Vai al contenuto

granatiere

Members
  • Numero contenuti

    525
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di granatiere

  1. Quando si inizia con il post io vedo già qualche infestante eventualmente come consigliate......grazie
  2. Il mio cometa seminato il 13 novembre fatto 120 hg ha urea giovedì scorso si vede la differenza con grano tenero di fianco seminato lo stesso giorno....
  3. Buongiorno ragazzi una domanda tecnica tra una decina di giorni entro con urea su orzo ma dato che il terreno è sempre zuppo se non trovo una mattina di ghiaccio così da entrare tranquillamente con gomme si fa danno se entro con le gabbie nel trattore.... Grazie mille
  4. Buongiorno ragazzi il mio orzo cometa dopo soia seminato il 13 novembre zona bassa Veronese è la mia prima volta di orzo che dite a quando la prima concimazione e con cosa grazie mille per l'aiuto
  5. Foto di stamattina cometa semina il 10 novembre dopo soia no concimazione lo vedo in difficoltà vediamo un po' come evolve
  6. Ciao ragazzi oggi è arrivata La semente finalmente sembra che ci sia difficoltà quest'anno a reperire orzo qui nel veronese comunque mi hanno dato il distico cometa qualcuno ha già provato in passato questa tipologia purtroppo il terreno viene da soia ma è molto secco anche dopo lavorazione con tante zolle residue sono indeciso ma l'idea è seminare dopo queste eventuali piogge in arrivo qualcuno ha seminato in questi giorni ma non saprei se è meglio o peggio che dite grazie per la dritta
  7. granatiere

    soia

    Si solo dal cielo seminato il 15 maggio con terreno umido da un 10mm di pioggia il 12/13 maggio nata subito tutta poi zero acqua fino all8 luglio temporale 30.mm poi 26 luglio 10mm temporale poi metà o primi di agosto tipo 30mm e niente più terreno comunque pesante che tiene bene ma il problema senza irrigare è comunque il non completo ciclo della pianta Si vede forse dalle foto per fortuna il terzista aveva pazienza e andando pianissimo ha trebbiato ma la soia era sporca nel carro
  8. Ciao Ale mi hanno proposto anche a me orzo dingo secondo te si adatta al nord in terreno argilloso grazie
  9. granatiere

    soia

    Trebbiato ieri t 45 in asciutta terreno argilloso stelo verde e molte foglie ma alla fine siamo riusciti a trebbiare erano 4 dosi seminate su 11000mt a 45 risultato 46.5 q a 18.6 di umidità mi ritengo molto soddisfatto grazie a tutti per i consigli avuti
  10. granatiere

    soia

    Azzo è il record mi sa complimenti avevi concimato per caso
  11. granatiere

    soia

    Sto valutando se aspettare ancora farò una campionatura ma settimana prossima mettono 4 gg di pioggia e sono in dubbio se aspettare oltre bisognerebbe capire i costi applicati per essiccazione quest'anno altrimenti andrei già questo fine settimana sono indeciso qualche consiglio da chi più esperto di me
  12. Grazie mille Dino per le dritte mi sa che evito l'aratro a questo punto se non ci sono tanti residui....
  13. Ciao ragazzi vorrei mettere orzo dopo soia meteo permettendo ci sono attenzioni particolari è la mia prima volta pensavo aratura leggera rotante e semina non penso serva un diserbo visto il periodo che sarà primi di novembre per la concimazione chiedo consigli visto che viene dopo soia appunto zona Verona terreno pesante grazie mille
  14. granatiere

    soia

    Secondo me è anche in base alla varietà la mia t45 in asciutta si sta seccano non vedo nuovi germogli anche se in certi punti ci sono dei baccelli più secchi ho più paura che si corichi con le prossime piogge previste già ho zone alettate resto fiducioso comunque poi si vedrà
  15. granatiere

    soia

    Foto di stamattina soia t 45 seminata metà maggio in asciutta ancora non defoglia sarà sindrome da stelo verde??
  16. granatiere

    soia

    Anche la mia t45 sta riempiendo le ultime piogge sono state ottime vedremo alla Trebbia
  17. granatiere

    soia

    Infatti la mia t45 seminata verso il 15 maggio è così a oggi ovviamente in asciutta forse resterà verde di più spero defoglia tra un mese chissà
  18. granatiere

    soia

    Foto di oggi t 45 in asciutta le ultime piogge sono state ottime sono curioso se avrò problemi con lo stelo verde anche quest'anno ma sicuramente penso di superare i 20q ettaro dello scorso anno seppur ho ripetuto sullo stesso terreno la stessa cultura
  19. granatiere

    soia

    Molto bella e pulita quante irrigazioni hai fatto
  20. granatiere

    soia

    Qualche foto di stasera dopo 10 gg dal mio ultimo giro ero convinto di trovare la mia t45 in asciutta molto in stress invece è in ottima forma e i 30 mm di stanotte faranno la differenza sono soddisfatto per ora ma la cosa strana sono queste foglie molto appuntite non so se normali che mi dite grazie
  21. granatiere

    soia

    Grazie Gianni hai ragione ho seguito il tuo consiglio purtroppo la m 10 seppur abbia fatto circa 20 q ha è stata una delusione poi ho cambiato terzista perché lo scorso anno seminata a 36 cm con seminatrice da grano non era proprio da fare mi sono fidato del terzista e del consorzio che mi diceva che in asciutta ci voleva la m10 quest'anno ho preteso la t 45 e la storia è ben diversa seppur la siccità avrà ripercussioni sicuramente sulla resa ma sono contento anche del fatto che riproponendo la stessa cultura sul stesso terreno non vedo problemi di monoprodotto resto dell'idea che se fosse a 75 sarebbe stata meglio chissà comunque già seminata con macchina di precisione è meglio speriamo in pioggia ad agosto almeno fa evitare il problema dello stelo verde che con m10 era molto presente lo scorso anno... Farò un aggiornamento tra una ventina di giorni e vediamo buona giornata Maurizio
  22. granatiere

    soia

    Dopo 10 gg dal ultimo giro sono stupito soia t 45 in asciutta primo raccolto ha un colore bello scuro terreno argilloso che tiene da i ultimi 30 mm di pioggia sono passati 20 gg ma pensavo peggio si é alzata bene e nessuna traccia di ragnetto purtroppo in qualche zona stringe di più la secca e si vede pochi baccelli e fiori abortiti altro problema le infestanti che non sono riuscito a contenere in certe zone il farinello supera la soia purtroppo... metto qualche foto buona giornata a tutti
  23. granatiere

    soia

    Ma la t 45 non va lunga...di solito danno la m10 come secondo o non era disponibile il seme comunque è nata bene ciao
  24. granatiere

    soia

    Concordo. Chi irriga solo in riempimento non fa mai produzioni decenti. Si salva si, ma niente di che. Chi ha possibilità di irrigare, giusto irrighi costantemente e risultati si vedono Poi la differenza secondo me lo fa il terreno nel mio caso con la t 45 in asciutta pensavo già quest'anno di fare un bel sovescio per come si metteva invece per ora tiene grazie ai 16 mm ad inizio giugno che in extremis mi hanno fatto proseguire con la coltura poi ancora 30 mm dieci giorni fa giusti per la fioritura purtroppo siamo in un'annata sicuramente difficile ma chi non ha acqua lo mette in conto se avessi fatto mais sarebbe stato un disastro seppure in annate normali in asciutta riesce sempre bene avremo modo di condividere i risultati finali della mia soia per ora non mi lamento e spero in una pioggia a breve ci aggiorniamo ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...