-
Numero contenuti
143 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di maifermo
-
benvenuto ,possiedi un trattore?
-
Trattori snodati - sicurezza
maifermo ha risposto a francescogg nella discussione Presentazione nuovi utenti
Ciao, si hai ragione ad avere dubbi sulla stabilità degli snonati sul terreno in pendenza ,potrebbero essere pericolosi. per quanto riguarda il rapporto potenza-trincia penso che va bene ed anche la marca del trattore -
trinciaerba per trattore pasquali datato (vecchio)
maifermo ha risposto a samberface nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ciao, si scusa la barra falciante forse è piu adatta ne esistono tipi da attaccare al sollevatore ma sono per trattori piu grandi ..forse inventanto qualcosa ..tipo prendere quei rotori di trattorini da giardino (magari fuori uso ) e applicarlo certo serve un meccanico volonteroso ed economico -
trinciaerba per trattore pasquali datato (vecchio)
maifermo ha risposto a samberface nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao, e si come dici tu , il trattore non è un gran che' e penso sia anche difficile trovare trovare gli attrezzi che desideri ammesso che trovi un trincia (usati piccoli credo non è facile trovarli ,nuovo credo servono circa 1000 euro) poi avresti il problema che non hai la doppia frizione , cosi quando parti hai lo sforzo di avviare il trincia e questo si ripete ad ogni manovra. -
Ranghinatore per sassi
maifermo ha risposto a Pasquale410 nella discussione Attrezzature da campo aperto
salve, di ranghinatori per sassi non so che dirti ma ho visto lavorare i Puglia una macchina che li distrugge :lavora su terreno scassato ,in profondità ed era azionata da un trattore con almeno 100 cavalli -
Ciao Daniele , ma di che carraro si tratta? Carraro o Antonio Carraro?comungue se è fermo da 7 anni forse la nafta rimasta nel serbatoio andrebbe buttata poi il filtro del gasolio sostituito ,il filtro dell'aria pulito , sostituire l'olio motore (ultimamente uso l'olio Total TDI costa poco e vabene )ma puoi usare un comune olio motore se proprio vuoi far del bene al tuo trattore uncontrollo agli inettori è da valutare , avolte sulle pomette AC ci sono dei filtri è il caso di controllare
-
ciao valpadana , il tuo desiderio di elettrificare l'avviamento del tuo motocoltivatore è possibile ma potrebbe essere proibitivo per i costi (ovviamente dipende dai punti di vista)devi prima vedere che tipo di motore , marca e tipo ,generalmente dovrebbe essere un lombardini e devi recarti da un rivenditore autorizzato e avrai tutte le informazioni che vuoi . oppure , una volta individuato che tipo di motorino di avviamento che ti serve potresti provare da qualche demolitore ( i motori di avviamento , dinamo ,alternatori regolatori di tensione ecc... sono costruiti da poche industrie per tutti BOSCH ,MARELLI ecc..) ed ammesso che trovi il tutto a prezzo conveniente devi considerare che la batteria prima o poi si scarica e devi pensare al dispositivo di ricarica . potresti avviare con i cavetti da una vettura o da un trattore .e se proprio non vuoi prendere il "generatore " di ricarica potresti applicare un alternatore di una autovettura con una cinghia supplementare , gli alternatori di oggi sono tutti con regolatore incorporato perciò non serve un impianto elettrico complesso
-
Ciao Moland, hai acqistato l'escavatore di cui parlavi? e lo hai provato?facci sapere se con il motore montato dal meccanico funziona bene
-
ciao Filippo , e questi archi di protezione presumibilmente quanto potrebbero costare ?a Viterbo perun minitaurus con ritiro ,montaggio e riconsegna del mezzo si stà intorno ai 900 euro
- 450 risposte
-
- archi protezione
- arco economico
- (and 5 più)
-
Pistone idraulico che non tiene allo sforzo
maifermo ha risposto a The Red Baron nella discussione Officina
ciao, forse il pacco interno del pistone non tiene trafila olio internamente e non si vede niente ...a meno che il distributore non torna nella posizione neutra ..a proposito sai di qualche trincia usato ? a presto -
Goldoni ? penso che siano veramente buoni trattori ..un mio parente aveva il 50 cv nulla da eccepire solo la temperatura un po altina quando lavorava con trincia in montagna tra i castagni poi ha fatto il 70 cv una bomba ! ho altri due amici con un 70 e un 75 di dieci anni ..tutto ok e senza problemi ..hanno una buona aderenza ,maneggevoli ..forse se posso dire per i miei gusti i motori VM mi senbrano un po rumorosi
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)
-
..maggio ortolano , tanta paja e poco grano maggio ortolano tanta paglia e poco grano
-
ciao , hai controllato ,oltre ai filtri del gasolio il filtrino che stà nel bicchiere di vetro sotto la pompa di adescamento ? e il filtro dell'aria?...avevo anche io il 441R che macchine !!! poi per iòl futteto ho dovuto optare per un trattore piu adeguato ciao fammi sapere
-
ciao Moland ,ho letto di qull'escavatore ch vorresti comprare ...penso che il motore che è stato montato in sostituzione dell'originale non comporti molta differenza dato che il motore della UNO non mi senbra che abbia un regime di giri così elevato l'importante che non sia piu piccolo come potenza ,la differenza di giri al punto ottimale di coppia puo originare consumi di combustibile diversi poi dato il prezzo come dici allettante si puo' accettare qualche piccolo effetto collaterale
-
Problemi sollevatore fiat 850 super dt
maifermo ha risposto a Andrea Branda nella discussione Officina
ciao andrea , hai pensato di sostituire le guarnizioni di tenuta dei cilindri o cilindro sollevatore?quando cala a motore spento e quando saltella quasi sicuramente l'olio esce dal cilindro (pistone) e la posizione "controllata" della leva ristabilsce la posizione immediatamente e avviene il saltello .poi dimmi -
ciao, ti esce la marcia della fresa ? ho paura che puo essere problema di ingranaggi o uventuali usure dei comandi interni
-
ciao ,hai pensato di girare la corona di avviamento sempre che non abbia i denti smussati ?
-
salve a tutti voglio condividere la mia esperienza: sul mio trattore fiat 5566dtf ho montato il sollevatore anteriore ma evidentemente ha subito qualche sforzo di troppo e si è rotto il muso del trattore proprio tra i supporti del ponte anteriore .a questo punto o lo mettevo nuovo ....ho deciso di saldarlo ,premesso che è in ghisa comunque non avuto difficoltà nel saldare , ho aggiunto due rinforzi laterali e nel rimontaggio del sollevatore ant. ho allungato le staffe di fissaggio ,monterò anche una staffa sotto il ponte per supportare meglio la fase di spinta e sollevamento. mi auguro vivamente che il mio lavoro abbia un buon risultato