Vai al contenuto

fede155

Members
  • Numero contenuti

    858
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fede155

  1. E' questione di angolazione della foto o il rompitraccia interno è esterno alla carreggiata?
  2. Non credo proprio che NH sia l'unica, chiunque ha una trasmissione powershift avrà un sistema automatico, però non mi esprimo su altre marche che non conosco. Inoltre se non mi sono perso qualcosa, non cè nessun "nuovo sistema", gli automatismi presenti sono quelli che ti ho descritto. Atzo una curiosità, ti ripeto la domanda, quali sono i problemi all'inversore di cui parli?
  3. No allora proviamo a far chiarezza: con il sistema IntelliShift™, i trattori offrono un cambio marcia fluido con qualsiasi rapporto di trasmissione. Il sistema è programmato per tenere conto del carico sulla trasmissione, della velocità e anche della temperatura dell’olio della trasmissione, ed è quindi in grado di assicurare sempre un cambio regolare, dall’inizio alla fine della giornata di lavoro. Questo è presente da anni nei range e power command, adesso anche negli EC. Invece esistono altri due automatismi: Autofield cambia rapporto di marcia in base al carico, utilizzabile in campo; Autoroad cambia in automatico come una autovettura, utilizzabile su strada; Questi ultimi due erano già presenti sui Tsa, quindi anche loro ci sono da anni, non cè nulla di nuovo. Sono AUTOmatismi, quindi agiscono in automatico una volta attivati
  4. Atzo quello di cui stai parlando è il sistema "intellishift" presente da anni e attualmente presente su t5, t6, t7 e t8. Inoltre quali sarebbero i problemi all'inversore?
  5. Io invece concordo con Purin, con un rotante anche a 1 bar non succede proprio nulla con delle 600. L'estirpatura chiede uno sforzo di trazione maggiore quindi maggior pressione.
  6. E' il consorzio agrario?
  7. Non esageriamo, il t5.115 sostituisce tranquillamente un 100/90, di certo non ha paura
  8. La scelta del rullo è da considerarsi sempre in base al tipo di terreno che si conduce, non possiamo stabilire una buona norma generale
  9. La macchina ha quasi 100 ore, in pratica tra concimi, trattamenti e preparazione ha lavorato solo lui. Per i consumi non mi esprimo ancora perchè per il momento non ci abbiamo fatto molto caso.
  10. Eh quest'anno abbiamo poco tempo per fare i video!!!! Siamo sempre o fermi o di corsa!!
  11. Tranquillo, nessun problema! Le foto le ho fatte l'unico giorno disponibile, sabato...mannaggia che tempo!! Non pensavamo potesse tirarlo così bene, non lo sente neanche, sapevamo che aveva un motore generoso ma mai così tanto.
  12. fede155

    Mais

    Cominciamo a preoccuparci di seminarlo, le riduzioni di produzione le valuteremo a tempo debito anche se è ovvio che ci saranno cali
  13. No sforzo controllato, il cursore sopra la mezza luna è la posizione controllata e i tasti a sx della mezza luna sono alzata ed abbassamento rapido
  14. fede155

    Guida Satellitare

    Tagliare i cavi...!
  15. Il cambio è uno solo, al massimo puoi mettere il superriduttore ma già il 12x12 ha una prima da 0,8 km/h, però magari per i trapianti ti serve da meno. Le marce sono poche e molto distanziate.
×
×
  • Crea Nuovo...