Vai al contenuto

fede155

Members
  • Numero contenuti

    858
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fede155

  1. fede155

    Mais

    No perchè la raccolta è identica a quella della granella secca. Si raccoglie con mietitrebbia non con trincia.
  2. fede155

    Mais

    Sono anni che non trincio più, ho sempre fatto granella, lo spanocchiatore ha la trincia sotto.
  3. Ponte sospeso, cabina sospesa, sollevatore anteriore e distributori elettrici...metti insieme la cifra e ci salta fuori un bel attrezzo. Sono dell'idea che i trattori (se non per esigenze particolari) vanno bene anche senza questi accessori e inoltre verrebbero ammortati più rapidamente, credo che una buona percentuale di chi acquista lo faccia senza pensare che quei 10-15mila € in più (parlando di una singola macchina over 150Cv) saranno sempre e cmq da ammortare.
  4. fede155

    Mais

    No no questo è chiaro, non è un problema, sarebbe ben seguito e questo allevatore che lo ritirerebbe è da anni che lo fà senza problemi. Il prezzo è basato sul prezzo della granella rapportato all'umidità presente al momento della trebbiatura
  5. fede155

    Mais

    Pannocchia. Mi hanno richiesto il prodotto per fine agosto, anche perchè dalle mie parti diventa troppo tardi se no, per questo avevo ipotizzato un 500. Normalmente da granella facciamo dei 400.
  6. fede155

    Mais

    Ragazzi chi di voi fa mais da pastone? Io non l'ho mai fatto e quest'anno mi è stato richiesto da un allevatore a me vicino. Parlando di classe 500 cosa consigliate? Cè qualche varietà da evitare? Densità di semina?
  7. Ma questo discorso dei trattori cari rispetto ad anni fa non lo condivido. Ho letto configurazioni di trattori nuovi da paura su questo forum, tutti full optional, condivido il fatto che nel fare un investimento si scelga il meglio, ma non ci si può lamentare del prezzo. I trattori costavano meno perchè avevano 2 optional, ruote larghe e ruote strette, adesso ci sono pagine e pagine di optional, ovvio che chi ci mette tutto poi lo paga.
  8. A mio parere sui nuovi modelli qualche passo avanti c'è stato, vedi il t5, ovvio che i pregiudizi sono tanti..
  9. Non vedo il motivo di prendersela, altri hanno riso della mia frase, ma non se la sono presa. Cmq se proprio vuoi discutere ti rispondo, il fatto che a giuseppe71 gli si appannino i vetri è colpa della marca del mezzo su cui si trova? Io ho un T5000 quindi non giustifico proprio nulla, porto esperienze personali, reali ed attuali. La mia provocazione sul Fendt voleva dire che si appannano tutti, non solo i NH
  10. Rispetto a Fendt si, ma non è che i Nh gli regalano. Questi commenti sono offensivi per chi fa investimenti in queste macchine che ad oggi hanno numeri che le portano sul podio mondiale di vendite. Oggi ho incrociato un 716 con i vetri appannati.........evito commenti inutili, provocatori e OT.......
  11. I telai non si possono autocostruire, assolutamente, ci vuole una certificazione di montaggio e collaudo
  12. La mia era una semplice battuta, non metto in dubbio il tuo lavoro. Anch'io lo uso e non mi si è mai presentato questo "problema", se così possiamo definirlo, ho anche trattori più vecchi, con impianti aftermarket senza aria condizionata e ho sempre gestito benissimo il tutto. Anche il 5000, sono poste centralmente ma ne indirizzi 2 anteriormente e 2 lateralmente e di problemi non ce ne sono. Per vecchia progettazione intendevo proprio quella, serie 80 no, ma si parla di serie 94 (18 anni fa circa). Chi conosce Fiat (NH) sa come funziona, prendere o lasciare, quando si acquista si sa già dove si va a finire, lamentarsi dopo non ha senso.
  13. La fornitura è una cosa, l'onestà di una azienda è un'altra. Mai avuto problemi con cobo in vita mia, inoltre stiamo generalizzando. Se dobbiamo eliminare tutto ciò che arriva dall'oriente non resteremmo neanche in mutande (pure quelle sono cinesi)!!
  14. E' più che altro una questione di distribuzione di pesi, si parla di Kg/cm2, più la gomma è larga meno sono i kg sulla unità di superficie. A mio parere la 600 da più trazione perchè ho il peso più concentrato. Però è una risposta da bar, bisogno considerare cosa si sta facendo, dove, il tipo di gomma, la marca...
  15. Io eviterei di giudicare senza conoscere, da come scrivi NON conosci evidentemente Nh. Gli interrutori sono cobo (non robaccia). Il fatto che si appannino i vetri puoi discuterlo con chi ha inventato l'umidità e le variazioni di temperatura, non certo con Nh. Inoltre stai parlando di T5000, macchina di vecchia progettazione, a quei tempi le bocchette erano li, se non ti va bene cè il T5. Sono assolutamente a favore delle critiche, anzi sono il primo a criticare, ma sentire giudicare un mezzo sul fatto che si appannino i vetri mi fa cadere le braccia. Se il problema è così grave evitate di andare in camporella con il T5000!!!!!!
  16. fede155

    Loietto

    Valuta se ne vale la pena di entrare con del linzer piuttosto che riseminare l'appezzamento con altro. Quest'anno vedo dei campi in giro che fanno paura con zabrogobbo a pieno campo. L'unica cura sono le rotazioni.
  17. Non credo sia fatta con il plexiglass del Leroy Merlin che dopo 3 giorni è giallo, ricordo che cè plastica e plastica. Tu hai un trattore con botola in plastica ingiallita? Io non ne ho mai visti ingialliti e il mio è perfetto
  18. Ho capito cosa intendi, tra l'altro anche il mais waxy è stato inserito in questa discussione, che insieme al mais alimentare non è un mais "particolare", ma con produzioni e superfici di tutto rispetto. Quindi non vedo il motivo di distinguere questi mais dal normalissimo mais da granella. Con questo immagino che Dj abbia fatto tutto ciò per portare un pò più di ordine alla discussione e non per denigrare i nostri prodotti
  19. Anche perchè avevano i Nas fuori dalla porta che non aspettavano altro...!
  20. Questi ragionamenti mi lasciano un pò così, tu non hai tutti i torti, ma allora tutti gli altri che si mettono in regola sono stupidi? La mentalità chiusa non ci porta da nessuna parte e se ci sono delle leggi, in un paese civile vanno rispettate. Se non circoli la revisione non serve ma la sicurezza serve in ogni caso. Cmq ti rispondo come rispondo a tutti quelli che conosco che ragionano un pò come te: prendi la Pac?? Bene se la prendi è perchè hai firmato un "contratto" con l'UE con il quale affermavi di essere in regola con tutte le norme vigenti, mica gli regalano i soldi, sapevamo che in qualche modo se li sarebbero ripresi. Quindi o rinunci alla pac o cambi lavoro o ti metti in regola, se non fai nessuna di queste cose non ti lamentare il giorno che arrivano i controlli. ps: diego non sto criticando te direttamente, ma chi ragiona come te.
  21. Ma no perchè? Non è ancora degenerata....non è obbiettiva ma non è neanche offensiva...
  22. Adesso mi state dicendo che i Nh sono più difficili da imparare ad usare dei fendt?? Ma se hanno 4pedali ed un volante??? Cosa cè di difficile??? Siete spaesati perchè non abituati, come io su fendt o jd
  23. I nuovi tamponi sono molto più morbidi dei vecchi, io li preferisco addirittura alla cabina sospesa (è troppo morbida quella nh). Il fatto che rimbalzassi non vuol dire nulla, magari erano le gomme, magari avevi il sedile regolato male e cmq parti con dei pregiudizi quindi la critica non è costruttiva Quante ore hai fatto sul T5 in prova? Bè se la concretezza e la sincerità sono a nostra discrezione e non a discrezione e ad aiuto della comunità allora dico che i john deere non tirano perchè sono verdi...........(ovvio che ciò non aiuta il forum)
×
×
  • Crea Nuovo...