Vai al contenuto

anthony150cv

Members
  • Numero contenuti

    547
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di anthony150cv

  1. anthony150cv

    Miele ed Api

    Salve a tutti, vorrei chiedere a voi esperti apicultori delle informazioni. Faccio parte di una cooperativa che produce e vende arnie e tutto cio che occorre per l'apicoltura http://beehousecommerce.azurewebsites.net/ (cancellate il sito se è un problema) Avendo disponibiltà di 15ha di terreno tutti accorpati, vorrei seminare facelia in m,odo scaglionato per ottenere un monofloreale. Vorrei sapere quante arnie posso inserie in modo da dare la possibiltà alle famiglie di avere facelia a disposizione per tutta la stagione nei 15ha Spero di essere stato chiaro. Grazie anticipatamente.
  2. Dopo un pò di peripezie sono riuscito a mettermi in contatto telefonico e farmi fare un preventivo con il conce Amazone a me più vicino (200km) per una combinata AD 3000 Super Ho fatto fare due preventivi dove l'unica differenza era il rullo Parker ad anelli con bordo in gomma da 500 Come optional il segna file idraulico, erpice rotante tipo aratore modello KG da 3 metri, 24 file di dischi (non le scarpette) e kit di riduzione per sementi fine. Il prezzo è stato di circa 32300 per il modello con il Parker mentre per l'altro 34300 comprensivo di sconto del 20% Vorrei capire la differenza tra il rullo Parker e quello ad anelli. Per caso Il rullo ad anelli con i bordi in gomma serve per la minima lavorazione? perchè se è cosi lo scarto subito I copri seme dopo i 24 dischi sono di serie oppure optional perchè mi sono scordato di chiederli. Come prezzo va bene o è alto? (considerate il trasporto di 200km) A 10 km da casa ho il conce (che non mi piace per via delle sberle che butta su tutto ciò che vende) Khun, come macchina è all'altezza di Amazone? Grazie anticipatamente
  3. Si i prezzi di listino per il 6185TTV partono da 154000, quando feci il preventivo arrivai a 186000 per una macchina full e con lo sconto del 30% arrivammo a 130000, ma non trattai per niente era solo un preventivo per capire su che cifre si stava, trattando penso che si possa arrivare anche al 35 e più. Sempre se vogliono vendere.
  4. Complimenti per la breve recensione Dj, in pratica confermi quelle che che erano le mie impressioni ovvero che SDF si sta dando parecchio da fare per ritornare con Deutz nel segmento premium. Dj hai gia detto che la il bilanciameto è migliorato parecchio, ma come peso totale come ti è sembrata? La macchina dovrebbe pesare più di 80qli, ti sono sembrati troppi per quei cavalli? Raggio di sterzata?
  5. Dalle foto non si vede ma questo ha la larghezza di lavoro regolabile idraulicamente.
  6. Tridisco da scasso Santolla, diametro dischi 71cm credo. 07.09.2013. 22: url=http://www.xtremeshack.com/image/200686.html][/url[/url
  7. Dalle mie parti causa presenza di banchi di roccia affiorante è una vita che usiamo i dischi sia quelli da scasso tipo il raptor sia quelli da ripasso con i mozzi davanti, sono tutti prodotti da Santolla e vi posso garantire che fanno un lavoro eccezionale in minor tempo rispetto ad un aratro a vomeri e si risparmia anche gasolio. Con il tridisco da scasso riusciamo a fare tranquillamente i 35cm di profondità qualche anno fa su questa discussione postai la foto di un tridisco se la trovo la riposto.
  8. Dalle mie parti i terreni sono abbastanza rocciosi e vari nel senso che ti possono capitare 10ha di terra pieni di pietre che vanno dai 5 a 20cm di diametro e con profondità al max di 10cm perche presente banco di roccia anche affiorante e terreni esenti da roccie.Quindi ci posso andare tranquillamente?Non cè anche il rischio che i sassi piccoli si possano incastrare nei dischi dietro? Oppure quelli non vanno messi?Scusate ma sono profano in materiaEventualmente il rotante si può staccare dalla seminatrice per usarlo da solo? o conviene prenderne uno a parte?
  9. Salve a tutti, vorrei porvi una domanda in merito alle seminatrici combinate, sui vari video che girano su youtube le ho sempre viste attaccate con l'erpice rotante. Eventualmente si può attaccare una fresatrice al posto dell'erpice? Nei terreni dove ci sono sassi di piccole e medie dimensioni o cmq dove la profondità dei terreni é poca (10/15cm) causa banchi di roccia si possono usare ugualmente? Che prezzo pùò avere una combinata da 3mt amazone? Sul sito Amazone non riesco a trovare il rivenditore per la provincia di Lecce, mi dite dove posso trovare un elenco dei concessionari? Dovrei seminare: Sulla, Facelia ed erba medica Grazie anticipatamente.
  10. Il 6230 non è ancora disponibile, sarà presentato a novembre all' eima insieme al 6250 Cmq credo monterà lo stesso motore del 7230 e qualche dato potrai ricavarlo da lì
  11. Si era inserita, il Deutz era full full, l'unica cosa che mi sono scordato di inserire è stata la PTO all'anteriore.
  12. Ho rifatto il preventivo on line per un Fendt 718 s4 per confrontarlo con il Deutz 6185TTV Il listino del Fendt parte da ben 184745, il TTV 154000; al 718 ho aggiunto la versione profiplus (15000), ponte e cabina sospesa, sollevatore e pto frontali, sedile pneumatico (modello intermedio, il top costa 5000) e tutti i fari a led una macchina insomma con quasi la stessa dotazione del TTV più o meno. IL listino del Fendt è arrivato a ben 219000 euro con lo sconto del 35% 143000 (chiedo scusa ricordavo male non sono 40.000 in più) il Deutz scontato del 30% (ma non ho assolutamente trattato) a 130.000 Ma Vara è anche impossibile che tu abbia pagato il 724 meno dei 130.000. O giù da noi sono dei ladri o su da voi fanno prezzi stracciati. Cmq Vara se mi confermi quel prezzo per un 724 full optional mandami il numero di cell del tuo conce che lo chiamo domani stesso, anzi parto e lo vado a trovare subito.
  13. Vara io ho fatto riferimento al configuratore che c'è on Line, macchina full optional come il Deutz è i prezzi sono quelli. Cmq questa sera lo rifaccio (nel caso sto ricordando male) e vi faccio sapere. Ma è impossibile che costi meno di 150
  14. sugli che 55cv in meno. PS: col cavolo che spendo 130 di un 6185. Ti sei fatto fare un preventivo per un 720? Per me costano decisamente troppo. Il conce Fendt è a piu di 200km da casa, mi sono configurato un 718 sul sito e mi sono tolto il 35% ma alla fine siqmo sui 40.000 euro in piú. Decisamente troppo. PS: io con il 6140.4 sono a 1250h, ad ora nessuna noia al cambio, ma l'inversione di marcia di tanto in tanto è rumorosa.
  15. Quindi montano gli stessi cambi? La nuova serie 6 è ingrassata parecchio rispetto alla vecchia, siamo a circa 83qli a vuoto, stesso peso per il JD
  16. Ciao Valerio, dunque con il problema dell'altra volta non c'entra nulla o sbaglio? Spero sia un caso isolato.
  17. Come promesso mi sono informato sui prezzi dei nuovi 6TTV, in particolare ho fatto un preventivo al volo per 6185TTV Prezzo di listino 154000 euro a cui ho aggiunto ponte e cabina sospesa, sedile xxl, pacchetto confort, terzo punto idraulico, sollevatore anteriore, gomme 650/r42 e 540/r30 fari di lavoro a led su cabina e montante cabina, clima automatico, i-monitor2, freni pneumatici, radar, 10 distributori elettrici e zavorra 1000kg. Macchina full optional o quasi per un totale di 186000 euro, scontata del 30% ha chiuso a 130.000. Io non ho accennato alcuna trattativa, mi serviva solo capire i prezzi (alti) di questa nuova serie; comunque trattando si può arrivare tranquillamente al 35%
  18. Il motore è quello e non si discute, poi le società possono avere mille nomi ma il progetto è quello.
  19. L'aspettavo questa risposta vara Il punto di forza di fendt al di là che è un marchio di cui non si può dire nulla è l'assistenza. Qui a Lecce il conce più vicino è a 200km, ci sono due 936 di un terzista che lavora esclusivamente con macinapietre e ogni volta che richiede l'assistenza in meno di tre ore sono sul posto 7 giorni su 7
  20. Che i trattori si rompono ci sta, la differenza la fanno i centri di assistenza e il modo in cui le stesse case intervengono per risolvere i problemi. Comunque senza fare polemica e giusto per ricordarlo FENDT monta DEUTZ-FAHR
×
×
  • Crea Nuovo...