Vai al contenuto

madmat8

Members
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madmat8

  1. Ehm luca, ma c'ero io... riservo ai tractorumisti che si dichiarano tali un trattamento di super accoglienza, soprattutto per ricambiare le accoglienze che ho ricevuto dagli stessi tractorumisti in umbria, sardegna, molise e romania (si, il buon lumy si fece un bel pò di km per venirmi ad incontrare)... E incontrare qualcuno in un luogo nuovo e sconosciuto. con cui almeno hai scambiato un post, ti fa sentire meno "estraneo"... Per grosseto riusciamo a rifarci? Ci sarà il dj rudy anche!
  2. sarete preventivamente avvisati! le prove in campo sono il nostro punto di forza, per cui sarà mia premura avvisarvi... Il tempo di iniziare a togliere un pò di fieno che si inizia subito a provare... Nel frattempo, altri appuntamenti sono: Fiera del Madonnino, Fiera di Gravina e Fiera di Foggia...
  3. Era contadino e non ricordo chi altro
  4. Confermo in pieno localita Force, Ascoli Piceno ... Proprio quello presente in fiera 6 dischi Mfm collaudo maggio-giugno
  5. confermo quello che dice il dj l'aratro da prova ci sarà... scaldate i 130 hp Anzi, lancio l'hashtag #escilaratro
  6. Io non mi son potuto muovere dallo stand per l'affluenza continua, che a detta del rivenditore che mi ospitava, era + che piena, secondo loro + degli anni precedenti (anche il venerdì è stato pienissimo) Ho incontrato alfieri e motore, presentatisi come tali , djrudy (oramai un amico) e toso, già in fase di allestimento... Aspettavo Luca Santolamazza, che non credo di aver incontrato
  7. Buongiorno Forum Scusate ma il rientro post fiera è stato tremendo: telefonate dei contatti in fiera, email a cui non ho potuto rispondere, altre fiere da organizzare... insomma (per fortuna) un macello! Rispondo a tutti in un unico post (sperando di non dimenticare nessuno): Caro Rudalzinho, se hai problemi di terreni particolarmente tenaci, 5 dischi serie MFM sarebbe la soluzione migliore! Abbiamo tanti video che puoi guardarti (sarebbe lo stesso che hai commentato, solo che a 5 dischi, poi si decide se a molle, per terreni sassosi, o idropneumatico, per terreni + sciolti). Grazie per i complimenti, è stato un piacere innanzitutto conoscersi, poi mostrarti l'attrezzo. Mi spiace essere stato "evanescente" ma come ha detto il dj, altro con cui ho fatto in tempo solo a scambiarmi un fraterno abbraccio, e null'altro per il troppo interesse da parte delle persone. Per quanto riguarda GGB 58, credo di aver capito che secondo lui, con profondità del genere, si "perde" il vantaggio dell'enorme larghezza di lavoro che può fare il disco, a scapito di una profondità non superiore ai 25/30 cm come dice lui, poichè l'assorbimento per quelle profondità, di certo non "rivoluziona" la larghezza di lavoro, cosa molto simile al vomero... per cui, se devo fare quelle profondità e quella larghezza: uso il vomero! Giusto? Se è così, è quello che sostengo da almeno 7 anni, quando ho provato anche io a fare il voltaorecchio, e vedendo i pesi e lo sforzo del trattore, ho abbandonato subito l'idea ed il progetto. L'aratro a dischi non è l'aratro del "miracolo", ma è secondo me un ottimo (se non il migliore) compromesso tra: larghezza di lavoro, profondità, velocità, interramento e finitura di lavorazione. Se qualcuno poi ha bisogno di profondità maggiori, e vuole utilizzare il disco, devo "accompagnare" il lavoro dello stesso con il ripuntatore: Alla fine, per avere un lavoro "quasi" perfetto, dovrei fare: Ripuntatore e disco (o viceversa, se il residuo colturale risulta molto alto), e preparatore con seminatrice Così facendo avrei 3/4 passaggi per avere il terreno già seminato Con il vomero tradizionale avrei: aratura (con tempi + lunghi, vista la poca larghezza o comunque larghezza di molto inferiore al ripuntatore), e almeno 2 passaggi di finitura con frangizolle e/o erpice rotante, per poi ancora ripassare e/o seminare Risparmio almeno un passaggio, con sicuramente meno tempo e meno carburante... o sbaglio?
  8. Scuse accettate, ci presenteremo in fiera, con enorme piacere... Non riposto video degli aratri a dischi e coltivatori interfilari che produco poichè la discussione è sull'agriumbria, però avrò il piacere di mostrarti l'attrezzo dal vivo... Sarò su con un 6 dischi serie mfm, un attrezzo adatto per un 100/100 hp 6 cilindri...
  9. Buonasera Forum Quest'anno FINALMENTE riuscirò a presenziare all'Agriumbria! Ma... C'è un MA... Io sarò "ospite" della ORMA di Biagioni Elio, con almeno 1 dei miei attrezzi, vista l'ottima riuscita dell'attrezzo consegnato a Perugia... per cui non credo di poter "abbandonare" l'amico Gianluca a Pranzo, per cui vedrò cosa posso fare, ma per ora, non credo di essere disponibile per il pranzo
  10. Ciao Paolo, sicuramente nei terreni non pietrosi non sfigurerà, ma sarà importante capire se col trattore riuscirai ad andare dritto. Onestamente non ho mai visto un attrezzo a dischi così e di quella marca, tuttavia, dipende da quello che "chiedi" di fare a quell'attrezzo... I dischi in effetti assorbono molto meno come "potenza", ed ha una altissima produttività oraria... Comunque il buon Met80100 è nel foggiano, e io ci vengo mooooooooooolto molto spesso per lavoro (dovremo consegnare al nuovo anno un 8 dischi superpesante) in quel di Manfredonia... Sarebbe comunque un piacere enorme conoscerci! Cigno, il 6 mfm è a Spinazzola, al momento "fermo"... Io rinnovo l'invito a provarlo, col nuovo anno non dovrei avere problemi...
  11. "perchè dire no" cit. Io pensavo già di farla a novembre, la tosca ediSCION In più, a Gennaio dovrei salire in umbria e "allungare" in toscana per visitare i concessionari che ci hanno contattati... Vediamo quando...
  12. Vista l'impazienza volevo anticipare Scherzi a parte, a settembre la vedo dura perchè saremo nel pieno, ciò non significa che non si possa fare ma significa semplicemente organizzarci prima...
  13. Credo si possa organizzare.... che ne dite subito dopo la fienagione?
  14. Buongiorno Cigno, la risposta è SI, sono in contatto con un agricoltore per una prova sia nei terreni in località Troia, sia a LAVELLO, prevista per DOMANI MATTINA!!! info in pvt Addirittura dj rudy che pubblica il filmato? QUALE ONOOOOOOOOREEEE!!!
  15. Buongiorno gente domani mattina saremo a PERUGIA, località SAN MARCO per collaudare un altro 9 dischi serie MFM con traslatore idraulico, doppio ruotino anteriore di guida e impianto idropneumatico, con un piccolissimo e simpaticissimo Deutz Fahr 7250 ttv... Tutti gli interessati possono contattarmi se vogliono partecipare alla messa in campo... Attendo Sia TOSO che SAN 64!!! P.s. Il cliente è lo stesso che lo provò 2 anni fa, dove presenziaste e faceste il video!!!!
  16. Buonasera e benvenuto nella discussione :n2mu: I collaudi avverranno a Porto Torres e a Nuoro (nel Nuorese esattamente non so ancora dove sia di preciso), Di che zona è Lei, invece?
  17. evito di rispondere al solito chiacchiericcio di alfieri, troll di professione oramai tuttavia devo rimandare la prova di domani nel foggiano (visto che il MF non l'hanno ancora consegnato) e invitarvi nei prossimi giorni a vedere l'aratro più grande mai prodotto: un 12 dischi MFM con ribaltamenti anteriori e posteriori (con chiusure di sicurezza idrauliche automatiche, altra "chicca" che sicuramente copieranno... così come l'aratro e i particolari, tipo le cannule), dietro un "trattorino" FENDT 939... Dopodichè sono già in produzione gli attrezzi che consegneremo vicino al buon TOSO e SAN 64 (l'azienda è proprio quella dove ci avete raggiunto 2 anni fa) e l'altro in CROAZIA, molto vicino al buon IRVINE 180/90... Sono sempre in attesa del via libera dal cliente per la prova in Sardegna, invece (gli aratri sono entrambi già dal rivenditore)
  18. Buongiorno Forum Scrivo per darvi ancora un pò di novità: 1) per gli utenti croati, 2) l'aratro a dischi più grande mai prodotto da noi, che porta dai 3.60 mt ai 4.70 di larghezza di lavoro (a breve i video): [ATTACH]26994[/ATTACH][ATTACH]26995[/ATTACH][ATTACH]26996[/ATTACH] 3 e 4) 2 prove in campo, una a Corato (BA) sabato e l'altra molto più bella ed interessante, che sarà fatta a Francavilla Fontana [ATTACH]26997[/ATTACH] e tra qualche giorno ancora (la data esatta la saprò a breve) nuovamente in Sardegna...
  19. Ciao, il 5 dischi di quella serie (pesante rinforzata) pesa ben oltre 400 kg. Di che zona della Sardegna sei? Io dovrei "salire" tra 20/25 gg al massimo per l'ennesima prova in campo/collaudo per un cliente molto importante del mio rivenditore... E comunque ci sono molti molti attrezzi su tutto il territorio Sardo, per cui potrei dirti dove andare a vedere l'attrezzo... Per il prezzo ci sono i rivenditori di zona, per cui non appena mi dici la zona, ti giro il numero del commerciale più vicino e potete tranquillamente parlarne con loro... Unica cosa, è capire cosa si vuole che faccia ESATTAMENTE l'attrezzo, che trattore o che trattori dovrebbero tirarlo, in modo da individuare la serie piu adatta alle esigenze...
  20. buonasera Forum... Lunedì 18 Maggio avremo una prova in campo in Istria, nella città di Valtura... se ci fossero interessati, sono a disposizione per informazioni
  21. ragazzi i miei biglietti "espositore" sono terminati ma come arrivo provo a richiederne altri (è vero che l'ingresso costa 2 €, ma se riesco, perchè no?) per cui direi che cmq per chi c'è, mi chiamate al 392/4007713 e vediamo come fare per l'incontro... Dubito però che prima delle 9 aprano gli uffici della fiera
  22. a stomaco pieno o a stomaco vuoto?
  23. probabilmente l'angolazione troppo "chiusa" abbinata ad una velocità ridotta, unita anche alla presenza di erba con apparato radicale abbastanza fitto e tenace (che tende a "trattenere la zolla di terra dove vi sono le radici), possono causare questa cosa... Una velocità leggermente superiore permetterebbe di girare meglio il terreno....
  24. ehm, non riesco a capire se spaventoso sia nel senso buono o nel senso brutto... forse per il secondo credo... cosa "ti convince" o viceversa non ti convince? per le passate, i consigli che ho dato sono 1) un pochino più di velocità, in modo da evitare la formazione delle zolle, e migliorare il "giro" del terreno stesso 2) un pò meno profondità almeno nell'uliveto, secondo me così è troppo....
×
×
  • Crea Nuovo...