Vai al contenuto

khd 5520

Members
  • Numero contenuti

    90
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di khd 5520

  1. Qualcuno sa cosa si può impostare su questa schermata? Sembra la percentuale di slittamento ruote
  2. Purtroppo non mi fa caricare il video comunque è semplicissimo prova a fare come ti ho descritto
  3. Appena finisci di impostare l orario non devi attendere la fine del lampeggio, devi tenere premuto il tasto superiore e il gioco e fatto. Perché attendi che finisce il lampeggio?
  4. Se vuoi posso postare un video, a me va l'orario con la procedura che ho postato
  5. In quel menu ti fa selezionare anche la luminosità del cruscotto.
  6. Si l ora è facilissimo cambiarla. Premi entrambi i tasti e selezioni l ora e i minuti. Quando hai finito di regolare tieni premuto il solo tasto superiore.
  7. Ho letto su un gruppo facebook di uno che è riuscito a fare funzionare la lettura dei giri della pto sul cruscotto. Qualcuno di voi sa qualcosa?
  8. Queste sono le velocità con le ruote 28
  9. Certamente che si può mettere,quello che ho messo io è il cobo m97 e mi trovo abbastanza bene
  10. Molto comodo il sedile con ammortizzatore pneumatico la schiena ringrazia. È un accessorio che mi soddisfa. Sul Classic mi sembra che sia di serie?
  11. Fai bene, perché prenderai il 3 cilindri e non il 4?
  12. Con il prezzo del classic ne prendi due natural. Uno lo tieni di scorta
  13. Si il trattore è abbastanza stabile penso che con le 24 dietro lo è ancora di più.
  14. Cmq io lavoro in pianura e poi lo stesso atomizzatore lo faceva girare un Goldoni 30/70 ,10 cavalli in meno, quindi questo non lo pensa propio
  15. 1000 LT con con ventola fieni da 90
  16. Secondo me prevenire e meglio che curare. quelli sono tappi nel motore che a lungo andare danno solo noie.
  17. Secondo me quel calore arriva dal DPF e fap. Vedremo in seguito se si possono eliminare
  18. Il bilanciamento è perfetto. Se nel posteriore si supera i 5 quintali basta mettere un paio di quintali all anteriore e non si alza nemmeno un po' il muso. Anche a me non piaceva il posto guida però lavorandoci non è male ci si abitua. Ogni tanto ho notato che arrivano vampate di calore da sotto il cofano, in inverno è pure piacevole vedremo in estate.
  19. Salve per adesso mi trovo benissimo ho fatto 150 ore. Sel apparenza non inganna e davvero ottimo per me. Ha dei freni super. L ho usato con trincia,fresa, atomizzatore e qualche piccolo trasportino. Adesso lo sto usando per fare la seconda concimazione al grano. Il 3 cilindri che molti mi sconsigliavano si è rivelato un gran motore.
  20. Salve a tutti ho trovato il sistema per quel fastidioso allarme del sedile. Se a qualcuno interessa disattivarlo mi contatti
  21. Prime impressioni trattore onesto ottimo motore bello grintoso, sollevatore abbastanza preciso, cambio un po' rumoroso innesti delle marce un po' a scatti.ottima sterzata e manovrabilità pensavo peggio. Quello che proprio non mi va giù è l allarme del sedile appena ti alzi un po' suona, e la pto se scendi dal trattore qnd sta inserita si spegne il trattore. Il tasto da attivare per non farlo spegnere sotto al sole non si vede se è accesa.qualcuno di voi come ha sistemato? Il trattore con le 20 dietro arriva massimo a 35km orari. Queste sono le prime impressioni poi lavorando vedremo anche meglio i consumi
×
×
  • Crea Nuovo...