Vai al contenuto

Luchino

Members
  • Numero contenuti

    3030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Luchino

  1. perchè dici che ci stanno massimo 6 qli ? su cosa si basano le tue affermazioni ? hai una dama a casa o cosa altro il peso della dama con dm rapido combi lo puoi vedere su qualunque depliantes.. 26.5 qli
  2. Luchino

    Terreni in affitto

    volevo solo darti una delucidazione.. i proprietari dei terreni hanno sotenuto un costo di acquisto elevatissimo in confronto a tutto il resto quindi credo sinceramente che anche se lavori è grazie a loro che hanno anche speso e non poco.. cioè faccio l'esempio dalle mie parti, un ettaro costa 30 mila euro, di affitto ne prendi 1000 o 1200 all'anno quando lo affitti per tabacco.. il lavoro da parte dell'affittuario è tanto ma molto mette anche il proprietario non pensi ?
  3. Luchino

    Terreni in affitto

    dipende anche da cosa coltiva, dove sono i terreni, come sono i terreni, che produzioni ci sono, se sono irrigui o no, le quotazioni della zona.. Valtiberina, provincia di arezzo in pianura terreni irrigui si prende sui 1000 o 1200 euro ad ettar0 per tabacco...
  4. ecco anche la mia... titolo: il rosso tira forte..
  5. domanda a bruciapelo... azienda di 65/70 ettari, tutti da trebbiare tra grano, girasole e mais.. consigliate o no acqusitare una trebbia ? ?? in caso su quale cifra andare a spendere secondo voi ? 40 mila o più o meno ?
  6. non metto in discussione amazzone in quanto leeder mondiale sulle combinate, lo dicono anche i tecnici gaspardo.. l'epice vito non ho capito molto il discorso.. comuqnue il vito lavora peggio nei nostri terreni in quanto avendo un rotore in meno rispetto al dmrapido affina meno la terra.. per quanto riguarda il disco lo puoi montare anche sulla dama, basta richiederla con disco..
  7. ringrazio quelle 2 anime buone che hanno votato la mia foto.. per la prima volta ricevo voti.. grazie.. io per quel che mi riguarda ho votato il 180 senza limiti...
  8. ragazzi mi è partito l'embolo.. nel 2011 vorrei inziare a produrre tabacco kentuky (nero) in pratica quello epr il sigaro toscano.. mi sapete dare consigli, come funziona per iniziare, quali sono i costi, dato che non esistono più le quote devo avere l'appoggio di un produttore storio etcc.. ogni parola sarà ben accetta.. grazie se vorrete darmi una mano.. :clapclap:
  9. ci riprovo anche io... titolo: gli opposti a confronto:AAAAH:..
  10. io rumore al minimo credo sia normale, la maggior parte dei trattori più o meno grossi fa leggeri rumori con giri al minimo e presa di forza senza sforzo..
  11. terminato di trebbiare circa 45 ettari molto diversi tra loro per varietà di terreno e coltivazioni precedenti.. ho seminato esperia, blasco, bilancia esperia 1a riproduzione su ringrano produzione di 56 qli ha di media blasco su ringrano produzione 55 qli di media blasco dietro girasole 50 qli di media bilancia dietro colza 65 qli di media.. non so spiegarmi come mai dietro girasole è venuto male, li abbiamo ripuntato e poi seminato in combinata, la nasciata è stata perfetta ma dopo non so capire come mai molte piantine sono sparite.. comuqnue non posso lamentarmi in confronto all'anno passato..
  12. io il massimo che posso fare sono 2 anni di fila grano (con aratura) e poi 1 anno di qualcosaltro tipo girasole, mais o altro...
  13. non so dalle vostre parti ma qui con il girasole si rimette, il grano almeno non rimetti i soldi, la fai para almeno.. sbaglio ?
  14. sto leggendo ovunque niente ringrano o ristoppio, chiamiamolo come vogliamo.. ma io cosa ci faccio ????? cioè sono quasi costretto, faccio rotazione con girasole e mais, ma qualche decina di ettari di ristoppio viene fuori.. principali problematiche ? altre coltivazioni tipo colza o roba simile mal sono state accettate nella nostra zona.. consigli ? anche eseguendo un'adeguata aratura lo sconsigliate il ringrano ?
  15. forse avrà voluto dire al minuto... mi sembra una cosa eccessiva 10 volte al secondo, non si riucirebbe neppure a contarle..
  16. ma dove avete preso le foto di quei versatile dell'azienda nella pagina prima ? quale è il sito di modellismo che parlate ? grazie..
  17. CERCO: rimorchio agricolo per trasporto cereali; monoasse, trilaterale idraulico, 2 file di sponde, che possa trasportare 60 qli di grano.. non è indispensabile al frenatura. grazie
  18. con 3 ha in 4 giorni ??? è meglio che cambia lavoro,, ai prezzi della battitura di oggi: 80/110 euro ad ettaro non guadagna nemmeno l'acqua che beve..
  19. il g per il traporto lo vedo molto ipiccato.. peso eccessivo, difficoltà nel togliere le zavorre anteriori e tante altre cosine.. tutto possiamo dire fuorchè sia indicato per i trasporti... si in aratura, erpicatura, ripuntatura, etcc
  20. dopo colza io la vedo dura la minima lavorazione, con la mia combinata a falcioni non scorrerebbe o sbaglio ? occorre passare il trincia 2 o 3 volte per rendere tutto accettabile no ?
  21. sei stato davvero completo e chiaro.. per i prezzi che si spendono con tersisti potrei trovare un listino prezzi ? cioè io sono abituato a fare ic onti nel senso "se faccio fare tutto ad un tersista quanto mi ci rimane ?
  22. che tu sappia quale è il punto di pareggio della coltura ? cioè facciamo due conti con persone che hanno già coltivato.. cioè considerando i costi di ripuntatura, semina con combinata, trattamenti, concimi, semente trebbiatura... a quanto arriviamo di spese ? grazie ragazzi, volevo riprovare questo anno.. cosa mi consigliate terreno più sabbioso, argilloso ? perchè in quello sabbioso porteremo liquame, in quello argilloso credo che non ce la faremo..
  23. non faccio duro, faccio tenero come quest'anno con rese medie attese di circa 50 qli.. lo so i guadagni non sono alti ma la colza dalle mie parti ne viene poca e male.. provai anno scorso e la resa fu di circa 8/10 qli ha sconsigli il ripuntatore quindi ?
  24. se volessi seminare il grano dietro il grano.. in assenza di pagli ache la pressiamo, sarebbe giusto un passaggio con ripuntatore craker e poi un passaggio in combinata ? cioè può dar noia quei residui alla combinata ? io ho il falcione.. inoltre creo qualche tipo di muffa etcc che danneggia la pianta ?
  25. Luchino

    Problemi Fiat 82 94 DT

    ciao, guarda credo che sia la tenuta del sollevatore, cioè almeno credo che tu bebba cambiare i due gommini posti nella testa del sollevatore..
×
×
  • Crea Nuovo...