Vai al contenuto

Luchino

Members
  • Numero contenuti

    3030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Luchino

  1. io questo anno dopo il girasole ho dato una bella trinciata, ripuntata profonda e seminato con combinata il grano.. sembrerebbe davvero bello.. che dite ho avuto fortuna o si può riprovare ?
  2. dovrebbe essere quella che ho visto di persona.. adesso è in vendita da billi.. eccola.. http://www.lacommercialeagricola.com/catalogo-prodotti/usato/mietitrebbia.html la seconda della pagina
  3. per quello che penso io dovresti prendere un mezzo il più semplice e meccanico possibile, io dico sempre "a prova di imbecille" cioè che anche se uno è sdatto riesca a fare tutto senza problemi.. eviterei tutte le cose superfluee..
  4. Luchino

    Mais

    che ve ne pare del mio mais oggi ? a me sembra sano, alto e mancano pochissime piante.. sono passato a dare una zappettata alle strade per non far venire erba che da noia al rotolone..
  5. il bianco è stato sabbiato e riverniciato completamente.. dopo ovvio, adesso il trattore è sporco anche di calce ma vi vernice è bianco.. quindi troverete calce ovunque (come sulla targa) ma vi assicuro che è bianco..
  6. ma nessuna buona anima piace la mia foto ?
  7. ma come mai non si può votare chi hamesso le foto ?
  8. Luchino

    Traino rimorchi

    è da folli tenere la dt su asfalto.. la dt per essere sincero anche in collina specie con rimorchio e frenatura al rimorchio la dt non la aziono mai.. ricordate che il rimorchio frena sempre prima del trattore e (tira) in dietro anche il trattore.. discorso diverso per la salita tipo bianca con breccia e slitta, allora si.. comuqnue che domande son queste ? cose banali dai, forza non discutiamo sulle cavolate..
  9. Luchino

    Traino rimorchi

    ma siete di fuori ad usare la dt su strade asfaltate ????????????????''' cosumi eccessivi, sforzo maggiore, attrito di ruote, problemi vari.. se non erro su nw e jd si autodisinserice sopra 20km/h la trazione.. su asfalto mai la trazione anche a pieno carico, non va da nessuna parte.. su trade biache o terra si alla dt..
  10. sapere dove è il 180 ? li ai loro capannoni dove hanno la sede.. è sempre li da 7/8 mesi..
  11. il monovomere da scasso che è dal mafucci non è stato mai ritirato ne tantomeno messo in campo.. sbaglio ?
  12. questo 180 bianco non ha neppure i bracci del sollevatore, quindi non penso proprio utilizzi attrezzi portati.. si vede anche nell'ultima foto che manca dei bracci sollevatori..
  13. ciao roberto.. si si ti avevo riconsciuto.. il 7930 ha lavorato ocn il carrellone per i tubi e poco altro di agricolo per passatempo, ma è stato venduto a cesena con pochissime ore, un affarone.... gli altri john servono per i bracci decespugliaotri e poco altro. quell'altro 180 è del fratello, visto di persona, ma non tenuto troppo bene..
  14. il 180/90 non monta un filtro a bagno d'olio.. quello è stato installato successivamente per lavorare in condizioni difficili.. quando il 180 si fermò causa rottura motore fu sostituito per un mesetto da un 7930.. non vi dico come era ridotto dopo poche ore di lavoro.. non si riconosceva.. e a quello che so io ha riportato diversi problemi come radiatore e filtri... poi è tornata la belva e tutto apposto.. comuqneu oltre al motore nuovo, dovrebbe avere la frizione e cambio rifatto, gomme maggiorate, radiatore diverso e un pò pompato.. quando lavorava dava spettacolo in quanto a rumore..
  15. ti sei dimenticato che questo è maggiorato a bagno d'olio.. il che lo rende perfetto per la calce, cemento e polvere.. tanta polvere:asd:
  16. eccoci qua.. non ho potuto far foto troppo dettagliate perchè è vicino alla rimessa del proprietario e non si sa mai a prendere qualche bruttura... comqunue è fermo da 5/6 mesi non so il motivo magari scarseggia quel tipo di lavoro.. appartiene ad una grande azienda di escavazioni.. visto lavorare da vicino 2 volte sulla costruzione di un parcheggio, lavora attorno con una montagna di calce.. lui impasta terreno, calce, cemento ed acqua e la sparge a terra..
  17. avete ragione.. chiedo perdono..
  18. ci provo anche io... piccino ma tignoso..
  19. presto vi faccio il servizio fotografico.. domani dovrei passare di li.. se ho tempo fotizzo di giorno..
  20. presto vi metto foto nuove... è un 180 riverniciato completamente con livrea adatta al carrellone e mezzi in azienda, aspirazione a bagno d'olio modificata, motore nuovo e tanti altri accorgimenti.. purtroppo adesso è sempre fermo
  21. io sul silver lo acquistati con sollevatori originali e zavorrone (successivamente modificato da noi).. per ora nessun problema, credo che quelli originali siano i migliori, perfettamente integrati e su strada non hai problemi di libretto o altro.. no ?
  22. vi presento il mio braccio.. Becchio mandrile, 6.5 m testata 1 metro mi pare, comandi elettrici con joystick in cabina, ammortizzato, raffreddamento a ventola supplementare, luciingombro.. Super contento per il suo funzionamento, rapido, molto molto potente nel trinciare anche le canne, io ne ho molte nei campi.. con il joistick poi nessun tubo in cabina, solo 1 cavo elettrico.. un divertimento..
  23. Luchino

    Girasoli

    quale è la distanza tra girasole nella fila ? io semino a 45cm e poi tra girasole e girasole ho provato un pò a 16.5 cm e un pò a 17.. altri mi dicono che è meglio a 18... cosa consigliate ?
×
×
  • Crea Nuovo...