Vai al contenuto

Luchino

Members
  • Numero contenuti

    3030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Luchino

  1. del 180/90 che ho postato io riverniciato e modificato nonm i dite nulla ?
  2. Luchino

    la testa perde...

    i turafalle funzionano benone su radiatori e piccole perditine.. li metti giù nel radiatore e poi utilizzi il mezzo con abbastanza gas e sforso per una mezzoretta... ilr esto fa da se.. dopo dipende da perdita e perdita, sta a te vedere e decidere..
  3. ottimo ottimo... ma il tuo è largo 3m come la combinata ? o + leggermente più stretto ? il trattore viaggia meglio con il disco davanti ?
  4. il mio utilizzo sarebbe solo in combinata, cioè su terreno arato con combinata attaccata dietro.. volevo usare la dischiera perchè su terreni un pò difficili devo andar piano se voglio far un bel lavoretto e non lasciare la terra troppo grossa..
  5. volevo costruirlo da solo, non avrei troppi problemi... ma per il perno sul quale ruota il tutto e i cusicinetti ? a chi rivolgersi ?
  6. ottimo attrezzo... ma dove potrei trovare quei dischi ? anche un attrezzo usato andrebbe benone per me..
  7. c'è anche da dire che la maggior parte delle volte se non si ordina molto prima il concio in sacconi non si trova e se hai urgenza o non hai prenotato il concio lo devi prendere in balline..
  8. grazie rudy, ma tu intendi i dischi dritti che affettano o proprio i dischi del morgano ? vista la recensione, ma quei dirschi dritti del t6080 sono lemken e da quello ceh ho capito servono sopratutto per ridurre il compattamento del terreno più che per sminuzzare il terreno e spianare prima della combinata.. a me servirebbe qualcosa che spiani e che mi permetta di viaggiare più in piano..
  9. regazzi volevo comprare un erpice anteriore a dischi... lo scorso inverno provai a sentire un attimo in giro ma i tepi erano troppo stretti per l'acquisto o le informazioni.. sapete dove potrei troverne ? io lo abbinerei alla combinata e mi servirebbe una dimenzione di 3 metri da applicare ai sollevatori anteriori... altrimenti consigli per costruirlo da solo sono ben accetti.. foto, consigli e pareri forza..
  10. scusami.. davvero, ma non trovo il tasto modifica.. non esiste su questo forum ?
  11. Uploaded with ImageShack.us
  12. azz. quel video.. un pò forte... ma ditemi siamo sicuri che sia per uso animale ?? in effetti uscita di piume ed ossa non avviene.. non si capisce troppo bene, ma credo vada tutta dentro quelle eliche sbaglio ?
  13. sul fatto del cambio probabile che a fine stagione lo dovrò aprire per dare uan controllata al gruppo frizioni, il cambio dalla 3 alla 4 marcia a volte strattona un pò.. cosa intendi per se non si sa usare ? consoci il cambio del silver ?
  14. Luchino

    consiglio acquisto..

    dopo 3 landini in azienda penso di avere abbastanza esperienza nei landini.. un legend 145, un 6880 e un globus 70... dico solo che per obbistica possono andare, poche ore, ma se le utilizzi vengono furi tante magagne, problemi di materiali scadenti con molta corrosione, problemi a boccole su ponte anteriore, bracci posteriori deboli o sottodimenzionati etcc...
  15. adesso all'anteriore ho messo una zavorra più grossa che con la combinata ne aveva bisogno... su internet ho diversi video.. son contento dell amacchina davvero, poi ha un pò più di gasolio..
  16. io possiedo un silver 180 full optionall.. ne vado davvero fiero..
  17. la deutz fa molta perdita, è difficile la manutenzione, la riparazione, i pezzi di ricambio costosi e difficili da reperire.. numerose rotture se sottoposta ad uso intensivo, scomoda per via della esagerata larghezza e lenta nelle manovre.. in pratica non va... non diciamo cavolate, inoltre è bene fidarsi di chi ha esperieza pluriennale..
  18. class è un passo avanti agli altri... la deutz lasciala stare per l'hobbistica..
  19. Luchino

    consiglio acquisto..

    lascia perdere i landini.. non li consiglio per la scarsa qualità...
  20. Luchino

    Bestie e bestiacce..

    allora.. io ho il tuo stesso problema.. la regione mi ha fornito di gabbie e permesso per la cattura delle nutrie.. le ho messe nei viottolini che fanno sempre e finore ne ho prese un bel pò... il problema è che si riproducono in maniera esponenziale.. comuqnue vai di gabbie, dammi retta, la cosa migliora..
  21. a quelle velocità ripeto non occorre una pneumatica.. si porta dietro solo molto peso.. infatti sono obbligati a montare gommoni grossi.. hai visto ilv ideo ? gomme grosse e tanti pesi anteriori.. un terreno pronto per essere seminato non vuol troppa pressione al suolo..
×
×
  • Crea Nuovo...