
brinta
Members-
Numero contenuti
210 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di brinta
-
Come calcolo di base di appoggio rispetto alle altre soluzioni ?
-
Il problema di Luchino non deriva dalle temperature di lavoro del motore, è sicuramente un problema di fusione come già detto.. I motori sono progettati per lavorare a quelle temperature, e le macchine che sono qui in zona con tante ore problemi non ne hanno avuti.
-
Noi a fare lavori pesanti non lo abbiamo mai usato, solo qualche volta con il carrier a sollevatore. Lo usiamo a botte ,dumper , pressa quadra e cantiere da sfalciare , siamo molto contenti.. Speriamo di essere altrettanto soddisfatti con il 6130R con command pro e caricatore frontale..(appena arriva il caricatore in ritardo dalla Francia causa covid).
-
Che mi risulti Brini ha preso quest'anno una Hdp Extreme, che non è la nuova macchina, è una classica hdp aggiornata 2020..l'ho incrociato diverse volte ma la 8 legatori non l'ho mai vista. La BB nuova il consorzio di Ravenna ne ha vendute due..una qui a Bologna da un terzista che aveva il prototipo l'anno scorso e un'altra credo a Ravenna
-
La 8 legatori ,o HDP 2, è stata da Brini due anni poi è tornata in sede per essere controllata e vedere le varie misure ecc. Di hdp ultima versione in Italia ce ne sono svariate, sono a 6 legatori, come misure sono come le hdp hs vecchie, tre le ha vendute Morlini nelle nostre zone , due sotto Bologna e una a Ravenna, e stanno lavorando con ottime soddisfazioni per chi le ha acquistate...
-
-
Sei mai stato alla Massari? La Massari non ha nessuna trincia e nessun carro Krone, fa trinciare a Emiliani che ha sia Krone che Claas..
-
Dentro alla Massari hanno già provato altre trebbie nel passato..oltre a trincie ( il video della Krone fu girato là). Top segret perché gestiscono tutto loro anche i trasporti,decidono se tenere o trinciare la paglia, a che ora partire o fermarsi. Hanno un appezzamento tutto per loro , tolta qualche foto da lontano ,naturalmente e giustamente, non si conosce niente della prova.
-
Una Fendt con barra da 12 metri è dentro alla Massari a fare dei test, con al seguito un dumper 3 assi con coclea laterale Pichard..come solito tutto molto top secret
-
Vista questa mattina appena scaricata dal bilico...gran bella macchina con tanti cambiamenti rispetto la 1290 hdp ha come descritto nel post..in zona si " scontrera" spesso con la BB cnh nuova...
-
Tutto sui ranghinatori
brinta ha risposto a Filippo B nella discussione Attrezzature da campo aperto
Le analisi della medica a memoria non le ricordo,dovrei andare a controllare. Avendo un allevamento da latte sono parametri che controlliamo più volte lungo l'anno. Comunque i balloni lavorati con il Roc 870 rispetto ad un andanatore classico, abbiamo un 900 Krone, hanno 15/20 kg di foglia in più ,balloni pesati prima di stivarli nel capannone -
Tutto sui ranghinatori
brinta ha risposto a Filippo B nella discussione Attrezzature da campo aperto
Le macchine a tappeto, io conosco bene Roc , hanno una qualità migliore di lavoro rispetto a qualsiasi ranghinatore a rotori..non sono più performanti in produzione oraria, riescono a lavorare per più ore rispetto al tradizionale e portano a casa più foglia e meno ceneri.. -
I 6R 230 e 250 sono solo MR quindi fanno i 50 km orari abbondanti
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Nei 6R c'è la funzione da attivare dalla pagina della gestione della presa di forza...la attivi e scendi, quando ti siedi sul sedile si disabilita in automatico
-
Anche a Bologna-Ravenna ci sono trattative in corso
-
Io vi ho raccontato la mia esperienza sulla omologazione. Poi se tu San ne sai di più degli ingegneri che hanno firmato i documenti, cosa che non escludo, io non so cosa dire. Mi sono attenuto alle misure che mi hanno obbligato a tenere. E sinceramente il punto dove si prende la misura non lo ricordo ,ho messo il metro così per far vedere che servivano i fanali aggiuntivi. All' interno c'è poco, comunque 5 cm per parte, ma problemi in 9 anni non ne ho mai avuti, per fortuna. Il disegno anteriore non è il massimo ma con il tacco agricolo con quelle misure all' epoca non c'erano.. Per passare la terra con la gelata, i primi anni ormai non li utilizziamo più per quel lavoro, e stendere il concime fa un buon lavoro..da seminare preferisco gemellarlo.
-
Per concludere ot ho misurato il 5820.Così è 254 cm, con nulla osta della john deere per arrivare a 255 e la possibilità di montare le gomme scelte. Poi omologato per la circolazione stradale in motorizzazione con controllo di dimensioni, distanze e luci aggiuntive.
-
Le 750 sono gomme larghe ma con una spalla dura anche con poca pressione non spanciano.. Noi li abbiamo montati fissi tanto abbiamo tutti attrezzi a tre metri e alla fine fanno comodo un paio di fanali in più. Abbiamo molte strade trafficate, provinciali e statali e l'uscita dell'autostrada a due chilometri quindi i fanali non sono mai abbastanza.
-
Con le 750 non è macchina eccezionale rimane 255 precisa. Però i suoi fanali non arrivano a coprire la misura indicata e ci vogliono gli aggiuntivi.
-
Noi nel 5820 che abbiamo omologato con le 750 al posteriore e le 600 all'anteriore abbiamo montato i fanali in maniera fissa per rientrare nelle misure che chiede la motorizzazione.. Anche nel 7430 allargato a 285 stessa cosa ,fanali aggiuntivi e addirittura quadrante posteriore che ,una volta omologato ho rimosso. I fanali li abbiamo lasciati su entrambi, non ricordo se sono riportati sul libretto ma ricordo bene che l'ingegnere controllò i numeri riportati sui vetri colorati del fanale per vedere se rispettavano le prescrizioni. .motorizzazione di Bologna.
-
Assale bloccato?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
brinta ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Piccolo ot..tutti i trattori mr se hanno freni staccati vanno solo a 40 km/h- 2253 risposte
-
- 1
-
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Ho capito dal nostro venditore che prima del 2021 non ci sono rx da vendere, e per i nuovi rt le consegne sono previste per autunno 2020..come maggio/giugno per i 6m nuovi.. Qui nel bolognese qualcuno si era già interessato a rx ma viste i tempi per avere la macchina credo opteranno per altro.
-
-
La differenza con il 6120m dovrebbe essere di 600 kg..almeno il 5125r di un mio amico è 52 qli senza sollevatore..i nuovi li danno a 57.5..per essere più precisi bisogna aspettare una pesata reale.