
dolmar2010
Members-
Numero contenuti
122 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Biografia
silenzioso
Converted
-
Paese o zona di provenienza
roma
Converted
-
Interessi
taglialegna
Converted
-
Occupazione
taglialegna
-
giusto per rinfrescare : ho la ps 7300 la uso per abbattimenti grandi,ps 5000 e la ps3410th della dolmar le uso più spessograndi mts. 932 della olemac cambiati dopo due anni di lavoro ho cambiatogli antivibranti ,e uso tanaka 28 solo per potature
-
credo che sia 10x10 dovrei misurarlo ciao carlo
-
credo se non sbaglio il pistone 90cm ed ha 60hp di potenza. mi trovo molto bene in ogni modo se non trovi la vena giusta del legno è difficile spaccarlo ed anche il verso del nodo se poi fai sul sito dela zanon trovi tutte le caratteristeche tecniche ciao carlo
-
io ho uno spaccalegna zonin da 10 to ci faccio e spacco di tutto anche tronchi grandi ,importante prendere la vena giusta del legno
-
Cippatrici/biotrituratori, modelli e tecniche di utilizzo
dolmar2010 ha risposto a puntoluce nella discussione Bosco e colture boschive
io ho visto quello della blue bird e non mi sembra male non so quanto costa -
basta che vai su internet di puoi fare un idea come costruirli io ne ho visti molti
-
verricello forestale per lamborghini
dolmar2010 ha risposto a lambo784dt nella discussione Bosco e colture boschive
finalmente mi è arrivato il sospirato verricelo portatileè blue bird va1224 e spero che mi sia sufficente per il lavori che andrò afare in futuro -
manutenzione della motosega
dolmar2010 ha risposto a dolmar2010 nella discussione Bosco e colture boschive
la manutenzione la faccioin questo modo: tolgo il carter dove si trova il rocchetto della frizione lo pulisco con un pennello imbevuto di benzina e poi soffio con il compressore ad aria. tolgo l'olio della catena e ci metto olio che uso per la macchina metto in moto e faccio circolare l'olio nella pompa che lubrifica la catena,pulisco con l'aria compressa il filtro dell'aria controllo la candela per accensione e rimonto il tutto ed e pronta per la nuova stagione questo a fine stagione di taglio -
manutenzione della motosega
dolmar2010 ha risposto a dolmar2010 nella discussione Bosco e colture boschive
in ogni modo io alle mie mts a fine stagione faccio sempre pulizia. pulisco il filtro dell'aria, tolgo l'olio catena e al suo posto ci metto dell'olio minerale e metto in moto la mts per qualche minuto in modo che l'olio lubrifichi la pompa,poi con la miscela con un penneletto pulisco il resto della mts asciutto il tutto con aria compressa ed è pronta per la nuova stagione di taglio. -
manutenzione della motosega
dolmar2010 ha risposto a dolmar2010 nella discussione Bosco e colture boschive
no lui dice chiaramente che ha il blocco motore e non il blocco catena io italiano lo so leggere.in ogni modo non è successo nulla sei sempre il solito -
manutenzione della motosega
dolmar2010 ha risposto a dolmar2010 nella discussione Bosco e colture boschive
non riesco a capire la tua richiesta dici di fare manutenzione poi dici che hai il motore in blocco.la manutenzione puoi farla tranquillamente per quanto dici del blocco motore non riesco a capire. il motore è rotto o hai il blocca catena che non fà avanzare la catena cerca di essere più preciso -
non so darti un consiglio chi dice che lo spaccalegna orizzontale sia migliore del verticale . però ho notato che l'orizzontale occupa più spazio del verticale. io mi trovo bene con il verticale
-
Cippatrici/biotrituratori, modelli e tecniche di utilizzo
dolmar2010 ha risposto a puntoluce nella discussione Bosco e colture boschive
ottima idea -
Cippatrici/biotrituratori, modelli e tecniche di utilizzo
dolmar2010 ha risposto a puntoluce nella discussione Bosco e colture boschive
come cippatore non comprare mai made in cina cerca uno made germania o made in italia -
avete visto la nuova husq xp540 da potatura in un filmato su yotube la segatura non entra nel filtro del carburatore