-
Numero contenuti
620 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Lodi 300
-
scavafossi rotativi (affossatori)
Lodi 300 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature Agricole
Ciao, noi le scoline le facciamo quando c'è abbastanza asciutto, abbiamo le ruote da 75, le usiamo con 150 cv e abbiamo terreno argilloso, quindi secondo me ti servono almeno 180 cv- 236 risposte
-
- affossatore
- biruota
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Ciao, complimenti per il restauro, posso chiederti che lavori hai fatto fare in rettifica? I pistoni li hanno trovati loro?
-
Purtroppo degli interni non ne ho
-
[ATTACH=CONFIG]11526[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11527[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11528[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11530[/ATTACH]
-
Ciao, queste sono le foto del Nitro, del Virtus e del Deutz serie 5, dell'Hurlimann non ne ho [ATTACH=CONFIG]11521[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11522[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11523[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11524[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11525[/ATTACH]
-
Ciao, io sono andato al Sima e devo dire che SDF ha fatto tre macchine fantastiche, la maniglia che è uguale a quella che ho sul mio R6 invece per me è molto comoda perchè è vicina al sedile e serve poca forza per aprire la portiera.
-
Cartuccia filtro olio motore Same 360C
Lodi 300 ha risposto a alstran nella discussione Trattori d'epoca
Ciao, i filtri dovresti riuscire a trovarli in un Agristore -
Si, secondo me è un Trident o un Buffalo probabilmente aggiornato Nel frattempo ho trovato un'altra immagine del Deluxe, notare lo scarico diretto in acciaio :cheazz:
-
Ciao, l'altro giorno cercando delle immagini mi sembra del Buffalo 130 ho trovato questa immagine del Same Deluxe 130. Qualcuno ha qualche informazione riguardo questa macchina? Da quel poco che ho capito aveva la doppia trazione di serie ed aveva un motore turbo, mi sembra d'aver letto che doveva essere costruito per il mercato estero.
-
-
scavafossi rotativi (affossatori)
Lodi 300 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature Agricole
[ATTACH=CONFIG]10813[/ATTACH] Noi abbiamo questa che si vede in secondo piano, mi scuso per la qualità della foto, è da 75 mi sembra e lavora molto bene, poi le fanno di tutte le misure, abbiamo anche quella doppia sempre da 75 e siamo molto contenti. Non ho capito se devi rimanere nei tuoi campi o puoi stare a cavallo della scolina. Noi le facciamo una volta all'anno e scolano sempre perfettamente l'acqua- 236 risposte
-
- affossatore
- biruota
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
L'RS 180 è lungo 6,7 metri
-
Ciao, non so se è già stato segnalato, comunque metto il link della CRM, è ad una ventina di km da me ed era presente all'eima con un rimorchio per i pomodori con assi livellanti. Questa ditta ha brevettato un carrellone che ha la parte posteriore che si abbassa, quando si finisce di caricare le rotoballe si risolleva la parte posteriore che comprime i balloni e quindi li blocca automaticamente senza doverli fissare con le fasce. CRM di Finetti snc: vendita rimorchi speciali, rimorchi agricoli pomodori, produzione macchine agricole Le immagini del carrellone le trovate nel link che ho messo fra le immagini che scorrono. All'eima mi aveva detto il prezzo ma non me lo ricordo
-
Robot di mungitura e mungitura volontaria
Lodi 300 ha risposto a mc_nafta nella discussione Zootecnica
Grazie per la risposta, adesso ho capito :n2mu: Per i dati più o meno il resto è abbastanza chiaro, tranne i fallimenti che non so esattamente cosa sono.. Leonardo -
Robot di mungitura e mungitura volontaria
Lodi 300 ha risposto a mc_nafta nella discussione Zootecnica
Qualcuno mi spiega cosa sono i rifiuti? Ho la passione per le vacche perchè già mio nonno aveva la stalla (chiusa a fine anni 80 mi sembra) e dall'anno scorso l'abbiamo affittata ad un signore che ha le Frisone e da noi porta quelle in asciutta, però nei dati messi da damet01 non capisco più di tanto -
Io fossi in te andrei da un meccanico che se ne intenda un po, lasciando perdere la new holland perchè da quanto ho capito non ti risolvono il problema. Ma i codici d'errore non sono riportati sul libretto di uso e manutenzione? La SDF li riporta anche li, infatti quando mi esce qualche errore sul mio R6 consulto un attimo il libretto e dopo so cosa fare.
-
Ciao, hai provato a rivolgerti direttamente alla New Holland o ad un concessionario? In teoria dovrebbero almeno saperti dire dov'è il problema...
-
Ciao, beh 22000 ore non sono da tutti soprattutto se ha fatto sempre quei lavori!! l'aria condizionata che problemi aveva? Ciao, è vero, si vede molto all'estero, però ne ho visto qualcuno anche in italia. Grazie per la risposta
-
Ciao, come avrete visto dagli ultimi video che ho messo, ultimamente mi sono appassionato ai trattori Ford anche se li consideravo già da molto tempo... tanto che ho già in mente di prendere un bel 8830 fra qualche anno Li ho sempre visti molto imponenti come trattori e poi fanno un rumore unico. Guardando le varie foto su internet mi è venuto qualche dubbio, ad esempio si vedono molti 8830 con il sollevatore anteriore, era optional o sono tutte modifiche fatte successivamente? Questi trattori hanno particolari problemi ad esempio al cambio o al motore?
-
[video=youtube;r9_05-b_NMA]
-
Ciao, uno è un gruppo artigianale, costruito con un motore di un camioncino fiat da 70 cv ma lo usiamo con la presa di forza per l'impianto a goccia e abbiamo mantenuto la frizione originale, l'altro è un gruppo acquistato negli anni 80 che monta un motore Fiat di un camion da 200 cv, anch'esso è dotato di frizione. La frizione la usiamo perchè abbiamo sempre avuto gruppi che ce l'avevano ed essendo abituati cosi per me sarebbe scomodo passare ad un gruppo che non ce l'ha. Ovviamente è la mia opinione, ognuno poi ha le proprie preferenze ed esigenze. Comunque avere o non avere la frizione non cambia, quando hai la frizione devi solo disinnestarla o innestarla
-
Deutz Fahr Serie 11 (360-440 cv)
Lodi 300 ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Mi intrometto nella discussione, spero di non dire cavolate , all'eima in quella specie di stand dedicato al deutz 440 cv c'era scritto se non mi sbaglio che sarebbe stato utilizzato in maniera definitiva il V6, poi come dice Silvestro i motori a V sono più corti di quelli in linea, quindi in teoria non devono allungare molto il passo. -
Io la frizione sui miei gruppi ce l'ho, mentre mio zio ne ha uno senza, a mio modo di vedere è più comodo con la frizione perchè puoi accendere il motore senza far girare la pompa e inoltre puoi modulare la partenza della pompa.
-
Ciao, il motore è ancora raffreddato ad aria o è recente e quindi raffreddato a liquido? (il radiatore in questo caso è obbligatorio)
-
[video=youtube;0bT-fHc6O28]http://www.youtube.com/watch?v=0bT-fHc6O28 Questo secondo me è il migliore dopo i Ford
- 751 risposte
-
- marmitta diretta
- open pip
-
(and 3 più)
Taggato come: