-
Numero contenuti
620 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Lodi 300
-
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Lodi 300 ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Questo è il mio R6.150S [ATTACH=CONFIG]8797[/ATTACH] -
Same Explorer 3; Deutz Agrofarm; Lamborghini R3 evo
Lodi 300 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Trattori da campo aperto
Però MAD dice anche che è disponibile con vari tipi di trasmissione, sinceramente io non ho capito se è unico o se verrà venduto- 1159 risposte
-
- agrofarm
- agrofarm 410
- (and 12 più)
-
Ringrazio anch'io tutti quelli che mi hanno votato!
-
[video=youtube;w5B7nR-BZ-M]
- 751 risposte
-
- marmitta diretta
- open pip
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Da me si semina da metà settembre ai primi 10-15 giorni di ottobre, oppure si può seminare in primavera
-
- 751 risposte
-
- marmitta diretta
- open pip
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Il risveglio
-
CONDOR GUIDETTI (motori e macchine)
Lodi 300 ha risposto a SuperTigre nella discussione Trattori d'epoca
Nessuno sa aiutarmi? Nel frattempo metto un video del mio motore -
CONDOR GUIDETTI (motori e macchine)
Lodi 300 ha risposto a SuperTigre nella discussione Trattori d'epoca
Ciao, ho un Condor A3/57, mi perde olio dalla coppa, mi sapete dire come si smonta? ho tolto le viti ma non riesco a toglierla. Adesso l'ho rimontato tutto mettendo il sigillante sotto alle viti ma perde lo stesso, immagino ci sia una guarnizione. Qualcuno ha il manuale di uso e manutenzione? Saluti, Leonardo -
Preparativi per la vangatura
-
Intendono il terzo punto meccanico
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Lodi 300 ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
:asd::clapclap::clapclap: -
SAME AUTOMAZIONE (anni 60)
Lodi 300 ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Nella mia no, dovresti vedere se c'è qualche tappo sotto ma penso di no. Troverai tre tappi con un taglio ma non toccarli, sono quelli dei pompanti.- 278 risposte
-
- 4 radantrieb
- automatic station
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 4 radantrieb
- automatic station
- brevetti same
- cassani
- cassani automation
- cassani automazione
- cofano tondo
- endometro
- francesco cassani
- history same
- motori same
- same 240
- same 360
- same 480
- same automazione
- same puledro
- same sametto
- same treviglio
- sollevatore same
- station automatique
- storia same
- tracteurs same
- tractors same
- traktor same
- valvematic
-
SAME AUTOMAZIONE (anni 60)
Lodi 300 ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Beh puoi metterne un po a naso, quello in più lo butta fuori. Io l'ho messo con un'ampollina e ne ho messe circa 30 "spinciate", altrimenti puoi inserire qualcosa per vedere il livello. Nella mia il max è a circa 1,5 cm dal fondo.- 278 risposte
-
- 4 radantrieb
- automatic station
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 4 radantrieb
- automatic station
- brevetti same
- cassani
- cassani automation
- cassani automazione
- cofano tondo
- endometro
- francesco cassani
- history same
- motori same
- same 240
- same 360
- same 480
- same automazione
- same puledro
- same sametto
- same treviglio
- sollevatore same
- station automatique
- storia same
- tracteurs same
- tractors same
- traktor same
- valvematic
-
Motori meglio il 4 o 6 cilindri
Lodi 300 ha risposto a 936 VALE nella discussione Trattori da campo aperto
Condivido tutto quello che ha detto devil man -
SAME AUTOMAZIONE (anni 60)
Lodi 300 ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Ciao, il tappo dell'olio dovrebbe essere quello che ti ho segnato, in teoria dovresti riuscire a svitarlo e dovrebbe avere un'astina, in effetti è abbastanza diversa dalla mia pompa, la pompetta ac sembra che sia stata spostata dal proprietario precedente- 278 risposte
-
- 4 radantrieb
- automatic station
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 4 radantrieb
- automatic station
- brevetti same
- cassani
- cassani automation
- cassani automazione
- cofano tondo
- endometro
- francesco cassani
- history same
- motori same
- same 240
- same 360
- same 480
- same automazione
- same puledro
- same sametto
- same treviglio
- sollevatore same
- station automatique
- storia same
- tracteurs same
- tractors same
- traktor same
- valvematic
-
Cambiare marcia con cambio non sincronizzato
Lodi 300 ha risposto a Raffa_mito_ev nella discussione Tecnica
Per far la doppietta bisogna fare come hai detto tu, ma bisogna dare un colpo d'acceleratore prima e non dopo aver rischiacciato la frizione per inserire la marcia, se lo fai dopo è come se non lo facessi -
Io lascerei perdere, i motori aspirati non sono fatti per reggere le pressioni aggiuntive del turbo, rischi solo di fare danni secondo me
-
Motori meglio il 4 o 6 cilindri
Lodi 300 ha risposto a 936 VALE nella discussione Trattori da campo aperto
Per me il 4 cilindri non deve superare i 90/100 cv! Prendiamo un 6 cilindri da 130 cv e un 4 cilindri della stessa potenza, gli facciamo fare lo stesso lavoro e alla sera ci accorgiamo di aver consumato molto più gasolio rispetto al 6 cilindri, prova e vedrai. Inoltre il 4 cilindri non riesce a fare gli sforzi che fa un 6 cilindri, un mio conoscente con il JD 4 cilindri 120cv quando porta in giro i balloni deve scalare le marce sul cavalcavia sperando di arrivare in alto, me lo ha detto lui, non me lo invento -
4 o 6 Cilindri Per i trattori di media fascia
Lodi 300 ha risposto a mattianh nella discussione Trattori da campo aperto
Il 4 cilindri per far il lavoro del 6 cilindri deve girare molto più alto di giri, quindi i consumi sono più alti! Provate a comprare un'auto con un motore 1.2 e una con un motore 1.6, quella con il motore più piccolo per andare alla velocità di quella con il 1.6 consumerà di più. conosco uno che ha un john deere 7930 e un 120 cv 4 cilindri, non mi ricordo la sigla. Il 7930 per irrigare il mais con la 540 a 1800 giri consumava 17l/h, il 120 cv 4 cilindri con la 540 economica a 1500 giri consumava 15/16 l/h , stiamo parlando di 220 cv e di 120cv, il consumo è quasi lo stesso con la differenza che ha 100 cv e due cilindri in meno... Io non vedo vantaggi nei 4 cilindri, se non la miglior manovrabilità, ma quando è ora di tirare è meglio cambiare trattore Vi faccio un altro esempio: Ho un Landini R9500 Special, 95 cv 6 cilindri, a 1000 giri puoi far andare una vangatrice, con un 4 cilindri moderno la fai andare forse a 2000 giri se ci riesce. Quando arrivi a sera il motore non sarà molto felice. Nel mio capannone non ci sarà mai posto per un 4 cilindri sopra ai 100cv -
Da me girano con dumper Ravizza, Bossini e Pagliari, qualcuno con il Grazioli, trattori quasi tutti nuovi comprati quest'anno o l'anno scorso, per non parlare delle trince. Uno ha la trincia nuova, 3 dumper nuovi, due trattori nuovi e dicono che non abbia una lira, mi è giunta voce che ci sia dietro il concessionario
-
Sono d'accordo con alfieri, la 300 è assolutamente una carretta, prova la 300 e prova un trattore serio come può essere un landini 5000, un Same Atlanta ecc.. e dopo che li hai provati la 300 la dai al ferro vecchio. Io la uso perchè è utile per i lavori leggeri ed era di mio nonno quindi ho un certo legame affettivo. Se hai un budget di 2000€ ci stai dentro anche a prendere un altro trattore, devi solo trovare l'occasione e certamente non devi andare da un rivenditore ma da un privato
-
per stringere la 300 devi scomporre i cerchi, montare il semicerchio con la parte dove si fissa il cerchio all'interno rispetto al mozzo e poi monti il cerchio sul semicerchio tutto interno, a volte è necessario scambiare il cerchio destro con il sinistro, altrimenti ti ritrovi le gomme al contrario. All'anteriore le cose sono più facili e veloci perchè basta sollevare, togliere lo spinotto dall'assale a sinistra e a destra e poi spingi in dentro quanto vuoi, reinfili i due spinotti e accorci la barra di sterzo che collega le due ruote
-
Secondo me se vuoi fresare seriamente devi puntare su un trattore più potente, tipo un Landini 5000 o simili, io ho la 300 e ci faccio lavori leggeri, dai trasporti sul sollevatore alla sarchiatura dei pomodori all'erpicatura, ma più di questo non riesce a fare. Altrimenti potresti provare a prendere un Same Italia 35, ho anche quello e rispetto alla 300 è un vero trattore. Prova a guardarti un po in giro e se riesci fatti dare qualche consiglio da persone della tua zona che fanno quello che devi fare tu
-
Dipende che terra hai, nella mia no ma se hai del terreno sciolto e non vai tanto in profondità forse ci riesci