-
Numero contenuti
85 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di frack71
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao CBO, Intanto grazie per i preziosi consigli. Se per gliso intendi il diserbante vorrei evitare di usarlo anche perche' tra i filari ho raccolto da poco i frigiarelli che ho seminato. E pure al di la' dell'uva ho seminato insalate,cavolo e varie. La parte in questione non e' tanta, per cui finita la potatura armato di zappa e con la motozappa a scoppio piccola mi pulisco il tutto. Tra oggi e domani finisco la potatura ,i peli di gemma si cominciano a vedere........ Buona giornata a tutti. Frack- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
questa non l'ho capita.- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao Alfieri, hai visto quanti tralci partono da terra ? occorre necessariamente fare tagli su quelli di piu' di 2 anni. Si puo' fare ? sui tagli metto un po' di vernice impregnante per il legno ? va bene ?, ne ho. saluti. frack- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Buongiorno a tutti, e menomale che la potatura poteva essere affidata anche a un asino !!!! come vi dicevo alcune piante stanno messe i questo modo: inevitabilmente si dovranno fare tagli su tralci di piu' di 2 anni: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting auguri di buona giornata. frack- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
bello alfieri, a volte ci si fossilizza sulle banalità, ed intanto pure queste diventano veramente difficili. Certo e', che esistono anche corsi di potatura, quindi qualche cosa da imparare ci sarà. appena faccio le foto ne discutiamo. saluti frack- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Grazie, appena posso vi faccio qualche foto. La storia dell'asino già la sapevo, pero' se e' la semplicità che gli si vuole attribuire, non ne sono tanto convinto, almeno dopo aver visto diversi video, ed aver parlato con tanti vignaioli, i quali ognuno pota in modo diverso. x Toso, x mastice cosa intendi ?? quale ?? grazie saluti frack- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
frack71 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Buongiorno a tutti, poiche' si parla di potatura la cosa mi interessa, in quanto sto' cercando al meglio di imparare a potare. Ho visto tanti video su you tube, e poiche' sono solo 3 anni che curo il mio vigneto (circa 300 piante) penso che nel passato chi lo ha curato non sia stato tanto all'altezza. In particolare ho notato che in molte piante esistono 2 tralci piu' doppi che poi si ramificano sostenendo piu' speroni sicuramente vecchi piu' di 2 anni. Ho letto altresi' che la potatura su tralci/speroni va fatta al max su rami di 2 anni, altrimenti la pianta soffre e non cicatrizza rapidamente. Insomma ci sarebbe bisogno di una bella pulizia...... Quindi nel caso come il mio come si procede ? esiste un cicatrizzante ?? da applicare dopo i tagli ?? grazie per chi vorrà aiutarmi. saluti frack- 1011 risposte
-
Buongiorno, falso allarme, ieri sera ho notato che e' iniziata la fermentazione, menomale. buona giornata. frack
-
x azagrbandinelli, speriamo l'ho tritato domenica, ieri sera l'ho girato e niente, dopo 2 giorni non si e' mosso. buona giornata frack
-
Ciao Giordy, quanto dovrei aspettare per decidere di aggiungere i lieviti ? l'ho tritato domenica........e come faccio ad accorgermi che stà fermentando ? Sono a Napoli e la T non e' molto bassa, poi, in che % bisogna aggiungerne ? grazie saluti frack
-
Salve a tutti, ieri ho tritato la mia uva, in una giornata abbastanza nuvolosa. All'improvviso poi la sera la T e' scesa maledettamente e stamattina c'erano 10° a Napoli. Secondo voi, se il tempo si mantiene cosi', riuscirà a fermentare nel tino ? grazie buona giornata. Frack
-
Buongiorno a tutti, grazie dei consigli, a Napoli fà ancora caldo e non se ne parla di fare il vino, penso fine settembre inizio ottobre. Buona giornata. frack
-
Ciao ragazzi, ma cos'e' stà storia dei lieviti ?, non ci capisco una mazza. Nei miei soliti 4/5ql di vino non li ho mai messi. Il contadino vicinante mi ha fatto mettere nelle damigiane solo una pastiglia di cera, e basta. Ma in pratica i lieviti a cosa servono ? grazie saluti frack
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
x Alfieri, grazie, pare che di questa polverina bianca non ne vedo traccia e neanche di marciume. fine ad adesso tutto ok, ho notato solo un po' di foglie un po' "maltrattate" nei nuovi germogli. saluti frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao, bella questa !! se sapessi di cosa parliamo !!!! adesso mi faccio un giro in rete x capire cos'e'. Grazie e buona giornata. frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao Alfieri, qiest'anno non mi posso lamentare, pare stia bene. Mi ricordo chew i trattamenti finivano +/- fine luglio ? o sbaglio ? da cosa dipende ? buona giornata. frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Buongiorno a tutti, ma, quando si finisce con i trattamenti ? saluti frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
x plinio. la faccenda allora si complica....... -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao alessio, in effetti potrebbe essere quello, perche' effettivamente si e' manifestato all'uscita dei germogli. Potresti indicarmi il prodotto che usi tu ?. grazie frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ciao a tutti, x Alfieri, mancanza di ferro? non si puo' aggiungere niente ? x la pioggia come si fà a stabilire se e' entro o oltre i 10mm ?? Il tempo che piove ? saluti. frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
eccole ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Buongiorno, martedi' 26/04/2011 ho fatto il 1° trattamento con Curtis trio e arius system. sabato 07/05/2011 ho fatto il 2° trattamento quindi a distanza di 12gg Ho visto parecchie forglie scambiate con delle sfumature, possibile che mi sono già beccato la peronospera ???? Sabato ho fatto il trattamento, stamattina pioggia. saluti. frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Scusami Alfieri, ho fatto una ricerca su internet ma non riesco a trovare niente. Provero' a chiedere a qualche consorzio. saluti. frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Grazie a tutti, allora questo benedetto sistemico a che serve se quando piove devo rifare il trattamento ? x alessio, non so' manco cosa sono le tignole, e' solo che nella ricetta che mi fece l'agronomo c'e' sempre, ed io che ne ho ancora l'ho sto mettendo. quindi x stare tranquillo necessiterebbe se piove 1 trattamento alla settimana ? grazie saluti frack -
Quando si comincia con i trattamenti ??
frack71 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ok, intanto questi prodotti mi sono stati consigliati da un agronomo che chiaramente li vende...... seconda cosa, poiche' il trattamento lo faccio ogni 15gg debbo usare dei sistemici, giusto ? se uso prodotti di copertura, e' vero che risparmio, ma devo rifarlo ogni volta che viene a piovere e purtroppo non posso. Sento spesso che usate il fosetil, serve per le foglie ? devo metterlo ? grazie saluti. frack