Vai al contenuto

bananao76

Members
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bananao76

  1. Buongiorno il trattore non pendw u su di una superfice piana proprio ,poi sicuramente siccome e spento da più di un anno l olio sarà sicuramente sceso tutto giù penso compreso quello dentro il filtro.per essere precisi segna mezzo centimetro sopra il livello massimo
  2. Ok questo ,ma come faccio a capire se c'è acqua olio o gasolio.a me da profano sembra sia olio
  3. Salve a tutti vorrei un consiglio o sapere se a qualcuno è capitato questa cosa.premesso che il mio cingolato same krypton 110 è fermo da due anni per una mia scelta personale quindi non per motivi diversi ,ho notato adesso che il livello olio motore dovendo riaccenderlo è superiore al livello massimo.questa cosa secondo voi a cosa e dovuto? Ne sapete al merito
  4. ciao toso scusa se non ho risposto prima ma per impegni di lavoro sono stato poco presente. comunque non ho fretta imminente di acquistare la macchina ed ero interessato ad un buon usato riuscendo a permutare se possibile il mio 6830.....ottima macchina ma carente nei freni ed e propio per questo che vorrei cambiarla....
  5. Ciao a tutti dovendo cambiare appena possibile un landini 6830 f....sempre restando in tema landini cosa mi consigliate?.devo usarlo prevalentemente con trincia e vangatrice nei frutteti e uliveti,e seminatrici per circa un 10 ettari.io stavo pensando un cf90...voi cosa mi consigliate?
  6. Scusa toso non volevo sminuire il six ma forse non sono stato chiaro e cioè secondo me la differenza e minima fra le due macchine se zavorrate allo stesso modo(un pattino di differenza)comunque sia io sono strasoddisfatto sia in aratura che nel ripasso ;altro non ne ho fatto.ciao ha tutti e buon lavoro....
  7. Ciao toso ho circa 300 ore.comunque io ho preso il 5 rulli.secondo me macchina più bilanciata ed efficente......e nata cosi...poi e stata modificata ma solo sul carro e non sul motore.la mia a secco e senza copricarrelli fusi pesa 54e mezzo più che ottimo per il suo motore.non capisco chi ha preso il six e poi lo ha alleggerito non prendendo il copricarro fuso...
  8. Ciao gicu .scusa ma vorrei corrergerti sul discorso di prima sull aratura.io sono possessore di ktypton 110 , e Lamborghini strike 105.4 verssione pesante( non ricordo se chiamato hd). Be conclusione sul consumo non so dirti ma sul confronto in aratura o ripasso dieci a zero naturalmente per il krypton....
  9. Complimenti per il tuo coraggio ad ammettere la realtà. :clapclap::clapclap:
  10. Per la macchina tenuta bene gommata 70/100 tratto 7500 euro. A scendere.per i freni ho il carrellone idraulico ma voglio prima un tot di sicureza dalla macchina, il resto è una garanzia
  11. Se sono a olio anche solo sul posteriore e con la trazione inserita vado tranquillo. L importante. E che sono così..........
  12. La trazione ok, freno rimorchio ok, ma non so se hanno freni a bagno d olio, bensì penso a secco. A questo mi riferivo
  13. Il motore va bene io non sono sicuro sulla stabilità di frenata
  14. Scusate ce qualcuno che risponde cortesemente ne avrei bisogno
  15. Scusate vorrei avere consigli e giudizi sul modello 1256 lamborghini dato che sarei in trattativa per questa macchina. Chi di voi la possiede? Aiutatemi. è. Valida per il trasporto A me serve prevalentemente per trasporto circa 90. /100quintali cosa ne pensate
  16. Chi sono i produttori di multiworking nel Centronord.?
  17. Puoi spiegarti meglio.secondo te è efficaceo no una cosa del genere
  18. Grazie ad entrambi.mi sembra che il multyworking potrebbe andare in quanto coi denti avanti apre il terreno è con i dischi posteriormente frantuma il terreno. Secondo voi quanto può costare..? Se ne trovano usati?.il Ripper lo vedo meno adatto sbaglio?
  19. Toso scusa il fuori tema, ma solo tu puoi aiutarmi,avrei da farti una domanda dato che l,agricoltore lo faccio per hobby.ho un krypton 110,vorrei sapere se esiste un attrezzo che sostituisce l aratro e se ce qual è.
  20. Ragazzi io ho il 5rulli ed onestamente è una bella macchina del resto come il tk 4060,e landini trekker.adesso però vorrei sapere una cosa.,....con che criterio dite che il krypton a poco motore, perché devo capire se il mio é diverso da quelli in circolazione o sono io a non capire nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...