-
Numero contenuti
526 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Frank66 ha vinto l'ultima volta il giorno 10 Agosto 2019
Frank66 ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
29 ExcellentConverted
-
Biografia
Agrotecnico part time
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Este, Padova
Visite recenti
15266 visite nel profilo
-
Frank66 ha incominciato a seguire Allevamento bovini da carne , Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.). e Escavatori in Agricoltura
-
In tutto il mondo il trasporto via mare è nel caos, dopo il blocco del 2020 dovuto al corona le compagnie hanno perso gli automatismi gestionali. Ci sono porti pieni di container vuoti, e porti pieni di merce che non sanno dove mettere. Poi in tutto questo c'è chi ne approfitta. I prezzi per i trasporti sono triplicati. Quindi pochi trasporti e prezzi alti hanno fatto lievitare i prezzi delle materie prime ( Basta fare ricerca in Google) Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
- 12148 risposte
-
- 3
-
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
https://agc-greencom.it/2021/03/05/odissea-centinaia-di-bovini-imbarcati-vagano-nel-mediterraneo/ Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
-
Roaliner track pads Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
-
Escavatori in Agricoltura
Frank66 ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Sulla terna. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk -
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
Frank66 ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
Il lampeggiante è un optional perchè il trattore potrebbe anche essere utlizzato solo in campagna e non in strada. Sta a chi lo compra richiedere che sia equipaggiato per l'utilizzo che ne deve fare. -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Frank66 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Seminato oggi varietà Giorgione. 210 kg/ha Semina su sodo. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk- 14716 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
il trattore è salito di giri al massimo e non riesco a spegnerlo
Frank66 ha risposto a Roberto Tramacere nella discussione Officina
Anche io ho visto un turbo partito in autocombustione, spento soffocandolo dall'aspirazione, motore buttato. Ma credo che il problema possa capitare anche su aspirati, per esempio eccesso di olio motore che poi trafila in camera di combustione. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Frank66 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Io ho fatto grano su sodo dopo mais. Nessun problema. Naturalmente grano conciato. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk- 14716 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Sicuramente non hanno valore, se lo stoccatore mi dice che la granella va bene , non sono certo io ad insistere per avere le analisi. Anzi, lo stoccatore mi ha detto che è una granella sana. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
- 18870 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Avevo postato le foto sulla discussione su sodo. https://www.tractorum.it/forum/index.php?/topic/348-Minima-lavorazione-e-semina-su-sodo&do=findComment&comment=621219 Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
23 marzo Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ieri trebbiatura mais su sodo in asciutta varietà P1275 medià circa 100qli ettaro , media abbassata da una porzione del terreno praticamente sabbia, sul terreno "normale" la media è stata di circa 120 qli ettaro tossine OK : il controllo alle lampade non ha reso necessaria l'analisi di laboratorio
- 18870 risposte
-
- 3
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per accedere ci si deve registrare . 2 vie o sul sito di Avepa , e questo ti consente anche di accere in lettura al tuo fascicolo aziendale o sul sito di Piave ( Piave ) , il portale della regione veneto Io mi sono fatto quello di Avepa, ma non ti so dire in dettaglio come funziona la registrazione, perchè hanno cambiato la procedura quando io ero già registrato la pagina di Avepa che spiega la registrazion dovrebbe essere questa ( Avepa servizi on lin ) questa la pagina di accesso al registro trattamenti ( http://web1.regione.veneto.it/# ) cliccando su "Modello unico"
-
Ma... La logica mi farebbe pensare 1 registro singolo per singola azienda. ( Altrimenti con le fatture di acquisto dei fito che si fa?) 1 registro, poi ogni ente si controlla ciò che gli compete. Magari Meglio informarsi. Per usare l'applicazione di Avepa, lo scarico dei dati dal fascicolo aziendale è facoltativo, per semplificare l'inserimento e non sbagliare con le parcelle dei terreni, ma l'inserimento dovrebbe essere anche manuale. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
-
Per chi è in Veneto, Avepa mette a disposizione gratuitamente il registro dei trattamenti. Applicazione on line. Si collega già ai dati del fascicolo aziendale . Quando sono venuti a farmi l'ispezione non hanno avuto niente da segnalare per la registrazione dei dati. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk