Vai al contenuto

Frank66

Members
  • Numero contenuti

    526
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Frank66

  1. Prendo spunto dal messaggio postato da un utente che si è autocostruito un arieggiatore . http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=175&page=72 Come si può trascrivere un attrezzo autocostruito sul libretto UMA ? Solitamente lo fanno a fronte della fattura di acquisto , ma in questo caso ? basta una autodichiarazione ?
  2. Tony , probabilmente quello della lombardia è diverso , qui in veneto sono 600 euro per 5 anni ogni anno. Non ci sono limiti per l'irrigazione, e l'unico vincolo per la concimazione è il fosforo che deve essere dato solo sulla riga. ( il conta litri ed i lenta cessione , è un altra misura) Per il sodo un vincolo è l'obbligo delle cover crop. qui sotto il bando , comunque già chiuso http://www.regione.veneto.it/c/document_library/get_file?uuid=00de943d-b6a9-469e-9682-00f1f4e86b63&groupId=10701
  3. Frank66

    Mais

    umidità del 6728 misurata venerdì = 27% , penso anch'io per fine settimana trebbiare Per chi ha già trebbiato, problemi con le varie tossine ?
  4. Sono già un paio di anni che non aro, ripuntatore e rotante, per cui spero che l'impatto non sia pesante Per quest'anno voglio partire con colture "semplici", grano e soia , ed a seminare viene il terzista con la Directa. Per acquistare qualcosa e cosa, vorrei prima valutare il risultato della Directa. Lo stesso PSR riporta che i 600 euro non compensano totalmente il calo di produzione e le maggiori spese , però con i prezzi attuali dei cereali , mi sà che non si dovrebbe andare molto lontano.
  5. PSR 2014-2020 , Regione Veneto : La misura 10.1.1 che incentiva l'adozione del sodo ha raccolto solo 86 richieste ( il bando era stato aperto a maggio e chiuso a metà luglio.) Probabilmente i 600 euro ad ettaro non sono stati valutati sufficienti a provare questa tecnica. PS: io ho aderito. http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/dettaglio-news-sviluppo-rurale?_spp_detailId=2914180
  6. Se non vado errato , la tara é di 2 tipi. La terra e il colletto. Probabilmente la radice era tagliata troppo alta con residuo di foglie . Però mi sembrano comunque troppo alte ste tare.
  7. Trebbiato solehio : 85qli / ha. Coltura precedente : mais Preparazione : ripper e rotante. Azoto : totali 170 unità 2 Trattamenti , inizio spigatura e fioritura .
  8. Bisognerebbe che ti rilasciasse una dichiarazione di un ingegnere abilitato che dichiari che la cabina è ancora idonea. Ma credo che nessuno lo farebbe senza fare un test ( che poi il test è distruttivo e di conseguenza ...) . La cabina và cambiata, sperando che non tirino fuori mille scuse per non farlo
  9. Frank66

    Mais

    Ci sono diverse prove fatte , facendo una ricerca sul web http://www.ilnuovoagricoltore.it/la-buona-coltivazione-del-mais-tecniche-e-consigli/ http://www.amisirrigazione.it/layout/upload/agricoltura_rotoloni.pdf Chi ha fatto i test ha usato pompe della startec http://startecitaly.com/ in dettaglio l'attrezzatura non l'ho cercata, dovrei sentire il rivenditore del rotolone. Volevo capire fino a quando può essere utile/conveniente concimare il mais.
  10. Frank66

    Mais

    Prima del giro di pioggia della scorsa settimana, avevo iniziato ad irrigare , con il risultato che tra irrigazione e pioggia in 15gg il mais ha preso 150 mm di acqua . Questo immagino abbia comportato un certo dilavamento di azoto ( avevo dato urea normale , non la lenta cessione). Ha convenienza in questo periodo concimare con azoto ? Chi fa fertirrigazione con manichetta fino a quando concima ?. Valuterei i sistemi di iniezione del fertilizzante sul rotolone.
  11. Frank66

    Irroratrici

    Dichiara di essere certificata ISO 9001 . Sarebbe interessante fare un audit sul loro sistema qualità .
  12. Attento che i 2 rami di Kubota , MMT e trattori lavorano in modo indipendente , non è detto che una officina che fà assistenza ad un settore , segua anche l' altro.
  13. Ci ha pensato il temporale di ieri ad allattare il 50% del grano.
  14. Seminare soia su sodo , dopo la raccolta del grano lasciando la paglia trinciata sul campo , si riesce ? ( seminatrice Gaspardo Diretta )
  15. Frank66

    Mais

    Io con il Principal Mais. Anche io alcune foglie bianche , pensavo fosse perché nelle ore dopo il trattamento le temperature hanno superato i 25 gradi.
  16. Frank66

    soia

    Saró stato sfigato io , alcuni anni fà seminato la M10 nella prima settimana di luglio , trebbiata a fine ottobre con il 25 di umidità . ( non ho terreni da poterci entrare se inizia a far pioggia). Percui cerco di seminare entro fine giugno ed inoltre semino soia con granella più piccola , che si asciuga prima, esempio Neoplanta .
  17. Frank66

    soia

    E la vai a trebbiare quando ? Con che umidità ? Seminare a luglio lo trovo un po rischioso , se l' autunno ti viene piovoso....
  18. Ho cambiato fornitore, magari mi ha fatto il prezzo perché per lui sono nuovo . Per me va bene così .
  19. Oggi 1500 lt , 0,67 + iva .
  20. dal bollettino della regione veneto del 05/maggio Il rischio per la Ruggine bruna nei prossimi giorni si manterrà medio, da medio basso a medio – alto, anche nelle varietà più resistenti come evidenziato dai grafici. Vi è una certa variabilità fra caso e caso pertanto non sempre vi può essere la convenienza al trattamento fungicida specifico (tendenzialmente prevale la convenienza al trattamento). In caso di decisione positiva per il trattamento, al fine di massimizzare gli effetti di quest’ultimo, è fondamentale utilizzare un prodotto efficace anche contro la fusariosi della spiga il cui rischio in talune zone è già apprezzabile. Per la scelta si veda tabella allegata . Il momento ottimale per il trattamento si colloca tra fine spigatura e inizio fioritura. http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5729
  21. Non hai una foto? Per caso è l'assenzio ? (vedi immagini con google )
  22. La PAC viene erogata agli agricoltori ma é destinata a tutta la filiera agricola. E' come per gli incentivi all' acquisto di nuovi mezzi : i contributi vengono dati agli acquirenti del mezzo, ma in pratica ci guadagnano anche i fabbricanti, rivenditori, rappresentanti. Il mantenimento di un sostegno all'agricoltura viene sponsorizzato anche dalle ditte dei mezzi tecnici, se non ci sarà più , anche loro si dovranno adattare.
  23. Frank66

    Mais

    Ma quando lo si acquista , non ti chiedono se vuoi i semi più piccoli , magari risparmiando qualcosa.sempre prezzo pieno, e che prezzo! . Saranno anche loro germinabili come il grano più grosso, ma immagino che abbiano una minor vigore visto che hanno minor materiale di riserva.
×
×
  • Crea Nuovo...