-
Numero contenuti
724 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Albe605C
-
Voto assicurato!
-
Siamo OT!!! posta qui: http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/trinciastocchi-trinciasarmenti-267/
-
Non ci sono perché l'alternatore è stato sostituito con uno più moderno che ha i due componenti da te citati. Se la luce non si accende devi verificare perché non funziona. Nel manuale che hai citata molto probabilmente hai scaricato dal mio sito, c'è lo schema, ma assicurante sarà modificato.
-
Dipende molto dalla zona, io e 605 c siamo abbastanza vicine e i prezzi da noi sono quelli.
-
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Non è causato necessariamente dal passaggio di macchinari, avendo una terra in prevalenza argillosa si compatta molto. Inoltre si creano delle crepe molto spesse e con la lavorazione limito i danni. Ovviamente le usano nelle migliori condizioni possibili(terra soffice e pianeggiante) per mostrare che la macchina lavora molto bene. -
Problemi con Messsaggi personali
Albe605C ha risposto a Albe605C nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Risolto! Grazie mille Lo terrò presente e grazie anche a te. -
ecco: Quadri Luce - Agri - Agristore
-
Problemi con Messsaggi personali
Albe605C ha pubblicato una discussione in Comunicazioni con lo Staff
(Chiedo gentilmente agli amministratori di accorpare ad un altra discussione se eventualmente esistesse, io ho cercato ma mi potrebbe essere sfuggita, grazie) Sin da quando mi son registrato i messaggi privati inviati non vengono registrati, come mai? Non si è mai sicuri che siano stati inviati e magari si inviano due volte. Grazie per l'attenzione -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Anch'io, come ho già detto altre volte, ho notato e non solo che se da noi non si lavora il terreno, soprattutto i frutteti, non si ha una buona riuscita anche esteticamente si vede che la pianta è in sofferenza. Penso e ho sentito(forse sbagliato) che sia un fatto di asfissia radicale(penso che in gergo si dica così) dovuto alla terra molto compatta, ma non ho mai studiato queste cose e quindi non vorrei dire delle cose che non sono vere. - finisco l'OT- ps. io e nh72-85 siamo a pochi chilometri di distanza. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
stessa cosa...di fatti non siamo molto lontani... Grazie dei consigli. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Allora dovrei essere quasi a postoO0... Io uso una uguale a questa in prestito: clicca per visualizzare però ha anche l'inclinazione del corpo lavorante, ma è difficile da usare in movimento dato le pampa ha una grande portata appena la tocchi è arrivata a fine corsa :AAAAH:. L'unica cosa che no mi piace è che crea gli scalini tra un filare e l'altro... E' per questo che mi chiedevo se esistesse una macchina ancora migliore...della buona vecchia fresa. Qualche altro esperienza/consiglio? -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Grazie per i consigli! Io ho in prestito un interfilare trainato con la fresina ma è un OMMAS non OMAS... Una macchina che non scalzi ma che vada bene con terreni tenaci? -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Grazie per il consiglio ma puoi spiegare perché? Cosa consiglieresti per terra dura e gramigna? -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Cosa vorrà mai dire "stanza"... ma, sii più chiaro! Nessun altro consiglio? -
Dipende molta dall'impiago che se ne fa, ed dalla cura per la manutenzione, non si può dare una cifra precisa di ore. Sicuramente se il trattore viene mandato sempre sotto sforzo e non si fa la manutenzione o meglio male potrebbe durare anche solo 2000 ore. Invece potrebbe durare anche 7-8000 senza grossi problemi usandolo ragionevolmente e facendogli la giusta manutenzione. Stiamo andando OT è meglio parlare del 411 C e derivate!
-
Spollonatrice
Albe605C ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Hai completato la costruzione? (mi potrei essere essere perso qualcosa) Sarebbe bello se mettessi qualche foto nella discussione che hai linkato prima. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Albe605C ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Che ne pensate di questa macchina? Ecco il link del sito del produttore: AI 15 - Aratri interceppi - Attrezzatura interceppi - Rinieri s.r.l Pregi, difetti...rispetto allo scalatore a dischi? Io ho un terreno molto argilloso ed è per questo che ho pensato ad una macchina di questo tipo, sbaglio? Quello che mi preoccupa che non ha una regolazione dell'inclinazione del corpo lavorante cosa molto utile avendo tutti gli impianti nel senso contrario alla pendenza. Inoltre mi sembra più semplice di uno scalatore a dischi. -
Esatto esiste anche il 431 C poco diffuso data la sua specializzazione. Vorrei proprio anche io prendere un 451 C forse ne potrò trovare uno alla mia portata.
-
Molto interessante il trafiletto che hai postato! Penso che la problematica maggiore sia quella di avere l'arco dato che la maggior parte dei trattori cingolati ne è sprovvisto (escluso i recenti). Se la macchina ha il telaio rops allora è provvisto anche di cinture e quindi uno le può anche mettere che male non fanno, pero se non è obbligatorio è giusto saperlo.
-
luci xenon
Albe605C ha risposto a giovanni nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Avevo trovato dei kit coreani (non cinesi) con un buon rapporto qualità/prezzo ma ho chiesto per la lunghezza della parte che si introduce e per i miei fari ma penso per tutti i fari da lavoro è troppo lunga. Ho trovato invece un kit cinese in cui la lampada allo xenon che rispettano le dimensione di quelle originali della H3. Per installarli inoltre devi praticare un foro nel retro dei fori per consentire il passaggio dei cablaggi. -
luci xenon
Albe605C ha risposto a giovanni nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io volevo proprio fare come dici te mettere lampade allo xeno su fari che normalmente nascono per alogene. Dato che parlavi di anabbagliante per uso stradale, ti informo che è illegale(sanzionato) circolare con tali lampade dato che superano l'intensità luminosa massima consentita dal codice della strada. Di solito i trattori nei fari stradali hanno lampade a doppio filamento quindi abbaglianti e anabbaglianti sono nello stesso proiettore e con stessa lampada appunto H4 o le R2. Cmq ti sconsiglio vivamente di non installarle magari valuta di installarle su quelle da lavoro. -
luci xenon
Albe605C ha risposto a giovanni nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io lo vorrei installare sul mio cingolato (sto rifacendo tutta l'illuminazione) e il ballast lo metterei sotto il sedile o attaccato all'interno del parafango, però penso che sia una buona precauzione metterlo sotto cabina. -
luci xenon
Albe605C ha risposto a giovanni nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io volevo fare una cosa più spartana, tipo quello che ha installato l'utente Giovanni, ho trovato alcuni kit in rete non made in china a prezzi interessanti ma lampada è troppo lunga. -
cioè? Se ho capito bene... Dato che tutto deve essere omologato penso che dovrebbero essere omologate. Forse non hanno neanche un omologazione ma penso che se non rovinano il manto stradale difficilmente qualcuno ti contesterà qualcosa.