-
Numero contenuti
457 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ND Silver130
-
da notare che sul cofano c'è scritto M7-252 e non M8... sinceramente avrei preferito anch'io la riproduzione
-
Kubota M-GX II, III e IV
ND Silver130 ha risposto a ND Silver130 nella discussione Trattori da campo aperto
52 qli. Esatto, per il 90% è sotto il carrobotte, quindi un M7 kvt sarebbe stato l’ideale -
Kubota M-GX II, III e IV
ND Silver130 ha risposto a ND Silver130 nella discussione Trattori da campo aperto
Grazie. Benone, nonostante il poco peso fa degnamente il suo lavoro con la 200qli Vaia. Ad oggi nessuna riparazione importante, oltre a un paio di tubi idraulici -
Kubota M-GX II, III e IV
ND Silver130 ha risposto a ND Silver130 nella discussione Trattori da campo aperto
Sinceramente anch’io non comprendo perché non aggiornino la trasmissione con una marcia eco per i 40km/h (o per fantasticare ancora di più, che raggiunga i 50 in MR), come anche l’introduzione della 540 e 1000 eco. Altra cosa che gradirei personalmente a livello estetico sarebbe (magari in optional) la disponibilità di un pacchetto di fari a led ad alta visibilità. e come già detto da Gian81, con una trasmissione CVT sarebbe davvero una chicca... -
Venerdì 11 Novembre 2016: TRACTORUM ALL'EIMA
ND Silver130 ha risposto a ALAN.F nella discussione Manifestazione agricole
chiedo una semplice delucidazione: mi è stato inviato un biglietto omaggio ( con registrazione online sul sito eima), il quale riporta la dicitura "biglietto elettronico per operatori economici italiani". per caso è valido anche i primi due giorni di fiera riservati, o vale come semplice biglietto visitatori? -
Io ho sentito un 93...
-
Arrivata la mia nuova Vaia M22 da 200 qli con sospensioni idrauliche, timone sospeso, impianto di ingrassaggio automatico, depressore maggiorato da 16.500 l/min Battioni&Pagani, braccio superiore, miscelatore interno pneumatico, gomme Alliance da 560. Domani il collaudo.
-
Il prezzo non si sa ancora, ma si vocifera che sarà circa ai livelli di new holland
-
Mercoledì ero a Bologna per la seconda tappa del demo tour Kubota 2015. 4 macchine in prova: M7131 Premium K-Vt, M7151 K-Power+, M7151 Premium K-Power+ con caricatore frontale LM2605 e M7171 Premium K-Vt. Purtroppo l'unica prova fatta é stata su una strada sterrata per terreno impraticabile dalle ultime piogge. Macchina studiata appositamente per il mercato europeo, a mio giudizio può fare le scarpe a molti competitor. Le potenze ormai le sappiamo bene tutti (130 cv + 20 di boost, 150 cv + 20 di boost, 170 cv + 5 di boost), idraulica di tutto rispetto da 120 l/min di portata ai servizi idraulici ( e non in totale come dichiarano altre marche), 90 qli di capacità per il sollevatore, 2,72 m di passo e 69 qli di peso a vuoto, il raggio di sterzata non lo so di preciso, ma mi ha dato la sensazione di essere sul mio M135GX nonostante abbia il passo di un 6 cilindri. Sono rimasto stupito del caricatore frontale LM2605, creato appositamente per questo modello e per il mercato europeo, ha una capacità di carico di 26 qli, con livellamento meccanico inserito nel telaio principale (somiglia al fendt cargo x), se abbinato al computer (e quindi al joystick elettronico) può essere settato in ogni suo movimento per ogni esigenza. Per ora rimango molto soddisfatto e fiducioso in attesa di provarlo in campo
-
Perché riesco a raggiungere quasi tutti i punti di carico possibili, soprattutto se capitano delle intasature. Io, oltre alla mia, non ne ho mai vista nessun'altra botte con questo sistema, ma é quasi 21 anni che ce l'abbiamo in azienda e non ci ha mai deluso
-
Quello steso sopra, a mo di proboscide
-
Per la schiuma non ho problemi, allevo suini. Più che altro lo toglierei, perché a volte uso il braccio anche in scarico e quindi mi ostacolerebbe. Per ovviare ho voluto il depressore più grande. Ho un vascone di 2000 mc che svuoto (o almeno ci provo) 2 volte l'anno, più altri 1500 mc di un capannone che non é collegato a tale vasca
-
Infatti sto pensando sempre più alla 16.700 l, togliendo la telecamera e l'acceleratore di carico
-
Io sto pensando di cambiare la mia Vaia due assi da 10.000 l con una Vaia tre assi ma sono indeciso tra quella da 16.700 l e quella da 20.000 l (che mi consiglia caldamente il signor Vaia per una differenza di costo di circa 3.000 €). Con il mio Kubota M135GX me la posso permettere? Intanto mi son fatto fare un preventivo della 20.000 l così allestita: sospensioni idrauliche, frenatura pneumatica, timone sospeso, correttore di frenata, braccio superiore (a proboscide), acceleratore di carico, predisposizione del sollevatore posteriore, depressore industriale Battioni&Pagani Ballast da 16.500 l/min, sistema pneumatico antideposito (che miscela il liquame in fase di scarico), impianto automatico di ingrassaggio degli assali, gomme Alliance TL885 560/60 r22.5, radiocomando 12 canali, centralizzazione elettrica con monitor touch screen, videocamera posteriore infrarossi con monitor = €46.000
-
Kubota ha acquisito in toto la Kvenerland Group, la quale costruirà le attrezzature per Kubota e gestisce l'elettronica dei nuovi M7, grazie alla divisione Mechatronic della stessa Kvenerland
-
oltre al nuovo M7, mi sembra che siano state presentate tutte le gamme dell'attrezzatura firmata Kubota, da quest'anno sul mercato francese e tedesco. Probabilmente da fine anno/inizio 2016 arriveranno anche da noi
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
ND Silver130 ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
quel matto del Dj Albertino si diletta con un fiammante Farmall U 115 pro in centro a Milano -
Fiera in campo Caresanablot (Vc) Fiera del Riso
ND Silver130 ha risposto a erwin nella discussione Manifestazione agricole
Io dovrei fare un giro al sabato pomeriggio con un amico...- 250 risposte
-
- caresanablot
- expoblot
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
oppure potresti utilizzare un separatore solido-liquido, ma ha un costo d'acquisto notevolmente maggiore tra separatore, spandiletame e struttura di stoccaggio, però hai il vantaggio di poter stoccare un volume maggiore di liquame in vasca di circa il 20% e di disporre di una frazione solida con azoto più stabile e in quantità maggiore rispetto alla frazione liquida, da poter utilizzare in terre meno ricche di azoto e S.O.
-
Altro video su youtube. Intanto nel parlare con un tecnico, stanno ultimando la gestione della diagnostica elettronica e gli ultimi dettagli, per giugno-luglio dovrebbero arrivare gli esemplari per le prove in campo
-
Bracci decespugliatori
ND Silver130 ha risposto a Fiat 110/90 nella discussione Attrezzature Agricole
Se si può sapere, a che prezzo? comando a cavi o joystick? -
[video=youtube;yc92TN2A8-A]
-
Sono le attrezzature Kverneland verniciate Kubota, dato che Kubota é proprietaria del gruppo norvegese
-
Domani ci sarò anch'io
-
Forse perché sono abituato a macchine più vecchie e con plastiche meno curate, però a me non sembra così brutta e non confortevole, ripeto parere mio. Invece per quanto riguarda i tasti, li trovo anch'io un po messi a casaccio, non solo per il colore, ma anche la posizione, esempio il tasto della folle, lo avrei messo a sinistra del joystick. I tecnici Kubota, settimana scorsa, dicevano di aver testato la macchina per l'ergonomia, mettendo sul mezzo agricoltori che non avevano mai visto un Kubota e calcolavano quanto tempo riuscivano ad usarlo comodamente, risultato: In meno di due ore sapevano già usare al 90% le funzioni della macchina. Questo é ció che dissero...