-
Numero contenuti
30 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Red Power
-
Ho superato l'ultimo bando INAIL ed ho inserito un 155m, a breve dovrò andare a fare il contratto. In particolare su questo modello cosa cambierà, la cabina rimane la stessa? Cosa consigli di fare? Trattare per un ulteriore sconto o optare per il nuovo modello?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
Red Power ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Su trifoglio squarroso da seme, si può utilizzare metribuzin in pre-emergenza? non è registrato ma non dovrebbe creare problemi. Qualcuno l'ha utilizzato? -
Proprio oggi mi hanno detto 18.46 a 74€ iva compresa e urea a 59€.
-
Coltivazione della lenticchia
Red Power ha risposto a mareziano nella discussione Coltivazioni erbacee
Spettacolari, tecnica colturale? -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Normalmente utilizzo mirador xtra e non ho avuto mai problemi simili. Tu dici transitoria, ma le macchie sembrano bruciature, che compaiono anche nella pagina inferiore- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Buonasera, sabato ho trattato il grano con fungicida zanzara , ho aggiunto un concime fogliare e mezza dose di malerbane per foglia larga. Il grano aveva la foglia perfetta prima del trattamento, ora è bruciata, sembra dove c'è stato il contatto con la miscela. Può essere che il fungicida non è compatibile con 2.4d? Dove ho fatto la stessa miscela ma con manta Gold al posto del malerbane sembra non esserci stato questo problema.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno, per la prima volta per prova quest'anno ho seminato un tenero, stesse lavorazioni e concimazioni che adotto sul duro. Anche la produzione è simile circa 50 q.li/ha. Dalle analisi è risultato questo, è classificabile come FF?- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
Red Power ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Confermo anche da noi, Sicilia centro, appezzamenti a diverse altitudini, semine sia autunnali che primaverili, produzioni ridicole 2-3 q.li/ha, boccioli vuoti -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Preparato con due passaggi di coltivatore a dischi. Seminato a metà novembre con circa 180kg/ha e 100kg di supersemina, rullato, due passaggi di urea 150 fine gen +100 inizio marzo, subito dopo diserbo + mirador xtra. la prima volta che semino cometa, si può spingere sembra resistere bene all'allettamento, vediamo se anche la spiga è resistente a qualche acquazzone pre-raccolta -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Non esiste una vera quotazione. Chi lo coltiva in genere lo trasforma in farina, pane dolci. Vendere il grano non è semplice. Il prezzo mediamente è sui 50cent, ma può essere ancora più alto se certificato e biologico.- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Posso darvi qualche informazione io sulla tumminia (timilia). Si può seminare fino a marzo, io generalmente la semino a fine gennaio, cresce molto velocemente e se concimata il rischio di allettamento è alto. Produzioni basse, mediamente sui 20 q.li/ha. Proteine alte oltre 15-16, il chicco infatti è molto piccolo. Si coltiva normalmente in biologico, si può fare a meno di trattamenti e concimazioni.- 15890 risposte
-
- 3
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Same Explorer(2014),Deutz-Fahr5G,Lamborghini Strike
Red Power ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Pensavo fosse poco sensibile all'allettamento, nel mio caso è un ringrano e con 100 unità di azoto non dovrei essere a rischio. La terra è mediamente argillosa, nel miscuglio ho fatto 80kg veccia 10 trifoglio e 15 ludwig. Volevo provarlo con la sulla, ma c'era già avena e lo proverò il prossimo anno- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Red Power ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Quest'anno ho seminato per la prima volta grano tenero ludwig, da noi il duro è la regola. L'ho preso per fare miscugli foraggeri, ed un ettaro per fare un po' di seme e qualcosa per molire (ho letto che è un grano di forza). Che produzioni mi posso aspettare adottando la stessa tecnica del duro? Col duro riesco a produrre mediamente 45-50qli/ha.- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Salve, anche io possiedo un same explorer 110 md gs, mi potrebbero interessare le ruote strette. Quanto chiede per ruote e cerchi?
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Ok a fine mese inizio, parla di 125kg/ha non sono pochi? Ho seminato aquirone sempre a 200 kg/ha. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Buonasera, quest'anno vorrei seminare un po' di orzo, varietà cometa. Normalmente qui in Sicilia(collina interna) iniziamo a seminare dal 15 novembre, secondo voi posso anticipare la semina o ci sono solo svantaggi? -
Confermo l'inutilità del lentangram, provato più volte ed a parte la puzza terribile è irrilevante. Poi non so che varietà di ceci seminate io uso pascià. Ho usato altorex, dovrebbe essere omologo al tuareg alla dose di 200g/ha, tu dici di usarne 700g. Risultato senape selvatica quasi eliminata, ma papavero e molte altre erbe sono li. Ma già con quella dose i ceci sono rimasti rachitici, nei bordi dove la barra non è arrivata i ceci sono alti 50 cm e pieni di fiori, gli altri sono appena 20 cm senza fiori e un po sofferenti.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Red Power ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve, ho il grano a inizio spigatura, ho fatto due concimazioni con nitrato e urea e nonostante la siccità invernale con la discreta pioggia di circa un mese fa il grano è in ottime condizioni. Normalmente quando faccio il diserbo aggiungo anche amistar xtra alla miscela ma quest'anno visto la stagione asciutta niente. Ora vi chiedo ha senso fare un trattamento in spigatura, in previsione di una pioggia la prossima settimana, il grano ad ora sembra non avere particolari malattie fungine.- 2814 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
Red Power ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
La sulla costa troppo... in che senso? Da noi in Sicilia di seme di sulla ce n'è in abbondanza e abbiamo difficoltà a venderlo. Solamente io ne ho 150 q.li da vendere. -
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
Red Power ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Posso riportare la mia ultima esperienza col trifoglio, nel mio caso squarroso. Seminato tardi a febbraio per impossibilità ad entrare causa piogge. Dopa aver diserbato con glifosate, passaggio leggero con vibrocoltivatore, ed in previsione di una bella pioggia semina con spandiconcime a circa 35 kg/ha, niente rullatura. Fino ad aprile non si vedeva poi si è rifatto. Emergenza perfetta, diserbato con corum. L'ho seminato per scommessa ed in 4 ha ho raccolto quasi 40 q.li. Altre volte ho seminato alessandrino con le migliori cure, concime e semina con pneumatica, ma l'emergenza e la resa molto più deludenti. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Sulla o veccia la metto per foraggio, la sulla la facciamo annuale, se lasciata per il secondo anno, deve essere pascolata altrimenti cresce cosi tanto da non avere nessun valore. Qualcuno a provato la varietà idra della apsov? sembrerebbe adatta anche al nostro territorio. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
L'orzo ritorna sullo stesso terreno ogni tre anni. Faccio rotazione triennale leguminosa(sulla o veccia)-grano-orzo. Ho notato che l'orzo produce meglio dopo grano piuttosto che dopo leguminosa. L'ibrido mi stuzzica, ma non mi va di comprare il seme ogni anno. Da noi si usa ripulire, conciare e riseminare la granella trebbiata. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Red Power ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Buonasera, semino orzo da diversi anni varietà aquirone, la produzione è abbastanza stabile sui 50 q.li/ha. Che varietà uso zootecnico mi consigliate per produrre un po' di più? Sicilia collina interna sui 500m, terreno mediamente argilloso.