Vai al contenuto

tirel

Members
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tirel

  1. Capito !! Ma non hanno anche un supporto di centraggio quelle zavorre per essere fissate al cerchione !? Si sente già la differenza con 600 kg in più sul posteriore credo !! Secondo voi possono creare problemi le zavorre dietro o no !? Ormai si vede tutti i trattori zavorrati sul posteriore !!
  2. [ATTACH]29036[/ATTACH]Quanto vengono quelle due zavorre da 300 kg !? Siamo sul 60 dietro e 40 avanti ma mettendo la zavorra da 1500 kg avanti sento il dietro molto vuoto e arando fuori solco si sposta più il dietro che l'avanti !!!
  3. Sul mio mc cormick x 7 680 quanto mettereste per ruota dietro !? Io pensavo sui 300 o 400 kg
  4. Volevo sapere se qualcuno Sa chi produce e dove si trovano le zavorre per ruote posteriori tipo quelle del fendt da 300 o 400 kg
  5. [ATTACH]28400[/ATTACH][ATTACH]28401[/ATTACH] si Bon poi almeno da nuovo bisogna tenerlo bene !!
  6. Si il sedile ventilato è molto comodo non sudi mai neanche se è caldissimo fuori poi il clima automatico mantiene sempre una temperatura ottimale e si sta veramente bene!!! Io ho sempre tenuto bene le macchine sopratutto in cabina dove devo starci dentro io deve essere pulito perché odio lo sporco dentro infatti se noti ho la pistola del aria compressa che uso spesso !!
  7. Il mio non ce l'aveva su però forse combino a metterlo costa sui 2500 euri
  8. [ATTACH]28339[/ATTACH]Dimenticavo pesato con il pieno è sui 7980 kg senza zavorre !
  9. L'unico neo non combino a farmi sbloccare la velocità almeno a 50 al ora
  10. [ATTACH]28337[/ATTACH]certo che si fatto con dinamometro dal tipo che fa centraline un po tutto il nord comunque sui 215 cv in tiro e 240 con power bost con pto con la rotante 6 m consuma sui 45 l ora aratura sui 35 trasporti sui 12
  11. Lo possiedo da maggio per adesso molto soddisfatto ! E powershift non va male però se invece di avere 4 marce e 6 gamme aveva l'incontrario sarebbe stato il top ma comunque non mi lamento ! Il mio è full tutto ha dal sedile riscaldato raffreddato alla pto anteriore 6 distributori elettrici gomme xeobib 710 60 42 600 60 30 più ho montato una guida trimbe ez 500
  12. Quelle trombe costano 97 euro una più 25 elettrovalvola e poi devi costruirti il telaietto per fissarle !praticamente si prende l'aria dal impianto freni se la porta all'eletrovalvola e questa l'attivi attaccando i fili del clacson che c'era originale e quando schiacci lei apre l'aria che va alle trombe e suonano!! Il concetto e facile ma c'è un po di lavoro io le ho fatte mettere prima di farmi consegnare il trattore così son sicuro di non aver fatto danni!!
  13. [ATTACH=CONFIG]25987[/ATTACH] Io ho messe queste due trombe che vanno con l'aria del impianto freni!
  14. Naturalmente chiedevo perché se vale la pena comprare un mezzo nuovo da 220 cv con le xeobib alquanto io devo farci di tutto dai trasporti al aratura alla preparazione
  15. Secondo voi con un trattore 200cv gommato 710 60 42 xeobib ha una buona trazione anche in aratura rigorosamente fuori solco !?
  16. Secondo voi questo mc cormik 7 680 com'è allora adesso che sicuro lo hanno provato più di qualcuno!?
  17. Secondo voi è meglio passare le scoline quando sono bagnate o meglio se un po' asciutte ? Il trattore quando fa meno fatica? Chiedo perché non ho mai fatto questo lavoro e visto che appena possibile tempo permettendo voglio farlo vorrei informarmi.Ho acquistato un scavafossi Pietro moro biruota con diametro ruota 130 cm e larghezza superiore 2 m peso 12 q secondo voi quanti cv ci vogliono per andare con lui a ripassare le scoline ?
  18. Secondo voi prima di passare le scoline con scavafossi biruota e meglio tagliare o no l'era che è cresciuta dentro tipo canna palustre?
  19. Qualcuno di voi ha esperienza con frumenti ibridi,volevo provare a seminare qualche ha, vale la pena o no,come tecniche colturali sono simili da quanto ho capito,bisogna solo stare attenti alla dose di semina che consigliano loro perchè il frumento ibrido accestisce molto di pu e sopratutto costa molto,può essere 200 €/q?
  20. Io ho tutti mezzi same e non me ne frega niente se sono buoni o sa fanno schifo,continuero a comprarli e con i soldi che mi fanno fare continuo a comprare terra, quella buona, quello conta no il trattore! poi pensate bene cosa fa il lavoro?le attrezzature attacate dietro,qindi meglio il peggior trattore con l'atrezzo migliore che il miglior trattore con il peggior atrezzo,nel primo caso il lavoro verra fatto bene nel secondo probabilmente no!
  21. Io la penso cosi: i trattori sia che siano same o fendt o zetor sono macchine ,quindi imprecise sicuramente,come del resto tutto nel mondo! quindi secondo me meglio comprare il trattore peggiore che c'e, quindi same ,cosi partendo dal presupposto di avere la peggior macchina in commercio non puo che darti soddisfazioni perche non pretenderai mai che sia perfetto! per quello che riguarda la terra non mi frega proprio niente se è dura o terretta intanto tutti sanno cosa serve per fare produzzione: concime tanto e acqua tanta, il resto tutte idiozie ! cosa porta al reddito di un agricoltore? la produzzione quindi vale la pena avere il super mezzo e produrre 40q di frumento ettaro o 80q ha di mais, meglio avere uno zetor e fare 90qdi fumento e 150 di mais:asd:
×
×
  • Crea Nuovo...