
180 90
Members-
Numero contenuti
37 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
11 GoodConverted
-
Biografia
io e mio padre ci divertiamo a gestire una piccola azienda agricola (60ha circa) con particolare interesse nel rimettere apposto macchine agricole.
Converted
-
Paese o zona di provenienza
terre roversche Marche PU
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Penso di optare per quelli da 25" Ma ho visto ci sono diverse varianti per altezza talloni , qui avete consigli? Inoltre ci sono solo originali oppure anche non ? E riguardo dove comperargli a prezzo più conveniente? Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
-
È quasi arrivata l ora di cambiare i cingoli al mio ch 55, ora monta quelli da 25", vorrei qualche consiglio se è meglio montare quelli da 30" , io lo uso per aratura ripuntatura esterpatura e semina tutto con attrezzi semiportati. Ho sentito anche che alcuni montano i cingoli da 30 ma senza cambiare i ruotini cioè lasciando quelli stretti... In sterzata è meglio/peggio con cingoli più larghi ?
-
Penso di metterci un tubo flessibile in gomma con anima in ferro che trovo in qualche ferramenta non come ricambio trattori
-
in pianura dovrebbero resistere di piu i talloni, i problemi di solito li danno con pendenze, con manovre dolci dovresti riuscire a tirare avanti, fissando con bulloni quelli proprio staccati. controlla la gomma dei ruotini e ruota motrice a com è messa, e gioco sollevatore. per quanto riguarda i ricambi a me fino adesso è capitato di non trovare un ricambio nello specifico un tubo in lega che va della marmitta al filtro aria, quindi la storia che non si trova tutto tutto è vera.
-
Eco-Aratri: l'aratura da 12 a 20 cm
180 90 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
bhe si certo, in teoria c è un fattore di proporzione da rispettare tra profodita e larghezza di lavoro, dovrebbe essere intorno a 1, chi costruisce aratri lo sa. infatti io a volte ho provato a dirli che un eco aratro sarebbe perfetto per la loro impostazione di lavoro. -
Eco-Aratri: l'aratura da 12 a 20 cm
180 90 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
un azienda agricola delle mie parti sarà ormai 15 anni che di fatto fa eco aratura senza saperlo, utilizzano un cingolato fiat 120 e un fiat 180 90 con aratri bivomeri vecchio stile con versoi grossi però sono riusciti a regolarli a 15 20 cm non di più. praticamente a quella profondità non si fanno tirare per niente , i trattori "volano" anche in pendenze del 35 40% lavorano di traverso senza mai andare a vuoto e con quei due trattori gestiscono una superficie di 150 ettari che seminano a rotazione grano e girasoli (quest anno sostituiti da trifoglio) dopo grano fanno aratura mentre dopo girasoli ripuntano. -
le differenze tra RC dovrebbero essere : -sollevatore posteriore cat, anzichè NH, piu robusto e cambiano gli attacchi idraulici -zavorre anteriori anziche essere sotto il muso sono davanti simile mt -alcuni cavalli in più al motore
-
ci sono molte cose da considerare prima di decidere, ti riporto la mia esperienza, io con 50 ettari ho un ch55 da due anni per ora tutto bene, questa campagna ci abbiamo fatto aratura estepatura e semina in combinata (grano duro e piselli), dicendo la verità è sovradimensionato però se magari hai in mente di allargare l azienda e sei anche solo a lavorarci non è da scartare come acquisto.
-
quando c e il caricatore non metto le zavorre, altrimenti il contrario.
- 910 risposte
-
applicazione speciale per challenger :clapclap:
-
Io con fiat 680 zavorre anteriori lo uso con irroratrice portata da 6q di acqua, il peso della botte vuota non lo so, ma vado anche in pendenze notevoli e non ho problemi quindi penso che riesci anche te, però la mia ha delle ruote di appoggio dietro che sono veramente comode. Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
- 910 risposte
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
180 90 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Che raggio di sterzata ha un stx? Io non gli ho mai visti dal vero all opera, comunque condivido i molti vantaggi di un articolato , tranne la manovrabilità , ora con un aratro semiportato può anche essere che lascia la testa più corta di un gommato over 300 con portato ma il concetto di manovrabilità è diverso almeno per me...- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Questo fendt lo vedo molto bene nella pressatura di paglia e fieno , lavoro in cui serve trazione , Potenza alla presa di forza e magari si chiude un occhio sul calpestamento del terreno. Giusto ? che ne pensate ?
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Ho un campo dove ci sono alcuni zuppi diametro tipo 10 15 cm allora pensavo di romperli con il rullo ma non ho fatto in tempo a passarci subito dopo la semina... Comunque ho deciso di lasciare stare ci penseranno gli acquazzoni
-
Ho seminato i piselli 2 settimane fa, iniziano a spuntare dal terreno adesso; (si vedono appena) secondo voi passando con un rullo costipatore si danneggiano? Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk