-
Numero contenuti
118 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di GERVASIO RIMORCHI
-
Ti garantisco che il fondo e le sponde in legno hanno una durata nettamente superiore rispetto al ferro normale. Tieni presente che il legno assorbe "il liquido" che rilascia il letame impregnandosi e indurendosi ulteriormente. Hai mai notato che in uno spandiletame con fondo in legno e sponde in ferro queste ultime si corrodono prima del fondo stesso?? Certo c'è poi da dire che lo spandiletame esige una pulizia un po "più accurata" proprio per il mestiere che svolge. Eccotene uno della nostra produzione Buona serata!!
-
Portiamo a conoscenza del bando biomasse 2012, così da incentivare anche l acquisto d dumper e spandiletame!!!:clapclap: Bando sulle Biomasse Direzione Generale del Ministero dello Sviluppo Economico POI Energia rinnovabili e risparmio energetico 2007/2013 Linea di attività 1.1 La Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali del Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato il bando per interventi di attivazione di filiere produttive delle biomasse e relativo alla Linea di attività 1.1 “Interventi di attivazione di filiere produttive che integrino obiettivi energetici ed obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo del territorio” del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007/2013, ai sensi dell’art. 6 c.2 lett. c) del Decreto Ministeriale del 23 luglio 2009. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a € 100 milioni di cui la somma di € 70milioni è destinata alla costituzione, presso il Soggetto Gestore, di un fondo rotativo il cui utilizzo è finalizzato alla erogazione delle agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato. Le risorse sono destinate a programmi di investimento proposti da micro-imprese o da imprese di piccola o media dimensione, presenti nelle Regioni dell’obiettivo Convergenza tra cui la Calabria, e assegnate ai richiedenti inseriti nella graduatoria di cui all’art. 13 del bando con eventuale scorrimento della graduatoria nel caso di somme non utilizzate. Le domande dovranno pervenire dal 19 marzo al 17 aprile 2012. La domanda di agevolazione, allegato n. 3, deve essere compilata per via elettronica e la stampa della domanda di agevolazioni completa della documentazione di cui al comma 5, deve essere presentata, pena l’invalidità, entro e non oltre sette giorni dalla data di trasmissione elettronica della stessa. Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese costituite in società di cui ai Capi III e seguenti del Titolo V del Libro V del Codice Civile, i consorzi con attività esterna articoli 2612 e seguenti del C.C., le società consortili di cui all’articolo 2615-ter. Sono ammissibili alle agevolazioni gli impianti di fabbricazione di biocarburanti, impianti di produzione e distribuzione di energia elettrica, di biometano, di calore alimentati da biomasse. I programmi per essere ammessi devono essere diretti alla valorizzazione delle biomasse provenienti esclusivamente da filiere delle biomasse agroindustriali, agro forestali e da distretti industriali; le biomasse da rifiuti urbani potranno essere utilizzate limitatamente alla frazione organica della raccolta differenziata per la produzione di biogas di alta qualità mediante fermentazione anaerobica. Le agevolazioni sono assegnate ai programmi il cui importo complessivo delle spese ammissibili non siano inferiori a 2milioni e non superiori a 25milioni. Gli interventi devono appartenere alle seguenti tipologie 1) impianti di cogenerazione e rigenerazione; 2) impianti di produzione di energia termica associati ad una rete di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento; 3) impianti di produzione di biocarburante di prima e seconda generazione; 4) impianti di produzione di biometano. Le spese ammissibili debbono riferirsi all’acquisto di immobilizzazioni, a suolo aziendale e sue sistemazioni pari al 10% dell’investimento, a opere murarie e assimilate e infrastrutture specifiche aziendali con superficie destinata ad uffici non superiore a 25 mq per addetto pari al 30%, a macchinari, impianti ed attrezzature varie ,a mezzi mobili strettamente necessari al ciclo di produzione o per il trasporto in conservazione condizionata dei prodotti, a programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, a spese di consulenza per progettazione ingegneristiche delle strutture dei fabbricati e degli impianti, di studi di fattibilità tecnico-economico-finanizari, a valutazione di impatto ambientale, a collaudi di legge, a certificazioni di qualità e ambientali, nel limite del 3% dell’investimento ammissibile dal programma. Le spese degli impianti di distribuzione di energia elettrica o vapore o dell’acqua calda sono rendicontabili solo se localizzati entro i confini comunali e, in ogni caso , fino all’allaccio con la rete elettrica del Gestore. Ai fini dell’ammissibilità delle spese i pagamenti devono essere regolati a mezzo di bonifico e secondo quanto previsto dal DPR 3 ottobre 2008 n. 196 e s.m.i. L’impresa deve attestare la corrispondenza delle fatture, degli altri titoli di spesa e dei relativi verbali di consegna con il macchinario, l’impianto o l’attrezzatura stessa e produrre una specifica dichiarazione corredata di apposito elenco, ai sensi degli art. 47e 76 del DPR 445/2000. Fonte Ministero Ambiente Ministero dello Sviluppo Economico – Astrea Centro Ricerche Astrea Provincia di Catanzaro - Settore Tutela e Sviluppo Ambientale – Serv. Fonti Energetiche Rinnovabili PER MAGGIORI INFO CHIEDETE POI ALLA VOSTRA ASSOCIAZIONE
-
Fiera agricola zootecnica di Montichiari
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
Domani, 17/02/2012, inizio ufficiale della 84^ Fiera Agricola di Montichiari (BS) ....Vi aspettiamo numerosi nel nostro grande stand!!!!! -
Fiera agricola zootecnica di Montichiari
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
Avvisiamo tutti che saremo presenti alla 84^ fiera internazionale dell'agricoltura di Montichiari dal 17 al 19 Febbraio 2012.Vi aspettiamo numerosi come sempre. Sara anche presente il nuovo spandiletame a rulli orizzontali!! -
Fiera agricola lonato d/g
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a GERVASIO RIMORCHI nella discussione Manifestazione agricole
dal 13 al 15 gennaio 2012 si svolgerà la 54^ fiera regionale dell'agricoltura a Lonato D/G (BS) -
Il gruppo è Grazioli
-
Nuovo spandiletame a rulli orizzontali posteriori, ideale per lo spandimento di pollina e similari, primo ed unico in Italia, presentato alla Fiera Internazionale di Bucarest lo scorso ottobre. (Scusate la qualità delle foto, quelle della fiera devono ancora pervenirci dal nostro commerciante)
-
Auguri di Natale
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a Lancillotto nella discussione Comunicazioni con lo Staff
La ditta A.L.D. di Gervasio Luigi & C Snc augura a tutti gli utenti del forum i migliori Auguri di un sereno Natale e un felice Anno Nuovo. A U G U R I !! -
rimorchi doppio asse trazionati
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a pilver nella discussione Bosco e colture boschive
Il cliente ha voluto assolutamente che si montassero quel tipo di pneumatici...molto probabilmente non deve "arrampicare" sui monti.....cmq è possibile montare differenti tipi di pneumatici anche tappati e tacchettati...spero che l'immagine possa dare più rassicurazioni..restiamo a disposizione per ogni necessità...buona serata! http://www.tractorum.it/forum/members/gervasio-rimorchi/albums/rimorchi-agricoli/1884-dsc-286-assale-con-trazione.jpg -
rimorchi doppio asse trazionati
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a pilver nella discussione Bosco e colture boschive
Nelle immagini la trazione è di tipo anteriore...quindi solo su un asse, certo con le gomme lisce e una trazione integrale sarebbe un po "scivolosa" la cosa...la tipologia di gomma poi l'ha scelta il cliente..le nostre macchine sono costruite su misura in modo tale da poter riuscire a soddisfare tutte le Vostre esigenze (....certo nel limite del possibile..) -
rimorchi doppio asse trazionati
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a pilver nella discussione Bosco e colture boschive
Anche la nostra ditta è in grado di progettare e costruire rimorchi di tipo forestale con asse posteriore trazionato(vedi foto) oppure con entrabi gli assali trazionati, sia di tipo meccanico (con cardano) che di tipo idraulico. http://www.tractorum.it/forum/members/gervasio-rimorchi/albums/rimorchi-agricoli/2527-serie-forestale.jpg http://www.tractorum.it/forum/members/gervasio-rimorchi/albums/rimorchi-agricoli/2525-serie-forestale.jpg http://www.tractorum.it/forum/members/gervasio-rimorchi/albums/rimorchi-agricoli/2524-serie-forestale.jpg -
Fiera Internazionale del Bovino da Latte
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a BASA nella discussione Manifestazione agricole
Avvisiamo che presso il centro fiera di Cremona si svolgerà la 66^ fiera internazionale del bovino da latte, dal 27 al 30 ottobre 2011. Saremo presenti presso il padiglione 3, sperando di poter presentare il nuovo spandiletame per fanghi, attualmente esposto alla fiera agricola di Bucarest. Vi aspettiamo numerosi! -
Fiera agricola millenaria di gonzaga
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a GERVASIO RIMORCHI nella discussione Manifestazione agricole
Ultimo week-end alla Millenaria di Gonzaga (MN)!! -
Fiera agricola millenaria di gonzaga
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a GERVASIO RIMORCHI nella discussione Manifestazione agricole
Ricordiamo che quest'anno dal 03 al 11 settembre 2011 si svolgerà la consueta Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) -
La ditta A.L.D. di Gervasio Luigi & C Snc augura a tutto il forum e ai propri clienti una serena Pasqua.....Auguri!!!!
-
Fiera agricola zootecnica di Montichiari
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
Avvisiamo tutti che saremo presenti all'83^ F.A.Z.I. di Montichiari dall'11 al 13 febbraio 2011 presso il centro fiere Montichiari (Brescia) -
Scusatemi, ma allora come mai nelle manifestazioni fieristiche o nel momento del contratto o semplicemnte per delle informazioni il peso della macchina risulta essere così importante??
-
Be noi rimaniamo dell'idea di costruire rimorchi robusti, e quindi con tare superiori; ma piochè la nostra azienda è in grado di progettare e costruire rimorchi su misura per il cliente si possono anche fare macchine più "leggere" aumentando così la portata utile.
-
Fiera agricola lonato d/g
GERVASIO RIMORCHI ha pubblicato una discussione in Manifestazione agricole
Informiamo tutti che saremo presenti alla 53^ fiera regionale agricola di Lonato D/G (BS) DAL 14 AL 16 GENNAIO 2011 -
No scusate...allora se sono troppo leggeri non vanno bene perchè la struttura è troppo debole, se hanno una tara maggiore non vanno bene perchè ho troppa poca portata utile.......Noi costruiamo macchine più robuste poichè sappiamo già che non vengono rispettate le portate e onde evitare rotture dei telai pensiamo sia meglio rinforzarli il più possibile.
-
Il nostro dumper tre assi mt 7 di cassone ha una tara di 90 q.li
-
Auguri di Natale
GERVASIO RIMORCHI ha risposto a Lancillotto nella discussione Comunicazioni con lo Staff
La ditta A.L.D. di Gervasio Luigi & C Snc augura a tutti un sereno Natale ed un prosperoso 2011.....Auguri!!!!!!!! -
Bè si è passati al cassone arrotondato per 2 motivi principalmente quali: motivo estetico (più bello da vedere) per la facilità di scarico (i lati arrotondati facilitano lo scarico del materiale).
-
a pag. 12 di questa discussione sono già state postate...
-
Nella nostra produzione esistono tutte e 3 le versioni, se così possiamo chiamarle: 1)sistema di pali laterali della larghezza di 1,60 (variabili a seconda del ballone) in modo tale che nella fila superiore il ballone risulta al centro del pali 2)palo unico sui lati dal quale far partire una doppia catena e ,come sopra, il ballone della fila superiore risulta a al centro della catena 3)tetto regolabile a comando idraulico