
rafagas
Members-
Numero contenuti
325 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di rafagas
-
Il fosforo localizzato in semina è fondamentale! Semine; fino al 10 aprile non ci sono problemi; con i semi trattai con edp, startup, ecc si recupera subito quanto perduto.ù Non temiate che 15 gg ora non significa di certo non produrre! Certo le piogge sono pesanti, ma il prezzo dello zucchero tiene e l'annata, se producete sarà di soddisfazione e comunque una valida differenziazione del business. Poi a casa vs decidete voi, ma valutate attentamente prima di non seminare. ciao a tutti e ...........qui piove forte, ma al nord europa nevica
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
AI soci vicini ai ns biogas (immagino tu sia vicino a quello di Finale Emilia) è stata inviata la lettere per informarli che avremo a disposizione il digestato del biogas da poter stendere sui terreni. Essendo interessante come apporto di elementi nutritivi e sostanza organica, può essere interessante come sostituto di parte dei fertilizzanti e soprattutto come amendante. I quantitativi che puoi utilizzare sono legati alla rotazione agronomica ed ai fertilizzanti utilizzati, nel rispetto della direttiva nitrati (non credo tu sia in zona vulnerabile, ma non conosco dove tu abbia l'azienda). Per ulteriori chiarimenti mettiti in contatto con i numeri indicati oppure mandami i tuoi riferimenti in privato. ciao
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
si si può; le tariffe dipendono dai km di distanza, vanno per fasce. Inoltre la tariffa definitiva si sa a fine campagna perchè viene applicata la clausola di salvaguardia gasolio.........che è un po' lunga da spiegare.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Noi assegniamo saccarosio che per comodità di calcolo trasformiamo in ettari. Poi c'è margine perchè non tutti producono il massimo o il minimo rispetto allo storico. ciao
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Caro Ford4000 (io avevo un ford 5000 e poi un 7000 ) per produrre barbabietole devi contattare uno zuccherificio o una associazione bieticola, e fare richiesta di assegnazione; questo di solito lo si fa in autunno per avere l'eventuale assegnazione prima di natale o subito dopo. Non sei obbligato, al momento a consegnare nulla, ma per esempio noi abbiamo iniziato a proporre contratti triennali a fronte dei quali, se rispettati, percepisci una integrazione sul prezzo bietole. La valorizzazione avviene alla consegna della merce e, determinata la tara terra e tara colletto che vien detratta poi dal carico totale, si procede alla determinazione della polarizzazione delle bietole e si applica poi il relativo prezzo in base a questo dato. Tutti i numeri che trovi sono "polarizzati 16°" cioè se fai 17° percepisci di più, se fai 15° percepisci di meno. E' paragonabile al brix o alla sostanza secca (paragone improprio ma per dare una idea....)- Non esistono penali se non consegni, ma perdi il premio. La polarizzazione sfrutta il principio del saccarosio , da cui si fa lo zucchero, di deviare un raggio di luce. Chiaro che se ti venisse accordata una quota produttiva e tu sforassi si deve valutare se la consegna di tutti crea fuori quota nel qual caso si potrebbe verificare un pagamento delle bietole in eccedenza ad un prezzo inferiore. Tale eventualità è inesistente perchè in Italia non siamo in grado di produrre la quota assegnata a livello nazionale e di zuccherifici. Spero di averti risposto; se hai bisogno............sono qua.....solo di sera!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
la rottura di mercoledì sarà importante; se avete la terra pronta o quasi seminerei domani anche se in 1 giorno nn si fa molto. Certo che se temete le croste...........!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
bene; Marinella ottima varietà! peccato che domani sera si romperà di nuovo la stagione cmq il tetto del nostro capannone............è il cielo!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
qualche indicazione di memo http://www.coprob.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=152&Itemid=115
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
pazienza, portate pazienza! le gabbie possono essere ok, ma non smuovete terra da "sotto" che è bagnata e grossolana e dopo quando seminate mettete il seme nelle zolle
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Ragazzi lasciate i vibro nel capannone; spesso sollevano zolle da sotto e con il bagnato che c'è non si farebbe un bel lavoro. Meglio la seconda soluzione, Tony, semina sul terreno come sta piuttosto che lavorare "bagnato". L'azoto sei sempre in tempo a darlo; costerà un po' di più, ma lo puoi dare localizzato se vai a sarchiare (?). Le varietà "trattate" ci faranno recuperare il tempo perduto Qui ora abbiamo ancora 10/15 cm di neve, dopo aver vuotato 2 volte i pluviometri per un totale di 80 mm di precipitazioni da giovedì ad oggi e stasera ne ha fatta dell'altra! p.s. stanno per arrivare i contributi del 2009................spero tra poche ore di darvi ulteriori dettagli. Chi avesse interrotto i rapporti con gli zuccherifici verifichi che gli stessi abbiano l'iban corretto altrimenti i soldi girano per banche e poi tornano ad AGEA
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
finirà anche questo maltempo!!!! Le seminatrici sono tutte pronte ed il seme quasi tutto distribuito................quindi aspettiamo!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Domani a Pontelongo alle ore 15.30 ci sarà l'uscente ministro Catania che parlerà di bietole e zucchero. Spero di non infrangere nessuna regola del forum pubblicando questa info ciao
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
dai che riusciremo a seminare anche quest'anno...........almeno noi ci contiamo :clapclap:
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
fino ai primi di aprile c'è tempo; chiaro che meglio seminare prima, ma contro la stagione.................! l'anno scorso a metà febbraio in emilia c'erano 50 cm di neve...................ed abbiamo seminato bene ed avuto bietole molto belle fino a giugno poi....................sappiamo cosa è accaduto in molte provincie! mi raccomando non pestate la terra bagnata; a fare un brutto lavoro siamo sempre in tempo :-)
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
si perchè non saremmo in grado di ricevere tante persone contemporaneamente. Mi sono permesso di ricordarlo qui nel caso vi fossero problemi di ricezione postale (a volte capitano).
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Prosegue la distribuzione del seme presso i ns centri! Speriamo che smetta di nevicare........viste le previsioni di lunedì! Buon weekend a tutti
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
IL massima è una ottima varietà, il Bruna e probabilmente il Marinella (per restare sulla stessa azienda) risultano un po' meglio come resistenza alla cercospora.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Bioenergie Italiane: reale opportunità per l'agricoltore?
rafagas ha risposto a DjRudy nella discussione Bioenergie
si tutto si trasporta, ma la filiera corta premiata sui certificati verdi arriva al massimo a 70 km, altrimenti i prezzi sono più bassi.- 218 risposte
-
- bioenergie
- biogas
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Provo a dare qualche info sperando di chiarire alcuni dubbi. Superfici; ricordo che lo zucchero e quindi bietole devono rispettare un mondo di quote produttive in rispetto dell'OCM, ogni azienda saccarifera ha la sua quota quindi può assegnare in base allo spazio che ha, noi per esempio nel 2012 eravamo saturi e nel 2013 non abbiamo tanto margine di soddisfare le numerose richieste, anche perchè il 90% degli ettari dei soci sono sottoscritti da contratto triennale che ha avuto un grande successo. Le altre società assegnano in base al loro spazio di quota, poi dove lo producano sono valutazioni da fare con ciascuna di esse. Noi stiamo seguendo il rispetto dei triennali, i diritti del 2012 ed il rispetto della rotazione bietole rispetto alla sau cercando di fare al meglio; non possiamo programmare una campagna di 100 gg altrimenti faremmo molti scontenti alla fine! Art. 68 corretto quanto afferma Frank66; abbiamo circa 20 mil dedicati alle bietole (19.700 se non ricordo male) che saranno come sempre suddivisi in base alle superfici e con un massimale di 400 € ha con possibili differenze in base alle singole aziende in base alla condizionalità. Diciamo che si stimano 48/50.000 ha al nord, ma non sappiamo cosa avverrà al sud. Comunque parliamo dai 350 ai 400 € ha. Prezzo 2012; nei 47 € ci sono importi fissi ( per noi contributo seme, rinuncia polpe e premi sterro e di fine campagna) ed importi polarizzati (prezzo industriale e premio triennale) quindi e confronti senza i fissi a pol 16° sarebbe stato circa 37 € + il resto e con pol. 18.89° dovrebbe essere circa 45 € ton. + il resto. A questi importi vanno aggiunti i successivi eventuali ristorni e premi qualità per i ns Soci che saranno stabiliti ad approvazione di bilancio (maggio) che abbiamo annunciato e stimato in circa 7 € ton pol 16°. Se ho dimenticato qualcosa o avete dubbi..................qui sono e martedì saremo al congresso apiumai di padova!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Bioenergie Italiane: reale opportunità per l'agricoltore?
rafagas ha risposto a DjRudy nella discussione Bioenergie
Non so di che parte della sardegna tu sia, ma so che Powercrop,, azienda del gruppo eridania, sta sviluppando una centrale in sardegna. Prova a contattarli se ti interessa. Il problema del miscanto è la fase dell'impianto; senza acqua non fai nulla, dopo.................non fa miracoli, ma va! noi ne abbiamo 2 ettari e penso che sia da valutare attentamente il terreno. Comunque nei terreni fertili si fa tutto in quelli grami no, come sempre- 218 risposte
-
- bioenergie
- biogas
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Vi informo che è iniziata la distribuzione del seme presso le ns sedi. saluti a tutti
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
qualche problema?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
In veneto fanno rotazione su mais da sempre con ottimi risultati anche se la cosa migliore sarebbe la successione a frumento. Ara il terreno e .........se la coltivi fallo benissimo altrimenti ne rimarrai deluso. (fai analisi del terreno e fatti consigliare da un buon tecnico- qui ce ne sono molti)
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Comunque .............sapete dove trovarmi
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
I soldi del saldo (giro di parole....importanti) arriveranno valuta 7 gennaio
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)