Vai al contenuto

rafagas

Members
  • Numero contenuti

    325
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rafagas

  1. come non sottoscrivere! I danni estivi non li rimedi in autunno....anzi li paghi in autunno!
  2. Beh in Germania da sempre c'è il sistema di incentivazione che in Italia sarà applicato dal 2013 (più o meno), inoltre fanno programmazione e gli attori non parlano di queste cose! Se avessimo avuto da subito 0,19/0,22 € kw forse non ci sarebbero stati quei fenomeni che avete commentato qua e sarebbero nati solo quei biogas che avevano realmente senso di esistere. Io sono a favore, ma nel nostro paese manca troppo spesso pianificazione e programmazione nazionale! IMHO
  3. Ma allora Pinta o Pina? e comunque che ci seminate oltre ai cereali? ho sentito di qualcuno che ci semina anche il mais con buoni risultati! vi risulta? avete anche idea di prezzi indicativi ? anche se la prox settimana c'è l'EIMA
  4. se fai il rapporto costo beneficio e contenuto di zuccheri delle polpe, cellulosa, emicellulosa e pectine .............non puoi non tenerle presenti.
  5. ....bene quindi usate tante polpe secche! :clapclap:
  6. Chiaro che l'area e relativo andamento climatico fanno la differenza, ma ti posso dire che anche nelle ns aree abbiamo avuto una forte retrogradazione nella seconda parte della campagna (prima molto secco e poi acqua) e questo ha generato perplessità. poi la variabilità all'interno dello stesso appezzamento va monitorata nello specifico; ti posso solo dire che gli strumenti (polarimetro) vengono verificati (anche da AGEA) più volte in una giornata con correzione al secondo decimale! Comunque parlane con la tua Associazione bieticola. Ad ogni modo complimenti per la produzione
  7. Ciao a tutti, ufficializzo che sono aperte le offerte di coltivazione a Pontelongo e Minerbio; pochissimo spazio, ma mi pareva opportuno ricordarlo e beati quelli che hanno firmato il "triennale"
  8. Io ad un vitello in svezzamento fino almeno i 60gg di vita non darei mai l'unifeed, non perchè faccia male, ma usare prodotti specifici e mirati costa pochissimo vista il limitato consumo in questi gg di vita ed il risultato è migliore, poi si può fare tutto basta farlo con cura. (l'unifeed datelo almeno dal 3° mese di vista in poi....meglio dal 6°).
  9. Beh che ho fatto 10 anni l'allevatore e lavorato 20 anni con Purina/Cargill........e resto un appassionato Le polpe pellet, ancora meglio se trovassi le fettucce (ma non le "produciamo" quasi più) e un po di integrazione, ma quando inizi a calare il latte, potresti vedere dei bei risultati (calibra le proteine e che siano nobili). Prova con un maschio.........poi mi saprai dire
  10. Cargill.....Purina.......bei ricordi Svezzamento vitelle da latte; un po di polpe secche non guastano................provare per credere; unico problema è trovare un pellet piccolo per farli iniziare a mangiare, ma ci sono vari metodi . Quando la vitella cresce un po' di proteine nobili, ma senza esagerare. Eviterei la medica veramente bella perchè di solito è molto proteica quindi pericolosa nelle prime fasi dello svezzamento!
  11. Meglio che NON ci siano le foglie che sono difficili da togliere e rovinano molto l'affilatura delle tagliatrici; inoltre vanno nella tara quindi.........! Devo dirti che se hai cavato bagnato è una discreta tara, ma in veneto sono più " bravi" di noi emiliano romagnoli ed anno avuto 4% in meno di tara anche perchè usano moltissimo i caricatori sterratori e, per te che sei Socio, ..................la terra costa moltissimo allo zuccherificio e più spendiamo e meno vi diamo maggiorazione prezzo ad approvazione del bilancio La media produttiva di minerbio è di 7,20 tons di saccarosio per ettaro quindi tu sei abbondantemente sopra la media e vedrai che avrai una ottima PLV dalla bietola! Vai sul sito..........nell'area riservata trovi il modo di conteggiare/simulare la PLV; se non hai accesso chiama a Minerbio per farti dare ID e PW. Ciao grazie per l'aiuto sui nuovi Soci.
  12. nessuno risponde allora ci provo io; dire se la tara è corretta è come giocare al lotto. Senza sapere la tessitura del terreno, la zona, ecc. è difficile dirlo. la media da noi è stata a quei livelli, ma è la media! Ad ogni modo per averle estirpate con una italo svizzera direi che sei nella norma. come le hai caricate??? con benna?
  13. Certo preso nota. Ti informo che noi lo facciamo in continuazione con i ns Soci e Conferenti, ma avendo una base molto grande non arriviamo a tutti con la giusta tempestività. Stiamo anche valutando con Beta di rifare la fiera della bieticoltura in Italia. Vi terrò informati! Grazie per le proposte! :n2mu:
  14. Complimenti ottimo risultato in generale....figuriamoci in un'annata come questa! hai già fatto sul sito riservato la simulazione della PLV? hai l'accesso ? Vi pre annuncio che a novembre ci saranno le assemblee tecniche ; presto vi informeremo direttamente e ............magari anche qua! ps ; si vede che oggi sono di corvè "nonno" e mi divido sul pc !
  15. Grazie della fiducia.....................vedrai che sarà ben riposta.........e vedrai che sarai soddisfatto ad approvazione di bilancio 2012
  16. Nessuna domanda da sfacciato..............tanto siamo tra noi come dici tu Provo a darti le mie sensazioni; PREZZI; io penso che il prezzo rimarrà a grandi linee il medesimo di quest'anno, ci sarà una interprofessione il 12 e spero arriveremo rapidamente ad un accordo. Il prezzo è già tornato ai livelli pre OCM e se è vero che gli altri prodotti sono aumentati, è vero anche che il prezzo dello zucchero è in flessione ( sempre a discreti/buoni livelli) QUANTITA'; vorremmo aumentare , ma il problema non è la quota , ma i gg di campagna...........se gli agricoltori accettassero di arrivare a fine ottobre potremmo aumentare ridurremmo i costi fissi e potremo dare maggior utile ai Soci.........però sappiamo tutti le dinamiche in campagna. A Pontelongo abbiamo già investito 50 mil di € per potenziarla e migliorarla (ora produce 1 qualità e confeziona lo zucchero italiano prodotto con le bietole venete-quello della pubblicità per capirsi) ma non saremmo in grado di potenziarla ulteriormente; oggi è lo zuccherificio più grande di Italia a tra i più grandi in europa QUOTE; le quote non termineranno a breve e comunque speriamo le conservino fino a l 2018/2020.............che noi della filiera Italiana ne abbiamo tutto l'interesse. Spero di aver risposto alle tue domande
  17. Ciao Luchino, al momento no perchè abbiamo il 90% di contratti triennali già firmati nel 2012 e dobbiamo rispettare i diritti degli agricoltori alterni che potranno decidere prima di natale se coltivare. Mi dispiace, ma al momento questa è la situazione.
  18. Immagino tu abbia firmato una regolare domanda per diventare Socio?! ad ogni modo l'anno scorso al capitale sociale è stato distribuito il 4% di dividendo , oltre al 19% medio di maggiorazione prezzo sui conferimenti, più premio qualità ecc.! se ti pare poco.............!
  19. x Tonytorri Le code purtroppo si perdono e non fanno zucchero; tieni presente che se nel campione che determina la polarizzazione la macchina macinasse code le pol sarebbero Terra di restituzione; la tua proposta sarebbe ottima se tutti i camion ritornassero dallo stesso agricoltore dove hanno appena caricato, ma non è così! quindi si preferisce unire il tutto e farlo defluire in un punto solo. Ricordo che la tara è composta da terre di restituzione (quelle che giustamente citi tu) da tara di laboratorio ( è la terra che gli sterratori non riescono a togliere come la zolla + grande, i sassi, la terra aderente, ecc) ed il colletto. ad ogni modo noi desideriamo essere trasparenti..................ed ogni domanda ed obiezione ci da l'opportunità di dare alcune indicazioni che comprendo che non sempre possano essere esaustive e/o convincenti, per questo preferiamo mostrare come si lavora, senza avere la pretesa di essere i depositari della verità!
  20. Se sei interessato a vedere Pontelongo saremo attivi fino alla fine della prox settimana, mentre a Minerbio termineremo a metà settimana fermo restando che il laboratorio centrale, che è a Minerbio, funzionerà fino a conclusione della campagna. Scegli tu dove e quando; se io non sarò presente ti farò accompagnare da qualche mio collaboratore. Se vuoi estendere l'invito a qualche tuo vicino/collega ci farebbe piacere! Eventualmente contattami anche in privato qui o come preferisci. p.s spero tu sia un ns Socio o Conferente p.s.2 martedì mattina a Pontelongo oppure giovedì mattina a Minerbio???!!
  21. confermo quanto afferma DJ ed aggiungo che da gennaio ad aprile c'è una decurtazione dell'omnicomprensiva del 3% al mese quindi chi partirà il 30 aprile (per fare un esempio) percepirà 0,28 € - 12% x Max; per un 200 kw non serve tantissimo e se trovi frutta di scarto a volontà sei sulla buona strada! occhio però che sono tutti prodotti acidogeni quindi dovrai prestare attenzione nella razione giornaliera. Integrazione interessante, soprattutto per le tua area , se non irrigua, p come ti hanno già detto il triticale- Puoi produrre 30/30 tons per ha. ti suggerisco di leggerti il nuovo decreto oppure di recuperare le tabelle delle nuove incentivazioni che premiano gli impianti "piccoli" , con uso di sottoprodotti e reflui zootecnici. Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...