
rafagas
Members-
Numero contenuti
325 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di rafagas
-
ieri ed oggi uno spettacolo di seminatrci (e tanto altro) all'opera; dai che proviamo a recuperare...........anche se ho visto il frumento molto sofferente, soprattutto il duro. Speriamo di arrivare in tempo con trattamenti e concimazioni (dove non erano state fatte). Ma che piantate!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Scelta tua non posso opinare, ma anche nel medicinese o nel mezzano hanno le tue abitudini e stanno seminando.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Grazie DJRudy! Hanno tagliato il Presidente sull'argomento dei triennali...............ma va bene!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Puoi diminuire l'investimento!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Coraggio che si riparte ! I 5 mm di stanotte non hanno aiutato, ma forza che si può recuperare! Buon lavoro a tutti................perchè dei lavori da fare se ne sono accumulati molti !
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
senti se semini quanto...........il 20% dell'azienda? non credo.......diciamo il 10%???...... se riduci il tuo reddito (confronta con altre colture e non credo) del 10% sul 10% dell'azienda sarebbe il 1% della riduzione del reddito! scusa se insisto, ma so cosa avete passato dalle vs parti perdendo la bietola............non rischiate di perderla ancora che poi non ritorna più! Con te questo ragionamento posso farlo in modo disinteressato!!! spero tu mi creda ....altrimenti leggi la mia firma :n2mu:
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Ora non vorrei essere frainteso e l'ho pure scritto più indietro, ed è chiaro che le condizioni dei vs terreni la conoscete meglio voi; io ne vedo molte e vedo di tutto in giro! Detto ciò vado ai costi di coltivazione; possiamo stimarli tra i 1400 ed il 1750 € ettaro in annata normale?! diciamo che quest'anno 1 microdose la risparmiate di sicuro...........la mettiamo 50 € ettaro? Le produzioni delle Vs zone non le conosco nel dettaglio, ma possiamo ipotizzare di fare 8 tons di saccarosio per ettaro? 500 q.li al 16% ? se così fosse sarebbero 2.500 € di plv comprensive dell'art 68. se produci 400 q.li incassi circa 2/2.100 € ettaro. Io le farei..................anche se Casei Gerola non è area di mio competenza!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Che io sappia nessuna novità di quelle che chiedi tu; se voi avere un reddito garantito penso che nessuno sarebbe mai in grado di assicurartelo, se non affittando il terreno. Noi ai nostri Soci proponiamo di essere Soci in una filiera e i bilanci dimostrano alcune cose. Anche la rimanente Società privata fa profit sharing (condivisione dell'utile) sopra certi livelli di prezzo di vendita dello zucchero. Quest'anno con meno di 6 tons di saccarosio paghi i costi diretti; poi valuta tu se possa essere interessante coltivarle. Mi sovvengono 2 domande: che % di terreno rispetto al totale da te gestite o di proprietà dedicheresti a bietole ? quali garanzie avresti con le altro colture ?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
pazientate; le previsioni mettono bello dopo questa perturbazione. Non ve ne pentirete..................!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Scusa, ma essendo la nostra sede a Bologna non mi risulta che molti stiano riconsegnando il seme. Forse non sono nostri Soci, ma non credo.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Le basse temperature non hanno di certo aiutato; vedrai dalla prossima settimana come cambieranno! se vedi lunghi tratti di fila mancante scava fino a trovare il seme per vedere lo stato.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Grazie Tony Gianlu...........non posso risponderti, ma è ............fuocherello! Anche qui ora piove fortissimo........................ma resistete non ve ne pentirete! ( fa pure rima).
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
@gianlu@ la nostra cooperativa darà il doppio, dico il doppio del ristorno ipotizzato sulle consegne 2012 (mi sbilancio ed il mio presidente mi licenzierà); cosa dobbiamo fare di più????? sul 2011 abbiamo dato il 19% di maggiorazione del prezzo ! Il problema è che noi questi numeri li possiamo "vendere" e condividere solo dopo che i soci hanno approvato il bilancio........non distribuiamo soldi che non ci sono come altri fanno in questo paese. Se uno si sente parte della filiera e non un semplice fornitore (ben accetti anche loro) agisce di conseguenza , seguendo la filiera che è SUA e non mia, nel bene e nel male. Quale zuccherificio resterà chiuso??????? Noi lavoriamo perchè stiano aperti entrambi (i nostri) ; abbiamo investito 100 mil di € in 6 anni per salvare quello che rimane della bieticoltura in Italia; se mancheranno le bietole...........................vedremo !
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
6/7 piante per metro quadro sono sufficienti a NON riseminare (esperienze misurate). Considera che possono tranquillamente raggiungere e superare il peso di 1 kg l'una questo significano 60 tons ettaro (se tutte fossero uguali). Il problema maggiore potrebbero essere le infestanti che, avendo maggior spazio a disposizione , dovranno essere combattute "bene". Ti dico anche che l'anno scorso causa siccità iniziale, molti bietolai si presentavano con scarso investimento, poi con le piogge arrivate ad aprile e maggio gli investimenti hanno recuperato. Controlla quale sia lo stato del seme nelle zone mancanti; se ha germogliato ed è morto......amen, altrimenti hai ancora possibilità di recupero. Ti ho dato numeri medi, poi dipende dall'investimento se è omogeneo (alto o basso che sia) o se è a chiazze!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Perfetto Veronese hai usato la "parola" magica; aiutarci ed io, nonostante sia dichiarato e di parte sto cercando, partecipando a questo forum, di portare il mio contributo alla discussione per aiutarci (uso il plurale perchè la discussione serve anche a me). Provo a fare alcune considerazioni agronomiche/economiche. Poniamo come esempio che si semini in generale a fine aprile; cosa può fare la bietola? Ora le genetiche sono quasi tutte con priming quindi pre attivate (una volta si chiamava vernalizzazione) quindi la germinabilità è più rapida ed immediata. Cito gli esempi delle risemine perchè è quello un riferimento concreto di esperienze in campo. Abbiamo seminato a fine aprile (2 anni fa) e le produzioni sono state ottime. Nel 2004, anno simile a questo (abbiamo i dati storici dei periodi di semina) e le produzioni in veneto furono di 8,7 tons per ha di saccarosio. La durata della campagna di raccolta sarà in misura delle bietole prodotte, ma se diamo per certo che non saranno record, ma anche inferiori alla media, la campagna di raccolta anche comincerà potenzialmente più tardi , si concluderà come gli anni scorsi (poi dipende dalla stagione....come sempre). PLV ottenibile; quest'anno il punto di pareggio tra costi(coltivazione) e ricavi è inferiore alle 6 tons di saccarosio per ettaro. Se si producono 50 tons di bietole al 15% (non dico 16) totalizzano 7,5 tons di saccarosio per ettaro che significano più di 2.400 € per ettaro. Ho esagerato con la produzione?????? non credo! Questo totalizzerebbe circa 800 € di margine lordo prima dei eventuali ristorni per i Soci. Alternative; mais......a fine aprile seminate un 6/700 ? Non credo, ma correggetemi se sbaglio, e ad ogni modo se seminerete un 600 che produzione stimate e a quale umidità? Sono usciti i dati USDA l'altro ieri............non ci si capisce più nulla ed il mercato di chicago è crollato, ora senza voler fare il veggente (se lo fossi sarei ai caraibi a divertirmi) a quanto vengono stipulati i nuovi contratti di mais? Alternativa 2 (ma ce ne sono anche altre) seminate soia , dimenticando la difficoltà di reperire seme "valido" in questo periodo, che produzione stimate ? 3,5 tons per ettaro e a che prezzo? Provo a concludere il mio papocchio dicendo che non ho scritto quanto sopra per fare concorrenza tra le varie colture , ma solo per cercare di condividere con voi alcuni numeri e condizioni contingenti che invito tutti a considerare nel dettaglio perchè questa è una annata eccezionale e siamo chiamati tutti a prendere decisioni difficili; l'escludere una coltura (qui si parla di bietole) perchè è tardi non mi pare la scelta migliore perchè è tardi per tutto (qualcuno ha citato che il mais a fine aprile è quasi un secondo raccolto). Certo le condizioni delle singole aziende le conoscete meglio voi; io provo a dare il mio contributo frutto di 35 anni di lavoro in agricoltura su più fronti. Buona Pasqua a tutti...............anche se qui piove ancora!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Il punto di pareggio tra costi e ricavi della bietola quest'anno sarà a circa 6 tonnellate di saccarosio per ettaro; l'anno scorso, anno penso difficilino per le colture primaverili, se ne sono fatti 8,7 per ettaro, con falde inesistenti , ecc. Poi valutate voi .........io penso che differenziare aiuta sempre anche l'azienda per i suoi cicli, rotazione, attività ed incassi.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Contiamo sul fatto che gli agricoltori seminino ugualmente, visto che il 90% di loro sono soci e quindi se si farà un buon bilancio potranno ricevere molto di più rispetto all'accordo interprofessionale, come avviene da molti anni e soprattutto negli ultimi 3. Negli anni scorsi abbiamo avuto diverse situazioni/anni di semine in tutto il mese di aprile e le produzioni sono state nella media.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Nella difficoltà del momento cause le piogge insistenti, vi comunico, penso, una buona notizia; ieri abbiamo ricevuto i contributi accoppiati del 2009 ed abbiamo provveduto ad emettere i bonifici bancari agli agricoltori che li vedranno con valuta 2/4. Buona Pasqua a tutti, bieticoltori e non!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
dubito che nei prossimi giorni si possano creare le croste; pioverà ancora quindi meglio averle seminate chi ci è riuscito ovviamente.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Esatto :clapclap:
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Provo a rispondere a tutti, anche se voi sapete che sono di parte. Capisco bene cosa voglia dire tonytorri, ma vorrei trasmettervi che anche se seminiamo più tardi gli zuccherifici apriranno più o meno nello stesso periodo quindi se uno è pianificato per metà settembre, a metà settembre consegnerà quindi il potenziale limite potrà essere di una produzione potenzialmente non massima! Ad ogni modo, nel 2011 aziende che hanno seminato al 15 aprile causa risemina per gelo, hanno poi prodotto bene nonostante la campagna non sia durata fino ad ottobre...........perchè non c'erano bietole per arrivare fino a quella data. Quanto dico non toglie tutti i dubbi che chiunque possa avere in annate come questa; io posso portare le varie esperienze ............certezze nel ns mestiere ne abbiamo poche. un saluto a tutti
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Io penso che se uno sa fare le bietole, seminare entro il 10/15 aprile non significa non produrre. Certo non faremo di media 11 tons di saccarosio, ma comunque si possono fare produzioni normali. Con il prezzo di quest'anno ci sono buone possibilità, poi è chiaro che di certo nel nostro lavoro non c'è nulla perchè il ns tetto.....è il cielo. Prendete il 2012, le bietola sono andate "così così" ed hanno generalmente guadagnato (soprattutto in veneto) e i Soci della cooperativa riceveranno ancora molti soldi dopo l'approvazione del bilancio. Il mais è stato un disastro quasi ovunque! Con questo uno smette di seminare il mais? Non credo . Chiaro che le singole situazioni locali vanno valutate sul posto!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Le scelte le deve fare il singolo e non entro nel merito, ma del mais ti garantiscono più soldi?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
come non quotarvi!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Va bene il triplo; c'è qualcosa di più evoluto, ma va bene il triplo! l'importante è seminare Periodo di semina; dire ora che 15 gg o anche 25 di ritardo faranno perdere PLV , polarizzazione ed avere terra è un po' forzato. Abbiamo seminato alla fine di febbraio , ma poi la bietola con il freddo non cresce. Il motivo delle semine anticipate viene fatto perchè si tenta di raggiungere la copertura del terreno durante il periodo delle piogge primaverile, ma poi fa più un luglio normale o fresco sia per pol che per produzione. La pol c'è tempo per farla, piuttosto possono essere le quantità potenzialmente leggermente ridotte, ma dirlo ora è da veggenti. Pensate sempre che è più la cercospora a creare retrogradazione piuttosto che i giorni "mancati" per crearla!
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)