Vai al contenuto

fabio03

Moderatore
  • Numero contenuti

    6241
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

fabio03 ha vinto l'ultima volta il giorno 9 Dicembre 2024

fabio03 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

1006 Excellent

1 Seguace

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Mantova

Visite recenti

29462 visite nel profilo
  1. fabio03

    Mais

    Io semino sempre dal 20 marzo in poi, comunque indicativamente fine marzo/primi di aprile. Si va a raccolta attorno il 10 settembre, con umidità sotto il 20%. Vanno in fioritura attorno a metà/20 giugno. Qua abbiamo terreni caldi, poi sono in una delle località più calde del nord Italia in estate.
  2. fabio03

    Mais

    Io di 500 ne ho provati alcuni ma che riescano a produrre come i 600 anche no. Nel senso, riuscire ad arrivare a produzioni "mediocri" (quindi sui 140 q secchi) anche sì ma non di certo over 150 q secchi. Per me il vero mais da granella è il 600 di ciclo pieno. Così come lo è il 700 da trinciato. Per puntare ai massimi produttivi di quintali/ha.
  3. Io tre anni fa ero andato a vedere da lui una seminatrice Monosem usata e mi è parsa una persona alla mano e gentile. Poi alla fine non ci siamo combinati, ma secondo me puoi andare tranquillo. Cosa vende?
  4. fabio03

    Mais

    Era il bambus da trinciato, ma era veramente altissimo. Ora pure da trinciato faccio dei medio-alti, hanno una resistenza maggiore ai temporali che ormai paiono più uragani. Da trinciato infatti farò metà DKC 6731 e metà 6812, in modo da avere un trinciato super energetico.
  5. fabio03

    Mais

    Quest’anno 60 dosi doppie Dekalb, a parte 7 dosi doppie LG. Kefrancos l’anno scorso è stato il peggiore, avevo dato una seconda possibilità a KWS ma ho smesso di farla per la sua incostanza. E infatti basta pure quello. Pioneer non si è ancora fatto sentire, SY l’anno scorso è andato giù pure lui col vento…quindi faccio Dekalb che è l’unico che veramente ha sempre prodotto sempre e in tutte le situazioni e LG che sono in ottimi rapporti col tecnico. Pioneer comunque sta avendo un crollo assurdo in zona, poi con una annata come la scorsa ancora di più.
  6. Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie!
  7. fabio03

    soia

    Sipcam, Syngenta e Pioneer al momento non fanno piano di semina soia. Stanno tutti attendendo i risultati della germinazione del seme, quindi c’è da attendere ancora qualche settimana per qualcosa di più certo.
  8. fabio03

    Mais

    Io i conti tra venderlo verde base 25% o secco (quindi col calo e pagando essiccazione) li faccio tutti gli anni e la cifra che esce nei due casi è esattamente uguale. Per quello che dico che se si vuole venderlo/comprare subito appena trebbiato (che sia tutto o una parte), meglio farlo verde così si evitano tanti calcoli per niente.
  9. fabio03

    Mais

    Senza star lì a fare calcoli inutili (tanto se vendi/compri subito alla raccolta la cifra risulta sempre uguale tra verde o secco, tra calo ed essiccazione) vai col verde e sei a posto.
  10. fabio03

    Mais

    Fai 2141 piuttosto che Y43, che ormai ha genetica superata. 2141 quest’anno mi è pure rimasto in piedi…
  11. Io avevo quel problema nel TL e poi una volta che sono andato dal gommista a farlo bilanciare, mai più avuto nessun problema. L'anno scorso ho cambiato gli pneumatici e ancora è perfetto.
  12. fabio03

    soia

    Beh nazionale non direi…so di gente che è arrivata anche a 50 q di primo raccolto. Ma sono ormai rari casi, qua da me ormai la media si attesta tra 30/40 q/ha che sia primo o secondo non ha importanza, anzi i secondi seminati entro la metà di giugno producono più dei primi ormai, ma già da qualche anno. E con molti meno problemi. Comunque tecnica colturale…passaggio veloce col liquame (dovevi abbassare il livello delle vasche), ripper a 20 cm, rotante e semina. Rullatura e diserbo pre, poi irrigazione da 25 mm a pioggia e dopo 3 giorni ha preso 85 mm dal cielo in 3 giorni. Irrigata dopo un mese a metà luglio con 45 mm e 15 giorni dopo 55 mm. Stop.
  13. fabio03

    soia

    Finita anche per quest'anno l'agonia soia. trebbiati i restanti 12 ha che mi mancavano, tutta secondo raccolto dopo loietto e orzo. Alla fine ha prodotto 38 q/ha secchi, anche la A50 nonostante abbia avuto ancora gamba verde e alcuni semi marci, ha prodotto sui 30 q/ha, abbassando la media che era sui 40 q con le restanti soie (SY Victorius, T45 e LG Avril). Raccolta ad una umidità che andava da 28.5 a 30.5%, media era 29%...più di 10 punti percentuali in più rispetto a quando ho raccolto il mais...va beh, diciamo che mi ritengo soddisfatto anche della A50 che ero partito col trinciarla e ararla sotto. Resto della soia invece ottima resa con 40/42 q secchi.
  14. Io finito sabato di seminare, LG Auriga come da due anni a sta parte, a 185 Kg/ha. Appena avrà una foglia conto di fare il post precoce come l'anno scorso, se ci riesco, con Zodiac. Alla fine sono riuscito a coprirlo quasi tutto, terra arata ed erpicata ai primi di ottobre 250 mm fa.
×
×
  • Crea Nuovo...