
diego12
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
15 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Con Adengo che non fa il cyperus, si può aggiungere in pre post precoce, 0,3-0,5 litri ettaro di Mesotrione 100 g/l, il permit o sempra Halosulfuron in molte zone vercellese ormai ha resistenze e non riesce a fermare le piante da cipolla ma solo da seme oltre il costo di 50-60 euro/ettaro, piuttosto in post emergenza si può usare Bentazone, ma attenzione alle zone restrittive per la falda tutta la fascia lungo i fiumi, oppure in post fare miscele di MCPA che bastona il mais con il caldo e mesotrione a 1-1,5 litri ettaro da solo sei sui 25-35 euro/ettaro.
- 18871 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Se hai ciperus, quello esculentum anche con il mesotrione ( callisto, lumeo) ho se trovi ancora S-metholaclor lo fai fuori con metà spesa ad ettaro in più è residuale funziona bene sulle cipolle anche di un anno, altrimenti se non sei in zona restrittiva va benissimo e fulmina tutto il bentazone come basagran o blast
- 18871 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
diego12 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Ho provato l'ibrido all'inizio volume all' inizio quando è uscito nel 2016, ma il problema era fuori dall'inverno all'accestimento se il terreno non era preparato più che bene senza ristagni oppure inverno-primavera siccitoso come 2020 non c'e stato accestimento voluto che negli ibridi deve essere altissimo con molti culmi di accestimento. Poi provato anche zoo e Jallon ma il difetto è uguale, attenzine che Syngenta e Sateen union dicono di seminare 150-200 semi germinabili ettaro corrispondenti a 3-4 dosi ettaro il peso in Kg dipende dal peso dei mille semi ,ma questi dosaggi sono troppo bassi vanno seminati almeno a 200-300 semi germinabili metro quadro e in questo caso il costo ettaro è enormemente alto rispetto a una linea come Atlante che va a 300-350 semi germinabili. Laltro problema per cui ho abbandonato è che quando accestiscono molto specialmente in terreni fertili tendono ad allettare già ai primi di aprile e se devi trinciare la trincia poi ci passa sopra o marcisce perdendo quintali. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
diego12 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Zebra non è un orzo da trinciato, resta basso e in poco tempo tende a virare a diventare secco non ha stay green, già provato da due anni. Atlante è introvabile va bene da trinciato arriva fino a 1.2 metri di altezza, però da granella non è il massimo troppo precoce e produzione bassa non ho mai superato i 50 q ettaro, spiga già ai primi di aprile. se trovate da trinciato è molto buono il Tonic è alto è foglioso e tiene il verde oppure il Touareg molto simile al tonic -
da noi in terreni sciolti ad 1,5 l ettaro non ha sbiancato tranne in alcune zone dove ha fatto freddo , come è tornato sopra i 10 gradi il mais è tornato verde solo danno estetico. il lumax ha il difetto di non riattivarsi come tonale e adengo che lo fanno anche a distanza di 15 gg se non piove, il lumax su cencio e giavone sta facendo cilecca dovrò rientrare in post.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
trinciato 5 giorni fa simpatico resa 540 Q/ha con il 33% di amido e 35 % di SS
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per seccare il tapinambur bisogna usare il clopiralid che è il Lontrel pochi grammi ettaro e pulisci tutto
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Cingolati Track vs Gommati
diego12 ha risposto a Johndeerista3350 nella discussione Trattori da campo aperto
Bisognerebbe provare la stessa prova ma su terra battuta su stocchi il gommato ha più aderenza,ma su terra la differenza di peso si sarebbe fatta sentire secondo voi? nell'aderenza conta soprattutto anche il peso, la superficie di appoggio conta meno. -
dai coraggio se come si vede dalla foto i bacelli sono pieni fino in punta e non sono striminziti i 30 Q/ha ci sono, aspetta che si defoglia bene prima di trebbiarla.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
se riesci sarchiala cosi riduci la risalita capillare è hai meno evaporazione in più in caso di pioggia hai una capacità di immagazzinare più acqua avrai più pori nel terreno,con la fissazione del rizobio la pianta ha giusto il suo fabbisogno è una simbiosi e riesci a fare al massimo 30 o 35 Q/ha se dai urea puoi arrivare anche a 60 Q/ha dipende dalle zone e se prende acqua quando è in fioritura il periodo più critico.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Per forza loro di precoci non ne hanno, forse quest'anno ne hanno uno che prendono da LBS semences una ditta sementiera francese.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
pioneer come kws con ronaldigno hanno il difetto di trassare un po' sui cicli precoci, sono tutti dei 500 o 300 spacciati per classi più precoci ormai nella mia zona anche i commercianti che fanno ritiro se ne sono accorti.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Hai centrato il problema seme vecchio con scarsa energia germinativa sommato all'effetto dei due diserbi il Bismark è completo per la colza basta e avanza non c'e bisogno del butisan, stessi problemi avuti qui quest'anno sis sta facendo un po' di cagate.- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
il 0837 ottimo da trinciato pianta alta e tiene il verde la granella non perde mai umidità,fai conto che pioneer lo spaccia per un classe400 ma è in realtà un 500 , da granella va bene in terreni fertili ed irrigui è una formula uno e patisce molto la piralide,una volta lo facevo per industria alimentare oggi non lo accettano più troppi problemi di fumonisine a aflatossine.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Allora io sono proprio vicino a Cavallermaggiore dove maisadour fa le prove ci sono nel pdf postato e dove abita uno dei loro tecnici il terreno è come Vigone super fertile con irrigazioni a turno settimanale, il 56A non produce in più granella troppo farinosa poco sana il 56E è la stessa cosa del 56A ma ha la granella più rossa e pianta più bassa in stress idrico fa pietà fai conto che l'agricoltore che fa le prove bagna tutte le settimane a partire da giugno quindi se si vuole valutare lo stress idrico non è proprio l'ambiente giusto.sono come i vecchi 58M e 57R poco produttivi e con problemi di fusariosi della spiga.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)