
diego12
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di diego12
-
Con Adengo che non fa il cyperus, si può aggiungere in pre post precoce, 0,3-0,5 litri ettaro di Mesotrione 100 g/l, il permit o sempra Halosulfuron in molte zone vercellese ormai ha resistenze e non riesce a fermare le piante da cipolla ma solo da seme oltre il costo di 50-60 euro/ettaro, piuttosto in post emergenza si può usare Bentazone, ma attenzione alle zone restrittive per la falda tutta la fascia lungo i fiumi, oppure in post fare miscele di MCPA che bastona il mais con il caldo e mesotrione a 1-1,5 litri ettaro da solo sei sui 25-35 euro/ettaro.
- 18871 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Se hai ciperus, quello esculentum anche con il mesotrione ( callisto, lumeo) ho se trovi ancora S-metholaclor lo fai fuori con metà spesa ad ettaro in più è residuale funziona bene sulle cipolle anche di un anno, altrimenti se non sei in zona restrittiva va benissimo e fulmina tutto il bentazone come basagran o blast
- 18871 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
diego12 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Ho provato l'ibrido all'inizio volume all' inizio quando è uscito nel 2016, ma il problema era fuori dall'inverno all'accestimento se il terreno non era preparato più che bene senza ristagni oppure inverno-primavera siccitoso come 2020 non c'e stato accestimento voluto che negli ibridi deve essere altissimo con molti culmi di accestimento. Poi provato anche zoo e Jallon ma il difetto è uguale, attenzine che Syngenta e Sateen union dicono di seminare 150-200 semi germinabili ettaro corrispondenti a 3-4 dosi ettaro il peso in Kg dipende dal peso dei mille semi ,ma questi dosaggi sono troppo bassi vanno seminati almeno a 200-300 semi germinabili metro quadro e in questo caso il costo ettaro è enormemente alto rispetto a una linea come Atlante che va a 300-350 semi germinabili. Laltro problema per cui ho abbandonato è che quando accestiscono molto specialmente in terreni fertili tendono ad allettare già ai primi di aprile e se devi trinciare la trincia poi ci passa sopra o marcisce perdendo quintali. -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
diego12 ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
Zebra non è un orzo da trinciato, resta basso e in poco tempo tende a virare a diventare secco non ha stay green, già provato da due anni. Atlante è introvabile va bene da trinciato arriva fino a 1.2 metri di altezza, però da granella non è il massimo troppo precoce e produzione bassa non ho mai superato i 50 q ettaro, spiga già ai primi di aprile. se trovate da trinciato è molto buono il Tonic è alto è foglioso e tiene il verde oppure il Touareg molto simile al tonic -
da noi in terreni sciolti ad 1,5 l ettaro non ha sbiancato tranne in alcune zone dove ha fatto freddo , come è tornato sopra i 10 gradi il mais è tornato verde solo danno estetico. il lumax ha il difetto di non riattivarsi come tonale e adengo che lo fanno anche a distanza di 15 gg se non piove, il lumax su cencio e giavone sta facendo cilecca dovrò rientrare in post.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
trinciato 5 giorni fa simpatico resa 540 Q/ha con il 33% di amido e 35 % di SS
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per seccare il tapinambur bisogna usare il clopiralid che è il Lontrel pochi grammi ettaro e pulisci tutto
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Cingolati Track vs Gommati
diego12 ha risposto a Johndeerista3350 nella discussione Trattori da campo aperto
Bisognerebbe provare la stessa prova ma su terra battuta su stocchi il gommato ha più aderenza,ma su terra la differenza di peso si sarebbe fatta sentire secondo voi? nell'aderenza conta soprattutto anche il peso, la superficie di appoggio conta meno. -
dai coraggio se come si vede dalla foto i bacelli sono pieni fino in punta e non sono striminziti i 30 Q/ha ci sono, aspetta che si defoglia bene prima di trebbiarla.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
se riesci sarchiala cosi riduci la risalita capillare è hai meno evaporazione in più in caso di pioggia hai una capacità di immagazzinare più acqua avrai più pori nel terreno,con la fissazione del rizobio la pianta ha giusto il suo fabbisogno è una simbiosi e riesci a fare al massimo 30 o 35 Q/ha se dai urea puoi arrivare anche a 60 Q/ha dipende dalle zone e se prende acqua quando è in fioritura il periodo più critico.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Per forza loro di precoci non ne hanno, forse quest'anno ne hanno uno che prendono da LBS semences una ditta sementiera francese.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
pioneer come kws con ronaldigno hanno il difetto di trassare un po' sui cicli precoci, sono tutti dei 500 o 300 spacciati per classi più precoci ormai nella mia zona anche i commercianti che fanno ritiro se ne sono accorti.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Hai centrato il problema seme vecchio con scarsa energia germinativa sommato all'effetto dei due diserbi il Bismark è completo per la colza basta e avanza non c'e bisogno del butisan, stessi problemi avuti qui quest'anno sis sta facendo un po' di cagate.- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
il 0837 ottimo da trinciato pianta alta e tiene il verde la granella non perde mai umidità,fai conto che pioneer lo spaccia per un classe400 ma è in realtà un 500 , da granella va bene in terreni fertili ed irrigui è una formula uno e patisce molto la piralide,una volta lo facevo per industria alimentare oggi non lo accettano più troppi problemi di fumonisine a aflatossine.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Allora io sono proprio vicino a Cavallermaggiore dove maisadour fa le prove ci sono nel pdf postato e dove abita uno dei loro tecnici il terreno è come Vigone super fertile con irrigazioni a turno settimanale, il 56A non produce in più granella troppo farinosa poco sana il 56E è la stessa cosa del 56A ma ha la granella più rossa e pianta più bassa in stress idrico fa pietà fai conto che l'agricoltore che fa le prove bagna tutte le settimane a partire da giugno quindi se si vuole valutare lo stress idrico non è proprio l'ambiente giusto.sono come i vecchi 58M e 57R poco produttivi e con problemi di fusariosi della spiga.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
il 51g è un disastro, il 5530 buon produttore ma sembra che ami terreni freschi, eufori in condizioni di siccità e nelle sabbie è sempre stato una spanna sopra gli altri il problema da quest' anno non è più in produzione viene sostituito da monloui già provato e copernic forse lo provo quest'anno visto che ha dato buone produzioni dal mio vicino.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
anche io ho terreni sabbiosi simili ai vostri in lomellina conosco i sabbioni tra mortara e Garlasco, il 56E va bene in terre fertili ed è esigente in quanto a irrigazioni il pr 1028 penso che sia un mais che come produzione e sanità ormai non lo spinge neanche più pioneer, lg non la conosco, e da 2 anni che nelle sabbie mi son trovato bene con monloui e gasti di caussade sono dei degni sostituti del prn84 e prn43 che si sono sempre comportati bene ma non più in produzione infatti secondo me pioneer ha perso il mercato dai 500 in giù. ma nessuno semina i mais caussade
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
attenzione alle dosi omaggio non è detto che il seme abbia una buona germinabilità, agri cr ti ho inviato un messaggio privato ma non so e ti è arrivato riesci a rispondermi.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Si può usare o il metodo ELISA immunoenzimatico abbastanza preciso o HPLC gas cromatografo , sono quantitativi e non qualitativi come la lampada UV, il brutto è che devi prendere un campione o molti il più rappresentativo possibile al max 20 grammi su di un rimorchio che pesa 200 Q.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Finito le trebbiature, rese buone soprattutto i 500 e buona sanità a parte alcune varietà.Vi metto i dati del campo prova che faccio ogni anno portati tutti alla stessa umidità 13% zona molto fertile: dkc 5830, 170 Q/ha pr 0937, 161 Q/ha granella poco sana caussade capuzi 183 Q/ha dkc 6340 173 Q/ha caussade coretta 167 Q/ha pr 1547 155 Q/ha dkc 6728 165Q/ha granella piena di chicchi neri caussade piantoni 172 Q/ha pr 1758 170 Q/ha caussade gasti 168 Q/ha trebbiato al 18% um dck 7050 148 Q/ha parcelle da 12 file, trattato contro piralide, 320 kg/ha di 18 46 sulla fila, sarchiatura 260Kg/ha di nit. ammonico al 33% e 280 Kg/ha di urea alla rincalzatura.Annata fredda a giugno che non ha favorito i 600 e soprattutto i 700, i pr hanno seri problemi con la piralide, il capuzi 500 è già il secondo anno che fa produzioni enormi anche i dkc sono migliorati peccato la sanità.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
occhio alle analisi del terreno fatte gratis specialmente pioneer.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
i sacchetti con poncho se vi ricordate insieme al gaucho e al cruiser veniva conciato anche con regent per il ferretto, i primi tre sono neonicotinoidi come il sonido efficaci contro larve di diabrotica (il sonido no per problemi di registrazione dosaggio basso e quindi solo ferretto ) cicalie e attacchi di afidi precoci ma non il ferretto. Tutte info date da tecnici bayer uno ormai in pensione.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Esattamente in effetti quei tecnici syngenta avevano ragione da me prova fatta sulla mia pelle ho usato force a 25 Kg/ha e il ferretto ha mangiato lo stesso purtroppo force trika ecc. vanno bene solo a chi li vende poca spesa massimo profitto, i piretroidi già a 10 giorni perdono di efficacia nel terreno, clorpirifos come zelig dura di più ed ha un bel effetto abbattente e poi costa meno pero fa solo ferretto per la nottua devi trattare con dell'insetticida liquido alla sera come il nurelle della Dupont clorpirifos più deltametrina, attenzione con zelig non bisogna usare adengo è un fosforganico.l'unica concia che era efficace contro il ferretto er il regent a base di fipronil durava anche 60 giorni e eliminava ferretto e diabrotica.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io ho avuto il tuo stesso problema, non prendere la concia sonido per il ferretto è acqua fresca anche i vari piretroidi force ecc. , se riesci a trovarlo usa un geodisinfestante a base di clorpirifos il vecchio zelig è abbastanza efficace .
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
m SE hai il cipollino vai di mesotrione quindi callisto in post precoce fino alla 3 foglie,il Camix funziona proprio grazie al mesotrione.
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)