Vai al contenuto

diego12

Members
  • Numero contenuti

    305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diego12

  1. diego12

    Mais

    Allora dopo grano il maggi va bene è un 120gg e tollera bene la siccità senò ancora meglio il drasti 112 gg se vuoi i caussade,il p0722 è un 125 gg molto lungo non so se si adatta bene rischi di andare veramente tardi a trinciarlo, meglio un 400 o 300.
  2. Ho cominciato finalmente la raccolta del grano, per ora benone con i precoci solheio 91 Q/ha al 12,5 um e 80 ps, sobred 98 Q/ha al 12 um e 81 ps, tutti e due terra buona in autunno liquame di suino a volontà e poi due nitrature in tutto 210 unità di azoto all'ettaro, poi un trattamento in spigatura, sono contento ora però il prezzo fa ridere mi danno 17 euro al Q.
  3. Il mio hyvido volume ha fatto poco 45Q/ha la ruggine lo ha ucciso, cometa distico sempre con le stesse condizioni 78 Q/ha tutti e due non trattati non si poteva entrare. a cosa è dovuto, eppure l'ibrido doveva essere più produttivo e sano.
  4. L'altezza non è mai stato un granche da me anche nel 2012 anno buonissimo per i grani non ha fatto produzione e si alletta facilmente, gli ibridi è il secondo anno che fanno flop, noi abbiamo avuto un inizio primavera siccitoso il concime dato non si è sciolto fino a fine aprile in più a marzo t di 30 gradi hanno cotto tutti i tardivi, i precoci hanno spigato prima e si sono salvati, i grani non tolleranti alla fusariosi si sono visti subito tutti gialli e con spiga vuota.
  5. Quest' anno vanno meglio i precoci come il solheio il sorrial che è medio è stato un po' penalizzato dal tempo, meglio del solheio c'è secondo me il sobred un precoce l'anno scorso si è comportato molto bene è ha prodotto di più infatti sono delle stessa genetica iniziano tutti con so (sorrial, solheio, sobred), ora nel campo prova ne ho vista un altra varietà nuova che entrerà in commercio all'autunno prossimo e ha detta del tecnico è una delle più produttive ha una spiga strana lunga molto appariscente e le cariossidi sono belle panciute, vedremo alla pesa, speriamo in buone produzioni visto che il prezzo sarà molto basso.
  6. Non so dove abbia la sede, però da me chi li ha provati è stato soddisfatto sia come produzione che come resistenza alla fusariosi che qui è il fattore che in molte annate fa la differenza, poi anche il tecnico di zona è molto preparato e sa consigliare bene, tu li hai mai provati.
  7. diego12

    Mais

    io mais così lo visto l'anno scorso suchi ha usato zelig più diserbo adengo, se ha usato il force microgranulato poi lo ha conciato con il concime lui in casa è quello che lo ha fregato difatti si vede che è qualcosa del terreno le radici sono poco sviluppate in confronto delle foglie.
  8. Da me in Piemonte penso che sarà pronto per la prima settimana di luglio, è un medio come ciclo un po' più lungo di Bologna, non è che è strano la pianta è sanissima sempre bella verde di colore bluastro,in un appezzamento non ho trattato contro la fusariosi i sorrial è anche il sobred sono sanissimi non presentano sintomi il bologna e r58 sono già secche con cariossidi striminzite, ti metterò delle foto.
  9. Non so da voi ma da me gli orzi hyvido distribuiti da syngenta sono stati un disastro, poca produzione peso specifico insufficente e soprattutto grossi problemi sanitari la ruggine e la fusariosi li hanno massacrati, molto meglio i tradizionali, anche il grano ibrido hyxo per proteggere la spiga ho dovuto fare il doppio trattamento in spigatura e nonostante cio già l'anno scorso il ps era sotto 78, gli ibridi dei cereali a paglia hanno un accestimento superiore e delle radici molto espanse tollerano la siccità ma hanno un grosso difetto le malattie fungine specialmente come nelle mie zone li massacrano e quindi in annate sfavorevoli ne risente la qualità.
  10. diego12

    Cantieri di trinciatura

    Prova a sgonfiare le gomme del trattore in modo che spanciano, il gancio di traino non deve essere più in alto ma alla stessa altezza, magari il rimorchio ha le sospensioni andate, pensa che ho fatto tutta una campagna mais con un 6430 e un dumper 8m .
  11. diego12

    Mais

    Da noi in collina con il rotolone e motore da 180 cv prendono 60 euro ora e in media in 5 ore si fa un ettaro dipende dalla portata del pozzo
  12. Il lancio non fluido perché anche il prodotto non è regolare va a zone più fitto e meno infatti la testata fa fatica.
  13. diego12

    Big Baler

    A Torino la prendi da Grella di Vigone, Krone è una buona macchina tecnologica ma è poco robusta e da me l'assistenza diciamo non è il top, new holland è migliore e il conc. di asti non ha concorrenza, le MF sono le vecchie hetsson balle durissime e meccanica indistruttibile.
  14. diego12

    Mais

    Non sono scottature da azoto, sembrano danni causati da insetti come cicaline però in una foto si vede una pianta con foglie deformi come se fosse colpita da virosi, è tutto il campo in quello stato o solo a zone.
  15. diego12

    Mais

    Prova il luigi o il pomeri vanno ancora meglio molto più fogliosi del ronaldigno e tutulo più sottile
  16. diego12

    Mais

    Ho fatto minima dopo grano , zona in provincia di Cuneo semi collina medio impasto, con luigi ho fatto 555 Q/ha e aveva delle belle pannocchie, ronaldigno 480 Q/ha pannocchie più piccole, se vai a 45 l' importante è mantenere le 10 o 12 piante a m io ho la seminatrice a 75, poi sarchio e rincalzo.
  17. diego12

    Mais

    Si esistono ibridi da seminare ai primi di luglio, io è da 2 anni che li semino dopo grano, mi trovo bene con classi 200 a 10 piante a metro quadro, ibridi buoni sono il ronaldigno oppure lo yoghi o luigi che è quello che ha reso di più ma non trovo il seme quest'anno, li raccolgo da trinciato a fine settembre e da granella a metà ottobre.
  18. grazie delle foto da me è un po' più basso però ho il papageno che ora in botticella a 1,30 m di altezza il sobred e 80 cm, peccato per l'allettamento ma le piogge e il vento gli scorsi giorni hanno flagellato un po tutto, ha delle spighe che sembrano pannocchie di mais.
  19. Che bello il tuo sobred, io non vedo foglie viola, hai protetto bene la foglia bandiera se riesci a tenerla attiva per tutta la fase di riempimento seme e il tempo ti aiuta puoi puntare ai 100 Q/ha, puoi fare una foto con un metro per vedere l'altezza e vedere quanto sono spessi i culmi, il mio è in fine levata così vediamo le differenze, non sembra n lussurreggiamento dal troppo azoto visto che ne hai dato tanto.
  20. diego12

    Mais

    mi dispiace ma il commerciate ti ha fregato, hai una spesa maggiore con il 15 15 15 e un utilità minore, purtroppo i commercianti speculano molto sul non sapere degli agricoltori, dovevi scriverci prima, sarà per la prossima volta , ora cambia commerciante.
  21. diego12

    Mais

    Non hai provato a mettere del semplice 18 46 localizzato in banda alla semina avrai un risultato produttivo ancora maggiore oltre che estetico e ti assicuro che non brucia, oltretutto hai un costo per unità di N e P molto più basso dei concimi microgranulari , esperimenti già fatti con il trika z e 18 46, all' inizio i micro sono una bomba ma è solo estetica poi a giugno si vede la differenza e a settembre in peso ancor di più, i due mais in foto sono la stessa varietà o cambia perché ad es. il gasti ha un vigore di partenza ottimo il 1114 o il famoso sono più lenti, tutto fa.
  22. è molto fitto il sobred si vede che accestisce molto, non hai malattie fogliari molto sano, promette molto bene.
  23. Anche io non ho parlato di ma gestione, mi riferivo al fatto del fallimento presunto da molti qui in Piemonte, diciamo che molti pettegolezzi non te vorrebbero vedere i nota fallire, sul Pick up per la neve jd era stato modificato ma funzionava ad intermittenza è solo su neve farinosa e non bagnata meglio se ghiacciata, lasciato perdere per l alto costo orario e si faceva prima con la pala.
  24. Chi ti ha dato questa informazione è un asino, i nota non sono falliti, è da gennaio che qui le persone invidiose hanno messo in giro False informazioni, si sono solo ridimensionati, lasciando tutti i clienti che non pagano e hanno fatto un po di pulizia con gli autisti, chiedi ai sardo quanti clienti hanno che pagano e quanti soldi devono ancora prendere, sono nella stessa situazione dei nota e di molti altre grosse aziende della zona.
×
×
  • Crea Nuovo...