
diego12
Members-
Numero contenuti
305 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di diego12
-
Dekalb è buona sulla granella, da trinciato secondo non ha nessuna varietà valida il 6795 fa pietà, puoi mettere tranquillamente un 700 se vuoi stare in caussade per ambiente non irriguo di secondo che ha un buon rapporto foglie spiga il tecnico mi ha consigliato il frontal 130 gg. oppure il rosedo così se ne avanza puoi trebbiarlo.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Se ti arriva prova anche il rosedo è una buona varietà molto produttiva potresti metterla in confronto a 6728 visto che il ciclo è simile, la 1547 è sano come granella ma come produzione è un gradino sotto al rosedo.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Gasti se non sbaglio è della caussade una ditta poco conosciuta da noi in Piemonte m con ottimo ibridi, io e da tre anni che ne metto e son sempre soddisfatto. Anche il rosedo è uno dei loro ibridi con produzioni costanti dalla bella granella e molto sana, il 1547 e uno dei migliori 600 oggi sul mercato il difetto è la scarsa resistenza alla siccità il punto forte è la sanità della granella.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Lascia perdere il 1028 è un mais poco produttivo fa solo figura come il 1114 spacciato per rustico e resistente alla siccità, ti conviene il gasti molto più produttivo e robusto, ne ho avuto la conferma l anno scorso.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Si il 1517w secondo me è solo a catalogo ma di seme non c'ène, per me i bianchi sono solo fumo e niente arrosto è solo una buona pubblicità per pioneer.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
il b10 non è rustico ha bisogno di molta acqua ed e molto delicato rispetto alla fusariosi dello stocco infatti da me tende a filare e sbanda è troppo alto con un po di vento è per terra,pioneer mi ha fregato l'anno scorso già con quelle cavolate, di 1517w non hanno neanche la disponibilltà di seme.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Non so voi ma qui da me io il mais l'altra settimana sono riuscito a vendere il mais a 20 euro al Q a un grosso allevatore che ne aveva bisogno visto che con poche tossine non si trova più, invece la soia ci sono contratti di farina già al ribasso io aspetto ancora tanto ci sono mangimisti che non firmano più i contratti perché deve scendere , sulla soia c'è una speculazione enorme basta scaricare lentamente le navi o tenerle ferme a Messina.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Oppure si può fare un colonia 700 132gg pianta imponente, bella pannocchia con granella molto colorata e buon peso specifico si adatta a tutti gli ambienti, buon valore alimentare come y43 difetti comuni sono molto delicati nei confronti della piralide, l'a34 invece non vale niente.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Secondo me il prezzo della trinciatura tutto dipende dai costi che uno ha, sia fissi che variabili, dal cliente se paga subito o dopo un anno o a rate, dagli appezzamenti grossi da 50 ha o sempre 50 ha ma in 40 pezzi, che superfice totale la trincia va a trinciare un conto è una trincia che lavora 1000 ha anno un altro è 300 ha anno, io faccio solo trasporti per racimolare qualcosa in più visto che con il latte sono mal messo, lavorando vicino a casa mi danno 42 euro ora con 3 assi e gasolio a mio carico,a 90 km di distanza mi danno 50 euro ora gasolio a carico dell' impianto e pagamento a 30gg.
-
Nel mio piccolo aiutando a fare trasporti ho guadagnato di più in zone lontane anche 100 km e ho preso i soldi entro Natale piuttosto che qui dai miei vicini dove sono dovuto andare per meno e non hanno ancora saldato i conti.
-
Geodisinfestanti: Principi attivi, prodotti, modalità di utilizzo ecc.
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Syngenta se vuoi colpire le larve di biabrotica consiglia di andare fino a 40 kg ettaro, già usato solco di semina bianco risultato pessimo ha stroncato o stesso le piante, l ercole è un piretroide come il Force stessi difetti alla rincalzatura ho già provato con il Force non fa niente perché bisogna andare molto vicino alla fila e integrarlo bene non si riesce ho anche modificato il rincalzatura ma causa troppi danni alla pianta, un prodotto valido è il crodixgeo a base di zcipermetrina la stessa del tricaz, a 12 kg ettaro fa il ferretto e a15 fa anche diabrotica, non è un piretroide non ci vuole patentino dura 60 giorni per questo è più efficace su larve di diabrotica, ha una buona granulometria e non si in fossa iny terreni dopo numerose piogge, io e da 2 anni che uso il tricaz ma è molmolto costoso questo anno userò il crodix geo per me il migliore rispetto a costi benefici.- 208 risposte
-
- agroqualità
- diabrotica
- (and 12 più)
-
Challenger Terragator / Ploeger Terragator
diego12 ha risposto a Federix nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Come prezzo da quello che mi hanno detto l holmert dovrebbe costare più di 300000 euro ed è più grosso e potente del challenger, bisogna vedere poi gli sconti che fanno, una cosa è sicura un cantiere del genere deve sempre lavorare altrimenti non si ripaga, la cosa buona e che viene fatto un lavoro dal punto di vista agronomico migliore delle semplici botti con integratore, meno calpesta meno, e più velocità nello svuotamento dei vasconi oltre che poterlo usare anche in copertura. -
Challenger Terragator / Ploeger Terragator
diego12 ha risposto a Federix nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Un terzi sta del cuneese molto grande, è già dal 2012 che ha in azienda un Holmert terra variant 500, con dischi era da 6 m amazzone e serbatoio da 21000 l zunammer, ha dei copertoni larghi un metro e ha una capacità di lavoro impressionante, con 2 camion da 40000 l che lo riferiscono riescono a fare il lavoro che prima veniva svolto da 3 botti, in più non calpesta il suolo e dopo il suo passaggio in terreni sciolte si può perfino seminare su minima lavorazione, al tempo dell acquisto avevano avuto in prova anche il challenger terragator nuovo, con dischetti per mettere i liquami in copertura su cereali a paglia, il problema era che scalzare la radice del grano e aveva un serbatoio piu piccolo, così hanno scelto l Holmert molto più robusto e con una capacità di lavoro superiore. -
di ibrido artesian per ora in vendita c'ene uno solo HYDRO un 600130gg, nel campus che hanno fatto qui a cuneo non è stato un gran che, anche parlando con chi ha trebbiato il campo mio conoscente il migliore era ancora famoso, a me è sembrata solo un iniziativa pubblicitaria per mandare del fumo negli occhi anche nel 2013 spingevano tanto performer come ibrido per zone stressate e con limitata disponibilità irrigua risultato un disastro, nella mia zona ormai singenta ha perso moltissimo sia nei tardivi da trinciato che nei precoci, infatti ora a campagna iniziata mi hanno offerto arma, cisco e famoso a prezzi stracciati ma tanto nessuno più li vuole, per l'asciutta io ho visto molto bene i mais kws e caussade superiori ai pioneer ,che restano delle formula uno in ambienti vocati e i leader nei waxy soprattutto il nuovo 1547 E Waxy..
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
in romania anche io ho degli amici che hanno terra, la tutte le ditte sementiere danno in vendita le vecchie varietà, oppure sono gli scarti soprattutto Monsanto, per quello costa poco, io quest' anno spinto dal tecnico della cooperativa ho seminato famoso della singenta a semina fitta e 55 tra le file, i sacchi erano da 80000 semi e mi sono fatto attirare dal prezzo basso, quando li versavo nelle tramogge i semi erano più piccoli e molti erano rotti o striminziti, i pioneer o i maisadur da 25000 semi erano perfetti e ben selezionati, se singenta va avanti così tra un po' venderà al quintale.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Be se hai i corvi usa il mesurol, ma solo alcune varietà sono trattate mesurol non tutte, se hai problemi di fusarium o pitium prendi il celest, se usi l'ercole non hai bisogno di sonido andresti a proteggere per 2 volte contro ferretto con spreco di denaro, attenzione al mesurol e al sonido possono dare degli effetti collaterali alla partenza e se si vuole usare per l'anno dopo la germinabilità va diminuendo. tutti e tre insieme non si può avere e se si fa problemi di energia germinativa e germinabilità assicurati.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
I biogas stanno su grazie gli incentivi tutti quelli in cui pagano affitti esosi anche 1500 euro ad ha, chi ha terra propria ha fatto bene a farlo così prende i soldi dalla Enel e non viene inculato come me dai commercianti di cereali che tra punti di umidità fantasma, tossine nel mais e proteine e glutine nel grano cercano sempre scappatoie per guadagnare tutto loro e lasciarci solo le briciole, anche le stalle da carne se salta il pagamento unico sulla stalla o scende anche lievemente saltano tutte qui da me vanno avanti solo piu grazie ai vecchi contributi, gli unici che si salvano sono i maiali e l'estate da latte.
- 1540 risposte
-
il 18-46 nello spandi concime è da più di 20 che lo usiamo e mai nessun problema , a 5 cm dalla fila, se troppo lontano si vede la differenza la partenza è meno vigorosa, mai bruciato il mais, io per il mio fabbisogno vado a 130 Kg/ha e anche tutti gli altri qui in zona. strano che avete queste perplessità per me è una consetudine.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Geodisinfestanti: Principi attivi, prodotti, modalità di utilizzo ecc.
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
un altro buon prodotto secondo me quando avevo parlato con il tecnico bayer conoscente è il crodix geo della bayer, a base di z-cipermetrina che riesce ad agire anche su diabrotica dato l'elevata persistenza fino a 60 gg, a soli 15 kg/ha il mio commerciante me lo ha proposto a 2,80 euro al kg, se un bancale 2,35. qualcuno di voi sa il dosaggio a ettaro del ercole per la diabrotica.- 208 risposte
-
- agroqualità
- diabrotica
- (and 12 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
diego12 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Guarda che di fosforo nelle analisi devi guardare il fosforo Olsen, quello scambiabile e non il puro dato totale, altrimenti sarà sempre alto.- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Geodisinfestanti: Principi attivi, prodotti, modalità di utilizzo ecc.
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
i prodotti come teflustar, trika z ecc. che hanno anche il concime n e p, sono molto costosi e il loro beneficio è nullo fanno sembrare solo più bello il mais, sostituire 1l 18 46 localizzato alla semina con dell' np dato con microgranulatore è controproducente, io ho già fatto delle prove e irisultati sono sempre stati controproducenti, con i prezzi che hanno fanno molto bene ai commercianti, infatti loro sul 18 46 ci guadagnano una miseria, con i microgranulari diventano ricchi a nostre spese, calcoli verificati con un commerciante affidabile.- 208 risposte
-
- agroqualità
- diabrotica
- (and 12 più)
-
Geodisinfestanti: Principi attivi, prodotti, modalità di utilizzo ecc.
diego12 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
L ercole non ha il concime, se metti il 18 46 in semina è la soluzione migliore è costa meno.- 208 risposte
-
- agroqualità
- diabrotica
- (and 12 più)
-
Cingolature per gommati
diego12 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Un mio amico che lavora per un grosso agricoltore dove è presente uno xerioj, questo anno hanno provato a montarli i cingoli anfibio, lo hanno provato con un coltivatore da 50 q, il combattimento al suolo era bassissimo anche il lavoro nel completo, il problema era il grande attrito e l aderenza nei terreni secchi e duri da lavorare, anche nelle svolte dava problemi, hanno dovuto per ciò rinunciare, ora vogliono montarli su un trattore normale il problema è il costo 35 mila euro per asse difficile da ammortizzare, e non può girare su strada bisogna avere l omologazione.- 505 risposte
-
- cingoli ti due
- kubota power krawler
- (and 5 più)
-
Io sono del Piemonte, vicino cuneo, se sei in Campania ascolta il mio consiglio lascia perdere l ingrasso bovini e fai ortofrutta è molto più redditizio, o piuttosto visto la zona fai bufale e trasformi subito in mozzarella.
-
Di dove siete come regione e se puoi dirlo paese, guarda che l ingrasso di bovini non ti da alcun reddito, io un anno fa ho dovuto smettere perché lavoravo in perdita, mi salvo solo grazie alla pac sulla stalla, i costi di gestione sono più alti dei guadagni , in più il consumo di carne bovina di qualità è sceso notevolmente, molti macelli sono falliti, ammiro però la tua volontà.