Vai al contenuto

MartinVasquez

Members
  • Numero contenuti

    3105
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

MartinVasquez ha vinto l'ultima volta il giorno 6 Ottobre 2022

MartinVasquez ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

393 Excellent

1 Seguace

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Alto Ferrarese

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Quelle macchie più scure sono dove è arrivato il concime che gli hai dato in abbondanza ed in cui la pianta non è inchiodata pertanto sono super cariche di azoto. Te lo ripeto che per me è un fatto che la pianta è in asfissia radicale. Forse si potrebbe provare a strigliarlo se non è troppo alto ma non so se si risolve perché andresti solo a muovere la terra sopra e non sotto.
  2. Lì mi pare proprio che è asfittico. È un terreno limoso fine-sabbioso?Visto così presumo abbia fatto una sorta di crosta dopo semina.Anni fa capitò anche a me e nonostante lo spingessi di più con l’azoto non ha prodotto di conseguenza quello che mi aspettavo.
  3. MartinVasquez

    soia

    Tutto fa la stagione ma di certo anticipare non ha senso come alle volte può averlo per il mais. Seminandola presto ramifica di più ma non produce di più.Se riesco io la semino un po’ prima ma perché semino a 75 e chiude meglio la fila. Prima decade di maggio va bene nelle nostre zone.
  4. MartinVasquez

    Mais

    Un anno ho seminato a metà marzo e riseminato una parte a fine aprile.Trebbiati con una settimana di differenza.Assurdo seminare con queste condizioni per me
  5. A quel punto il sorgo costerebbe tecnicamente come il mais Con un mais precoce direi che ci sarebbe più convenienza ma in terreni impossibili forse sarà l’unica soluzione
  6. Non poco pero in effetti ce n'é di tecnologia.Ma cosa costa after market un sistema da applicare su una barra gia in possesso semplicemente solo per evitare i raddoppi?
  7. MartinVasquez

    soia

    Io ho sentito del redigo da quello della syngenta ma nn c’è una legge italiana che lo permette.Dicono che possa infettare i terreni anche per gli anni futuri ed il grosso timore è quello
  8. Cercavo un mezzo 4x4 per fare qualche lavoro di ripristino fossi quando d’inverno bisogna andare sulle capezzagne impraticabili dai furgoni dei campi alternativo ad un trattore.Inizialmente avevo pensato ad un utv ma hanno prezzi folli. Ho trovato un Caron con autobloccanti e snodato ed un Camisa vicino casa mia Potrebbero essere valide alternative?
  9. MartinVasquez

    Girasoli

    Me l’hanno consigliato appunto per far allegare meglio.Somministrato insieme all’insetticida per il melingete
×
×
  • Crea Nuovo...