Vai al contenuto

Brilan

Members
  • Numero contenuti

    942
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brilan

  1. Brilan

    Guida Satellitare

    Quella cinese giusto? Mi pare di aver visto un video su youtube di italian farmer, se devo essere sincero non mi ha colpito molto..una bella accozzaglia di cose.. poi sicuramente con tarature fatte bene andrà anche, ma mi è sembrata al quanto complicata. Certo il costo sarà nettamente inferiore rispetto alle più blasonate..ma ci sarà anche un perché. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk
  2. Brilan

    Guida Satellitare

    Si Rtx che sia range o center riceve segnale da satellite e non da basi terrestri quindi per riceverlo bisogna sottoscrivere abbonamento. Altri segnali non so se ci sia ancora ma esisteva omnistar HP che faceva 8cm di errore. Sempre su abbonamento. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk
  3. Brilan

    Guida Satellitare

    Rtx centerpoint lo ricevi direttamente dal satellite. Quindi niente radioricevitore per frequenza 450mhz, o modem con sim dati per ricevere internet. Vantaggi hai uno step di sblocco in meno cioè 2k invece di 4k per sbloccare la guida x ricevere segnale, e non hai nemmeno costo del radioricevitore o modem che sono altri 1,5k. Svantaggi precisione non è come Rtk cioè 2,5 max ripetibile negli anni, ma mi pare intorno ai 3/4cm ripetibile 12 mesi se non erro. Altro svantaggio costo abbonamento canone, per RTK se hai stazione radio puoi trovare anche chi ti fa agganciare gratis, se hai modem sono 300/400 euro anno. Mentre Rtx abbonamento annuo sono più del doppio 800/900 euro. Con Rtx risparmi nell'acquisto iniziale ma poi hai canone annuo molto alto. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk
  4. Brilan

    Guida Satellitare

    Si io parlo di rtx center point.. serve sblocco da 2mila euro.. e abbonamento costa 800 euro annui
  5. Brilan

    Guida Satellitare

    Per passare da egnos a RTX center point lo sblocco costa circa 2mila euro. Per passare da egnos a RTK circa 4mila euro. Abbonamento rtx in genere costa il doppio di un abbonamento RTK quindi si parla di 800 euro annui.
  6. Brilan

    Guida Satellitare

    Per la durata degli strumenti per esperienza che ho fatto io ti posso dire che se prendi una guida di marca a meno che non ti capita la classica mosca bianca , stai a posto per decenni.. la mia prima guida una trimble ez500 con abbinato ezsteer presa nel 2006 va ancora molto bene nonostante abbiano smesso di produrla e sviluppare aggiornamenti nel 2010, quando capita che spengono qualche satellite cmq rilasciano gli aggiornamenti anche per i vecchi modelli.. per quello dicevo se comprate vi consiglio una delle marche citate prima.. perche in caso succeda qualcosa di strano non vi tocca buttare via tutto come già successo per altri sistemi che invecchiando non sono più aggiornabili per stare al passo dei cambiamenti. Ti posso portare mia esperienza personale ez500 14 anni 0 problemi, fmx750 in 7 anni zero problemi , Tmx 2050 x ora solo 2 anni ma zero problemi.
  7. Brilan

    Guida Satellitare

    Allora per avere precisione di 2,5cm al momento ci sono 3 sistemi. Il primo è il classico RTK, riceve segnale da una base che spara una frequenza di 450mhz se non sbaglio, può ricevere da una base fissa o da un base mobile che uno si porta in giro. Secondo modo è RTK tramite VRS e cioè riceve correzione tramite internet, che al momento è quella che stanno spingendo di più. Terzo modo è RTX cioè tramite un satellite ma correzione non è più di 2,5cm ripetibili annualmente ma parlano di 3/4.. non l'ho mai usata quindi non so quanto sia ripetibile nel tempo. Allora per i primi due sistemi radio e internet serve per entrambi lo sblocco della guida in RTK quindi sono 4 mila euro di codice sblocco, per RTX invece lo sblocco costa circa la metà. In tutti i casi si paga poi un abbonamento annuale che varia molto da chi ti fornisce il servizio.. ad esempio se avete RTK via radio alcune regioni forniscono servizio gratis, o potete attaccarvi a qualche stazione di conoscenti.. o comprarvene una vostra al costo di circa 12/14k cosa che sconsiglio visto che poi ci sarebbe da pagare un canone allo stato per l'occupazione della frequenza. Cmq circa annualmente per un sistema di correzione che sia RTK,VRS o RTX si va dai 350 ai 500 euro annui per ogni sistema.. cioè se avete 2 guide dovete pagare 2 abbonamenti. Per ricevere RTK vi serve ricevente radio quindi un modulo aggiuntivo che va applicato o alla guida o all'antenna, per VRS invece vi serve il modem con tessera sim dati, e per RTX invece non serve altro. Allora parlando di cifre per avere un sistema completo cioè guida con errore di 2,5cm, (solo sblocco RTK, senza isobus,Task controller, Universal terminal, rateo variabile, prescrizioni, sblocco sezioni ecc ecc che sono tutte cose a pagamento) e aggiungendo sterzo al volante o kit valvole, radio o modem, installazione ecc ecc vi servono sui 20k. Potete trovare promozioni con qualche migliaio di euro in meno ma siamo li.. in giro si sente chi ha trovato sistemi sottomarca (e x sottomarca intendo sistemi al di fuori di Trimble, John deere,Topcom e Ag leader che in italia è chiamata Arvatec.), che han comprato per 8/10mila euro.. ma poi han sempre problemi. Mio consiglio ok bellissima tecnologia, bellissimi sistemi che aiutano molto, io personalmente ho preso la prima guida nel 2006, l'agricoltura ora sta spingendo tantissimo in questa direzione, ma sono sistemi che costano tanto e non si andranno mai ad ammortizzare, quindi se ne avete che vi avanzano e vi volete fare un regalo ok.. ma se volete fare investimenti che vi portino più reddito, allora prima sistemate i terreni livellando ove è possibile,mettendo drenaggio e investendo in impianti di irrigazione, poi una volta fatto questo allora cominciate ad investire sulla tecnologia satellitare guida automatica, spandiconcimi e macchine da semina a rateo variabile.
  8. Brilan

    Guida Satellitare

    Se hai già le valvole sul fendt ti serve un cavo di interfaccia che collega la guida al sistema canbus del trattore, in pratica fai un sistema ibrido.
  9. Brilan

    Guida Satellitare

    Non è che costa meno... è che si stanno allineando a marchi inferiori x non perdere mercato.. si vero una guida con segnale egnos o sf1 o libero chiamatelo come volete.. con 8/9k ora lo si prende che sia trimble o jd.. ma poi non basta solo il modem e una sim... per portarlo a rtk servono i vari sblocchi... insomma per andare in RTK che sia via radio, via internet o via sat , servono ancora almeno 14/15k non si scappa. Quindi paghi meno inizialmente.. ma se uno la prende pensando di risparmiare x poi portarla in RTK poi costa uguale, quindi se uno ha già intenzione di andare con segnale RTK tanto vale che parta già con tutto. Poi serve naturalmente chi vi da il segnale.. e quindi sono almeno 350/400 euro anno di abbonamento x ogni sistema... a meno che uno non si doti di propria base RTK personale.. che quelle si che si possono trovare in mercati alternativi ( Cina ?) e a prezzi 10 volte inferiori delle grandi Marche, ma questa è un'altra storia.
  10. Per parcheggiare non ci sono problemi.. io cmq consiglio di parcheggiare nel piazzale del decathlon vicino all' hotel pro messe li c'è sempre posto, magari cercate con Google Maps per capire dove si trova.. a due passi dalla stazione dei treni.. ad arrivare in fiera da li ci si mette 3 minuti di orologio a piedi, unica cosa stare attenti ai finti parcheggiatori che chiedono tassa.. ma quando hanno rotto le scatole io gli ho sempre detto che dovevo andare al decathlon e così mollavano la pezza, due passi in direzione del decathlon e poi via verso la fiera. Quest'anno per non rimanere corti come due anni fa e dover alloggiare lontano quindi noleggiare macchina ecc ecc ho prenotato a febbraio sia volo che alloggio, e già si faceva fatica a trovare. Cmq sono ad Hannover dal pomeriggio dell"11 al pomeriggio del 14... quarta volta che vado, costa parecchio tra volo e alloggio, ma per me ne vale la pena..
  11. Brilan

    Barbabietola da zucchero

    Quest'anno a casa mia con 830ql a 11,65 di polarizzazione la PLV comprese rinuncia polpe,premio triennale e aiuto di 750 euro, si aggira sui 2000 euro.. togli 1600euro mi rimangono 400 euro più la pac. E mi ci è voluto più tempo a stare dietro a soli 12ha di bietole che a tutto il resto dell'azienda...Se faccio mais anche se mi viene annata storta come quest'anno con grandinata, 125qĺ di media li porto a casa...a fare mais considerando tutto gasolio per irrigare compreso sono sui 700/ha euro di spesa... quindi tra bietole e mais quest'anno ci sono almeno 600 euro ... fare bietole non ha più senso... se penso che solo 3 anni fa la bietola era quella che mi dava più reddito qualcuno deve aver sbagliato e non poco..... mi fa strano che prima per decenni ho fatto anche dei 16-17 gradi e ora sono due anni che già i 14 sono un miraggio...
  12. Brilan

    Barbabietola da zucchero

    Seguito alla lettera disciplinari coprob.. fatti trattamenti per contenere cercospora ogni 12gg insieme ai vari fosfiti di rame,potassio, nitrato di magnesio,potassio ecc ecc, tutto quello che si poteva fare fatto e anche di più.. con i vari gzeta per farle viaggiare meglio all'inizio e record per aumentare grado zuccherino insieme agli ultimi due trattamenti fogliari... quest'anno non irrigate, risultato 830ql puliti ma a 11,65 di media.. Considerando che faccio da me tutte le lavorazioni tranne estirpatura e carico quindi mia manodopera non la considero, a conti fatti quest'anno ho speso quasi 1600 euro x ha. in pratica peggio dello scorso anno... mi dispiace x coprob, per i vari investimenti che hanno fatto ecc ecc, ma a quanto pare qualcuno non ha saputo fare le previsioni giuste, quando 2 anni fa alle varie riunioni e conferenze con l'inizio del prezzo libero dello zucchero, sbandieravano grafici e previsioni di prezzi che sarebbero schizzati verso l'alto assurdi, che anche gli asini avrebbero capito che era cosa assurda, dato che già si trovavano nei supermercati sacchetti di zucchero made in Olanda a 30centesimi al kg..... Fatto sta che nonostante gli aiuti che da 500 euro sono passati a 750/ha, per noi produttori negli ultimi due anni chi più chi meno ha avuto un calo di almeno 30-35% di PLV/ha... Ma gli stipendi dei dirigenti e dei volponi che avevano fatte dette previsioni dando il via anche a molti investimenti sulla base di questo,secondo voi sono calati anche solo dell'1%... Io faccio gli auguri a CoproB che con la filiera dello zucchero biologico abbiano fatto bingo, anche perché credo che veramente quest'anno sia stato l'ultimo delle bietole in convenzionale.
  13. Brilan

    Guida Satellitare

    Ciao scusa il ritardo ma sono mesi che non leggo la discussione.. devi aggiornare il firm della guida all'ultima versione. Se non lo hai ancora fatto scrivimi in privato che te lo passo.
  14. Brilan

    Guida Satellitare

    Mio consiglio e' di non buttar soldi in cose improvvisate o che non hanno uno storico alle loro spalle... Volete farvi una guida satellitare ed essere sicuri che tra due tre anni non dovete buttar tutto? A mio parere le soluzioni sono 3 max 4. JD, Trimble,Topcom,Arvatec(AG Leader). Tutto il resto lascia il tempo che trova.. Si certo si spende meno, funzionano discretamente , ma secondo me in questo campo vale il detto chi più spende meno spende.
  15. Brilan

    Guida Satellitare

    Programma rilievi e piano quotato con relativo programma ruspatura lo ha anche trimble... Da tantissimi anni... Gira su monitor fmx - fm1000 , oppure sul xcn 2050 con sbloccato emulatore fmx. Dire che jd sta un passo avanti a trimble non e' cosa vera.. A mio mio parere si equivalgono basta paragonare gli stessi sistemi di guida a parità di correzione e servizi, non fare paragoni su un top di gamma e altre cose inferiori.. Poi può piacere più uno o più altro ,come tutte le cose..
  16. Brilan

    Guida Satellitare

    Semplicemente ha modem integrato con antenna come topcon ad esempio che e' stata la prima a lanciare antenna multifunzione con nav controller incorporato poi scopiazzata da tutti. Dentro ci va una sim per traffico dati che fa correzione in rtk.
  17. Brilan

    Guida Satellitare

    Magari prova a fare la manovra di resetting... ti riporta la guida alla versione vergine del firmware originale, ma almeno capisci se va ancora o no... poi se risolvi aggiorni in seguito con ultimo firm... è una manovra che si fa in genere quando una guida si impalla... e continua ad accendersi e spegnersi di continuo... Dovrebbe essere stessa manovra per la ez500 quindi togli alimentazione, tieni premuto contemporaneamente i tre tasti a sinistra e dai alimentazione... tieni premuto i tre tasti insieme fin che la guida non vedi che inizia procedura di accessione... se non risolvi nemmeno così allora unica via è quella della assistenza. Qui spiega come si fa https://support.agleader.com/kbp/index.php?View=entry&EntryID=1255 Buona fortuna.
  18. Brilan

    Guida Satellitare

    Satelliti da provare per chi usa segnale di correzione libero... Dal primo settembre il 120 e' stato spento quindi bisogno dire alla guida satellitare quale altro satellite usare per ricevere la correzione. Generalmente viene usato il 136, ma in alcune zone e guide sembra non andare, in caso provare con il 126 che manda segnale di correzione anche lui se pur più distante del 136 dovrebbe cmq farcela. [ATTACH]34412[/ATTACH][ATTACH]34412[/ATTACH]. Questa e' una buonissima offerta e' il top di gamma della Trimble, tieni presente che però avrà tutti i blocchi, quindi farà solo funzione guida parallela con segnale di correzione egnos. Per sbloccare tutto il resto poi bisogna comprare codici di sblocco.
  19. Brilan

    Mais

    Localizzato cosa intendi? A contatto con il seme? Il 9% di azoto non da fastidio? E l' SO3 quando poi si lega con molecola di H2O diventa H2SO4 cioè acido solforico... A 2ql non ti dà problemi di germinazione??
  20. Brilan

    Guida Satellitare

    Per chi usa la guida satellitare con segnale di correzione libero, dal primo settembre il satellite 120 Aor-e, e' stato spento , di conseguenza tutte le guide che lo usavano non ricevono più la correzione, in sostituzione per il momento e forse in via definitiva ora va usato il 136, quindi dovete entrare nel settaggio della guida satellitare, spegnere il 120 e accendere il 136. Se una volta cambiato satellite ancora non ricevete la correzione spegnete e riaccendete la guida e dovrebbe tornare a funzionare tutto.
  21. Brilan

    Barbabietola da zucchero

    Levate il primo giro 2gg fa, produzione dai 630ql/ha a punte i 750ql/ha media di 12ha levati sui 700q/ha, con polarizzazione che varia dai 14,61 ai 15,73... speravo qualcosina di più a livello di gradazione, anche se vedendo produzione non essendo state irrigate e essendo state seminate quasi con un mese di ritardo causa primavera piovosa va più che bene, adesso vediamo le prossime che verranno levate tra un mesetto.
  22. Brilan

    soia

    Strano, in teoria il pre nel secondo raccolto dovrebbe fare ancora più effetto che sul primo, dato che si fanno sicuramente tante irrigazioni e quindi il diserbo i riattiva spesso...quest'anno fatto per la prima volta pre emergenza sulla soia, e ho soia pulitissima, clomazone (command,sirtaky,cirruss ecc ecc ) per il cencio molle o abutilon che dir si voglia è molto valido. Io ho usato questa miscela in pre emergenza sia in primo che in secondo raccoldo: Mesozin o Fenzin (250gr/ha), Dual gold (1L/ha), Command 36cs o Sirtaky o Cirrus (0,3L/ha), e ho soia pulitissima, ho provato in alcuni ettari alternativa Stomp Acqua al posto del Dual Gold, ma qualche graminacea è scappata, quindi meglio miscela con dual gold. volendo si puo spingere fino a 350gr di metribuzin, 1,25L di metaclor e 0,4L di clomazone, ma già ai dosaggi detti sopra funziona benissimo. Quindi con circa 50 euro/ha si ha soia pulita... altri anni con il post spendevo molto di più. Registrando la dose massima e usando dosaggi inferiori poi ne rimane anche per fare i propri interessi... chi vuol capire ha capito
  23. Brilan

    Mais

    Prima irrigazione fine giugno e' troppo tardi... Dai prima concimata di azoto o alla semina o entro le 3 foglie, se non piove entro la 4 foglia devi dargli acqua...e li che il mais determina quanti ranghi avrà la spiga , e deve avere la massima spinta di acqua e cibo...poi devi irrigare prima almeno 10 giorni prima che esca il pennacchio, e a legagione terminata, quando vedi inbrunire i capelli della pannocchia. Considera che per fare produzioni buone devi apportare almeno 250 unità di azoto.
×
×
  • Crea Nuovo...