-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sociosocia
-
Censimento generale dell'agricoltura
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Normative agricole
Come dice giustamente jd_fan siamo già costretti a dichiarare tutto e di più, difficilmente si può occultare qualcosa( che poi occultare cosa ?), quindi nn vedo manco io la neccessità di questo censimento, o forse sperano di tirare fuori un'agricoltura florida,ricca e felice ?? Mah!! :cheazz: -
Auguroni CVT :n2mu:
-
Motori meglio il 4 o 6 cilindri
sociosocia ha risposto a 936 VALE nella discussione Trattori da campo aperto
Direi che a questo punto si potrebbe cambiare titolo alla discussione e passare a " Stabilità trattori 4-6 cilindri" non vi pare ? -
Censimento generale dell'agricoltura
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Normative agricole
No, ancora " Non disponibile" ,sembra che toccherà per forza perdere qualche mattinata con l'incaricato -
Motori meglio il 4 o 6 cilindri
sociosocia ha risposto a 936 VALE nella discussione Trattori da campo aperto
4 o 6 :cheazz:....... Personalmente reputo che il 6 cilindri sia superiore al 4 sopra i 120 CV ,sia come durata fisica ( usura) che coppia, sempre che si parli del solo motore nudo e crudo, se poi si vuole considerare anche il discorso: carro , peso complessivo, lunghezza, consumi, manovrabilità allora si dovrebbe anche parlare di marche, modelli, tipo di terreno, attrezzi da attaccare dietro, polivalenza ecc..ecc..il discorso diventa troppo ampio, dovessi giudicare in base a tutto quello sopra non saprei proprio a chi dare la palma della vittoria ,o dovrei prima provarli entrambi per qualche migliaia di ore :asd: Ah! poi oltre alla differenza 4-6 cilindri bisognerebbe anche dire se con la stessa cilindrata o meno -
Mi è appena arrivata una lettera dall'Istat, in cui comunicano l'inizio del censimento generale dell'agricoltura, qualcun'altro ha ricevuto tale lettera? Io sinceramente son caduto dalle nuvole:cheazz: e di questi tempi diffido parecchio di ciò che porta il postino
-
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
Quindi diciamo che ci sono i presuposti per credere che sia possibile risalire alle ore effettive..... uhmmm..... mi devo ammicare il capo meccanico del conce -
L'idea non è malvagia, ma credo che il gioco non vali la candela, credo che non basti coprire la parte superiore del dumper, si dovrebbero mettere anche delle paratie all'interno del dumper per evitare l'onda che si creerebbe a ogni frenata o accelerazione. Qualche anno fà ho trasportato liquame con un rimorchio da 40 Ql per poche decine di metri e in piano, azione da incoscente , alla fine si trasportava max 2 metri cubi e almeno mezzo finiva poi su trattore e per terra:nutkick: Ripeto chiudendo un dumper sopra e facendo delle paratie dovrebbe funzionare , ma credo che il monta smonta non sarebbe poi nè semplice nè veloce , la parola poi ai costruttori:fiufiu:
-
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
Dubito che la tecnologia sui trattori agricoli sia arrivata a questi livelli .... -
Cuccette vs. lettiera permanente..cosa è meglio?
sociosocia ha risposto a Albertagri nella discussione Zootecnica
Intendevo soluzione ideale per mettere le cuccette, e cioè unire alle cuccete i tappeti.. -
Cuccette vs. lettiera permanente..cosa è meglio?
sociosocia ha risposto a Albertagri nella discussione Zootecnica
Concordo in parte con teo, io ho sia cuccette che un gruppo post parto su lettiera ,proprio su queste ultime ho provato gli enzimi, in effetti funzionano e bene anche,ma a fine mese fatto 2 conti con quello che spendevo per gli enzimi mi sarei comprato la paglia e sarebbe avanzato qualcosa. Poi per carità magari chi me li ha venduti vendeva a prezzi folli confronto altri, li avesse venduti a metà prezzo probabilmente li userei ancora Senza dubbio la lettiera è la soluzione ideale per le bovine , ma purtroppo necessita di spazi enormi, con grandi quantità di paglia e manodopera, le cuccette non sono il massimo del benessere ( sopratutto per le unghie) ma permettono un grosso risparmio economico sul fronte paglia, e permettono di aumentare tranquillamente i posti in stalla. La soluzione ideale sarebbe una stalla con cuccette e la restante pavimentazione rivestita in tappeti di gomma , il che ovvierebbe il problema unghie,e aumenterebbe il benessere animale, ma si parla di costi improponibili qui in Italia.....o almeno per le mie tasche sempre vuote -
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
[alfieri]Vedete la fortuna di avere same? a 10000 ore non ci arriverà mai perfetto, si vedranno senz'altro le perdite d'olio e lo sfiato che fa da tubo di scappamento; quindi non vi è motivo di rimanere fregati. Mentre se hai JD tra 8000/10000 ti puoi anche sbagliare. :2funny: si vero ,senza togliere niente al buon nome Same ha la peculiarità sopra citata da Alfieri, e cioè di spandere un pò di olio quà e la , e il mio 50Cv conferma -
Giusto per ritornare in tema:asd: Al momento qui il prezzo è ancora 0,320+iva
-
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
[TN85DA]il mio consiglio per comprare un buon usato è quello di prendersi appresso un buon meccanico di fiducia che saprà vedere anche senza contaore...alla fine ciò che conta sono le condizioni del mezzo non le ore, anche perchè molto dipende da come si son lavorate queste ore!! Si vero , cosi come la miglior soluzione pratica è sempre aquistare dal conce che poi dà un minimo di garanzia, nel mio caso dovrei comunque uscire dalla Sardegna per finire probabilmente in Francia ma fosse anche in Italia una volta che sei fuori la tua regione fai fatica a capire come e dove ha lavorato il mezzo , e chi vende ha il pregio di preparare le macchine sempre in modo estetico perfetto !!!! Vero che in un trattore a 10.000 ore si notano le pecche , ma se da 7.000 ne togli 2\3000 credo sia difficile notarlo.... -
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
-
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
-
Possibile manomissione contaore
sociosocia ha risposto a sociosocia nella discussione Mondo Agricolo
Al che mi chiedo : entrando nel computer di bordo e possibilile risalire alla verità ? Mi spiego , nella sezione " Tecnica - Centraline aggiuntive" veniva messo in evidenza che la garanzia veniva ( logicamente ) a decadere in caso di guasto post manipolazione ,in quando il computer di bordo tiene i dati della centralina "ospite", anche nel caso dell'abbassamento del conta ore potrebbe essere possibile a risalire a eventuali manomissioni ?? -
Mi scuso se non sono nella sezione adatta , avendo intenzione nel futuro anno di prendere un Nh sui140\160 CV stò cominciando a guardarmi attorno, dopo aver visto varie occasioni su Agriaffaieres e notanto i prezzi molto distanti tra trattrici similli mi è sorto un dubbio, quanto sono affidabili le ore segnate sul conta ore ?? Dico questo perchè trovare un 160 CV di 12 anni con 2200 mi pare troppo sospetto:perfido: .Sò per esperienza diretta che nelle autovetture è abitudine dei concessionari abbassare i Km , anche nei trattori che voi sappiate esiste questa stessa abitudine???
-
Forse l'alternativa sarebbe chiedere un favore al tuo conce , usare la targa prova , altrimenti non saprei proprio , tieni conto che essere fermato senza assicurazione è abbastanza grave.....
-
interramento liquami prove in campo a Mogliano Veneto 13/10/2010
sociosocia ha risposto a GrazioliRemac nella discussione Manifestazione agricole
Domanda forse stupida, non sarebbe meglio con interrare con 3 ancore anziche 2 ?:cheazz: Oppure è una scelta obbligata per non rendere più difficoltoso il traino ? -
Non dovresti avere nessun problema , la procedura è giusta ,mandata e ritorno .
-
Ciao a tutti ,chiedo scusa se non mi sono presentato all'atto dell'iscrizione,ma sono rimasto a osservare questo forum, non per fare il delfino curioso , ma per vedere se era veramente un forum con persone reali e argomenti ancor più reali,ne ho visti più di uno di siti e forum che poi sono solamente commerciali , o dove non ci sia possibilità di un dialogo, dove manca sincerità,quindi perdonerete la mia iniziale malfidenza!!!! Devo ammettere che sono rimasto piacevolmete colpito da questo forum è uno come pochi, fatto da persone che amano la terra i mezzi gli animali e quindi non posso fare a mano di tentare di far parte di questo gruppo di colleghi. Ho assieme ai mie fratelli un'azienda di bovine da latte e spero proprio di aumentare la mia cultura e dove possibile dare il mio piccolo contributo di conoscenza tramite questo forum , Ciao Renato