Vai al contenuto

ford 6600 dt

Members
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  • Biografia
    amo le cose semplici e detesto i luoghi molto affollati

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Varese

Converted

  • Interessi
    camion, e trattori/macchinari per uso forestale

Converted

  • Occupazione
    furgonista/magazziniere

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Per alfieri: per caso ti ricordi dove è posizionato il tappo del radiatore sul 6600 per controllare se c'è l'antigelo? Grazie
  2. Ok grazie ancora, lo tengo prsente
  3. Grazie mille alfieri per il consiglio, proverò a sostituire olio e filtro del servosterzo inderendo olio originale Ford, poi ti dico come va.
  4. Ciao, sono un neo iscritto, e approfitto di questa sezione per chiedere se qualcuno può aiutarmi a reperire il libretto di uso e manutenzione del trattore Ford 6600 dt (anno 1984). Sono disposto a pagare la documentazione richiesta ed eventualmente mi interessa anche se non originale ma fotocopiata. Ringrazio sin d'ora chi potrà aiutarmi. Omar
  5. Come gommatura posteriore non ho nulla da dire, ma le gomme anteriori, fidandomi del concessionario che mi ha venduto la macchina sono state montate nuove ma di una misura troppo stretta (verificherò la misura e poi te la comunico) per un trattore con caricatore frontale; hanno un ottimo grip sullo sterrato, ma nel fango essendo strette affondano con facilità, inoltre appesantiscono molto lo sterzo e anche l'usura è piuttosto elevata. Il motore ha un ringhio molto accattivante che non fa più di tanto rimpiangere un 6 cilindri; io utilizzo questa macchina esclusivamente per lavori forestali e a livello dilettantistico nel week-end e per ora non mi ha mai deluso.
  6. Ciao ragazzi, finalmente posso darvi le info che mi avete richiesto riguardo il mio 6600 dt. La gommatura posteriore è la 16/9/34, la dt è ZF e la cilindrata è di 4,2 litri. Appena metto mano alla leva a cricchetto ve lo faccio sapere così vi dico come è andata la riparazione o almeno il tentativo di ripararlo. Se volete altri particolari sono a disposizione. A risentirci. Omar
  7. Ciao ragazzi, dunque per quanto riguarda la misura degli pneumatici posteriori non so se riesco a confermarvela, perchè sono molto vecchi e di conseguenza le indicazioni delle misure potrebbero essere parzialmente o completamente illeggibile, cmq vedrò di verificare apena posso. Quanto alla DT datemi un'indicazione su come capire di quale produttore sia così ve lo posso confermare. Riguardo alla leva a cricchetto poichè come detto in precedenza la macchina non ha alcuna reazione sia a leva alzata che abbassata vedrò di farla controllare ad un meccanico per stabilire se è da riparare o se come detto da qualcuno su questo modello non è previsto che abbia una funzione. Con ciò vi saluto. Omar
  8. ciao amici, come d'accordo vi invio alcune immagini del mio ford. Omar eccone un'altra Qui vi mando il dettaglio della leva a cricchetto che ancora non so a cosa serve.
  9. Amici abbiate pazienza fino a sabato, quando avrò modo di scattare un pò di foto al 6600 e postarvele. Rinnovo cmq i ringraziamenti a tutti per aver ampliato i miei orizzonti. Omar
  10. A me non sembra abbia la funzione di freno a mano, perchè sia con leva alzata che con leva abbassata il trattore si comporta identicamente, inoltre chi me lo ha venduto mi ha detto che il freno a mano è costituito dai freni di servizio che vengono tenuti bloccati da un semplice fermo. Proverò comunque ad infilarmi sotto il trattore per cercare di capire qualcosa di più riguardo alla funzione di questa leva. A risentirci. Omar
  11. Grazie ad Alfieri e a fabio88 per le delucidazioni. Per quanto riguarda la pdf penso che per ora non apporterò modifiche a questo componente xchè forse ma ripeto forse acquisterò in futuro un biotrituratore da attaccare alla stessa, ma non so quando, perciò per ora la lascio in versione standard. Per quanto riguarda la funzione dual power confermo che il mio trattore è dotato di questa funzione, ma il concessionario che me lo ha venduto mi ha detto che funziona al contrario, ossia posizionando la leva dalla parte della lepre la macchina va più lenta e viceversa dalla parte della tartaruga. Non chiedetemi perchè sia stata effettuata questa modifica, io l'ho accettata senza fare storie, poichè cmq anche se il funzionamento è invertito il dispositivo funziona bene. Detto ciò un'ultimo quesito che non riesco in alcun modo a spiegarmi: a cosa serve la leva a cricchetto (simile cioè ad un freno a mano) posta sulla sinistra del sedile? Grazie ancora a chi vorrà soddisfare la mia fame di informazioni. A risentirci. Omar
  12. Grazie mille Fabio88 per le brochure dei Ford serie 600 e per le delucidazioni sulle leve del cambio. Ho appreso cose che non sapevo. Una cosa però che mi ha lasciato perplesso è che la brochure dice che la presa di forza ha due velocità, ma non so come si comandino le due differenti velocità. Io sapevo che la velocità di rotazione della pdf si comandava con il regime di rotazione del motore, che a sua volta di comanda tramite l'acceleratore a mano osto sulla destra del volante. E' esatto? Rinnovo la gratitudine per le info e a presto. Omar
  13. Mi fa piacere di apprendere che da neofita del mondo trattori quale sono ho cmq acquistato un mezzo degno di nota. Il mio 6600 è dell'84 e ha circa 5100 ore di lavoro; per ora l'unico piccolo problema che mi da è che le marce grattano per entrare, ma chiedendo ad un amico mi ha consigliato di fare la doppietta per evitare il problema. Inoltre non essendo corredato al momento dell'acquisto dal relativo libretto uso e manutenzione non conosco ancora tutti i comandi nonchè le funzioni che possiede (ad esempio come si inseriscono le ridotte). Appena ho tempo gli faccio una foto e la invio. A presto. Omar
  14. Ciao sono un neo iscritto e possiedo da poco un 6600 dt che conosco poco, anche xchè è il primo trattore della mia vita. Se avete dritte o consigli su questa macchina ve ne sono grato.
  15. Ciao, sono un neo iscritto e posseggo da pochi mesi un ford 6600 dt di cui sto cercando il manuale di uso e manutenzione e possibilmente qualche dritta sui punti più delicati della macchina. Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
×
×
  • Crea Nuovo...