Vai al contenuto

pedrocchio04

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pedrocchio04

  1. mi arriva entro 2 settimane. appena ce l'ho pubblicherò un paio di foto!
  2. Per il prezzo andiamo poco sopra i 15000+iva quindi direi non molto economico però sono andato a vederlo ed è veramente un bell'aratro. Ero indeciso tra ermo e nardi e alla fine ho preso questo perchè a parità di peso mi è sembrato molto più resistente e perchè nel fuorisolco mi hanno detto che la slitta non è molto funzionale. La testata dell'ermo è fin troppo pesa. La bella sorpresa però è stata vedere che il t7040 è riuscito a tirare bene l'ermo fsv100 con tavole 38/45 di profondita su un terreno collinare. Ho dovuto togliere la funzione auto del cambio perchè se davo retta a lui mi ritrovavo a lavorare a 10 km/h su una terra che in genere è abbastanza dura. bisogna dire che l'ho provato i primi di luglio e che ancora la terra era abbastanza morbida.
  3. Io ho appena acquistato un trivomere reversibile fuori solco nardi con tavole cn7, testata oscillante, ruota di profondità. il peso alla fine sarà sul17 ql e lo tiro con un t7040.Dovrebbe arrivarmi tra la fine della prox settimana e la prima d'agosto. appena lo provo vi potrò postare le prime impressioni. A vederlo mi sembra un bell'aratro, sono stato in fabbrica e ho parlato col progettista che mi ha consigliato di prendere il modello da 17ql e non quello da 22 perchè secondo lui è abbastanza resistente quello più leggero. Garantiscono comunque il telaio per due anni e la fabbrica è a 60 km da casa mia quindi diciamo che ho optato per l'assistenza e la facilità nel reperire i ricambi!
  4. Salve a tutti, devo acquistare un trivomere entro fuori solco per il mio t7040 e in un primo momento ero orientato verso ermo che a parere di molti nella mia zona è quello che gira meglio la terra. io vorrei andare a max 35 cm di profondità e coprire gli strocchi di mais e girasole. un' alternativga è il nuovo nardi nx 35 160 con tavole da 38/45 di profondità, almeno così me l'ha configurato il venditore. Nardi di bello da garanzia di due anni e la fabbrica si trova a 50 km da casa. il mio unico dubbio è se riesce o no a girar bene la terra in modo da coprire gli strocchi. Qualcuno di voi conosce quest'aratro? Dimenticavo, sto al confine tra umbria e toscana, terreno abbastanza tenace ma in collina leggera.
  5. è vero che non devo pagare il bollo ma visto che c'è di mezzo un psr non vorrei avere problemi. Grazie comunque in anticipo per la risposta!
  6. allora, cnh mi ha risposto relativamente alla potenza scritta sul libretto del mio t7040. Dicono che sono giusti i 173kw scritti perche è considerata la potenza al banco. Vi risulta? nessuno di voi che ha un trattore della serie t7000 sa dirmi se anche sul suo libretto c'è scritta una potenza maggiore di quella che c'è sul depliant?
  7. Ciao, per quel che riguarda il falcon non so che dirti perchè non lo conosco ma da possessore di un 674 dt ti posso dire che secondo me è un buon trattore. Il mio è un doppia trazione cabinato con cabina climatizzata. ha una sterzata eccezionale, è silenzioso e in 5000h mai un problema. Non ha un motore potentissimo ma utilizzandolo con la botte del diserbo, trinciapaglia e per lavori abbastanza leggeri non ho mai sentito la mancanza di qualche cavallo. non so quale sia il diametro di sterzata del 2rm ma il 4rm ha un'ottima sterzata. il comando inoltre è leggerissimo come pure il pedale della frizione. il cambio (nella versione da 30km) è un 4 marce per 3 gamme con inversore per la retro quindi un 12X12. la pto è sincronizzata. Per quel che riguarda la velocità con gomme 16.9 30 è 32km/h a 2400 giri.
  8. ragazzi, sul mio t7040 ho le xeobib 710/60/42 e vorrei sapere a che pressione le devo tenere per viaggiarci su strada e per arare considerando che lavoro un terreno medio argilloso a volte abbastanza duro.
  9. io ho un sogema c28 che utilizzavo col 555 montagna
  10. questo è un numero che mi manca anche perchè non so se siesco ad entrarci nel lavaggio!
  11. io son due mesi che ho il mio 7040 parcheggiato a casa e ancora non l'ho provato su campo! purtroppo per ora mi sa che si riposerà visto che fino alla trebbiatura non so che lavori farci!
  12. salve a tutti, mi è arrivato il libretto del t7040... mi sapete dire perchè la potenza riportata è 173KW ovvero 235 cv? può esserci stato un errore nell'omologazione? devo renderlo noto alla motorizzazione?
  13. ciao ragazzi, come vi ho detto mi è arrivato il t7040 ps, l'ho appena immatricolato e adesso devo chiedere il permesso a circolare alla pprovincia visto che è veicolo eccezionale con i suoi 2,75mt di larghezza. sapete quanti cavalli vengono indicati a libretto visto che ancora ho solo il foglio sostituitivo e non ci sono scritti e devo indicarli nella richiesta alla provincia? altra domanda: non mi si attiva la funzione auto del cambio, è possibile che non l'abbiano programmato prima di consegnarlo? infine, sull'etichetta che è attaccata sullo sportello c'è scritto che è 85ql... vi risulta possibile visto che che è con poco gasolio e non è montata la zavorra?
  14. arrivato, ce l'ho sotto casa... mancano i parafango anteriori che arriveranno fra un mese e la zavorra che mi porterà in settimana. unica pecca, mnon si attiva la funzione auto del cambio... mi sa che c'è qualche impostazione non corrretta!
  15. lasciamo perdere, li monto da solo così non ho problemi, per quel che riguardail joystick dice che è sbagliata la dicitura sulla descrizione, il jiy si può avere a richiesta, è di serie con la presa di forza. guardando bene il mio occupa una coppia di prese delle 5 disponibili al posteriore. quello non è un problema visto che tanto davanti ci metto solo la zavorra da 9,5ql. comunque è una barzelletta. se ne sentono di tutti i colori!
  16. l'ultima uscita del venditore è che i parafanghi anteriori non me li monta perchè secondo lui vanno a tyoccare il cofano quindi me li da ma non li monta. ora però gli chiedo info riguardo al joystick!
  17. XtremeShack.com - Free Image Hosting by XtremeHardware-14022011132.jpg ecco il dettaglio del sollevatore... non mi sembra imbullonato!
  18. quindi che dite che doveva esserci il joystick? nella descrizione della macchina che mi ha dato il venditore è scritto quanto segue: OPZIONI + pneumatici Michelin + omologazione veicolo eccezionale + Sollev. ant. (cat.3L, capac.soll.3620kg), comando da terra, HTS, reg. limite di sollev., Soft Ride. Aggiunge 2 distr. ventrali, prese idrauliche anteriori e JOYSTICK. Rimuove sup. zavorre. + Sedile a sospensione pneumatica DELUXE con poggiatesta, regolazione lombare, regolazione lunghezza ed inclinazione cuscino sedile, isolatore orizzontale della corsa, selettore rigidità di molleggio + 5 distributori elettronici posteriori + Frenatura IDRAULICA rimorchio detto questo mi devo arrabbiare col venditore o faccio finta di niente? che spesa può comportare che così la scalo dal prezzo?
  19. il sollevatore integrato c'è infatti è questo che non capisco! domani lo chiedo al venditore
  20. si sono belle l'unica cosa che non capisco è perchè mi sia arrivato senza JOYSTICK per il sollevatore anteriore. mah eppure nella lista accessori era fornito in abbinamento!
  21. eccolo, devono montare i parafango anteriori e poi me lo consegnano... che ve ne pare??? http://www.xtremeshack.com/immagine/i81317_14022011134.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i81321_14022011131.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i81322_14022011137.jpg
  22. eccolo, devono montare i parafango anteriori e poi me lo consegnano... che ve ne pare???[/img] [/img]
  23. niente lamborgini r7, seppure fosse un trattore che a me piaceva il venditore non era molto ben disposto visto che non arrivava al 30% di sconto ed eravamo a novembre
×
×
  • Crea Nuovo...