Vai al contenuto

Habel

Members
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Habel

  1. Che annata strana che stiamo avendo. La vostra rischia di andare in fioritura con 3 mesi di anticipo la mia invece forse nascerà solo entro fime mese dato che la prima vera pioggia abbondante è arrivata solo 3 giorni fà. Che stranezza la NATURA
  2. Si Toso i miei ettari sono in pianura e la profondità di semina si aggira all'incirca dai 4 ai 6 cm e questo ha permesso alla pianta di nonn nascere con le deboli precipitazioni avute sino ad ora. Il problema però rimane il fattore tempo ossia, supponendo che domani vengano giu 100 mml di pioggia non credo che la pianta riuscirebbe a nascere e a mettersi su come dovrebbe per trovarsi pronta ad affrontare il freddo che da dicembre in poi dovrebbe arrivare. Esiste un modo per darle una spinta alla crescita tale da recuperare i 50 gioni di ritardo?
  3. Come sempre La colza di DjRudy è da MANUALE!!! La mia invece seminata 30 giorni fa ancora non esce per totale assenza di precipitazioni...... CHE AMAREZZA!!!!
  4. Io ho seminato mercoledi 12 settembre 4,5 h prima della prevista pioggia. Ho seminato 5-6 kg/h di un varietà che disponevo di seconda generazione con seminatrice da frumento meccanica. lo stato del terreno dopo, l'erpice a dischi e un'affinatura con coltivatore, si presentava davvero in buone condizioni. Prima di iniziare le arature ho ritenuto opportuno bruciare le stoppie dell'orzo precedentemente coltivato in modo tale da non avere residui colturali d'intralcio. dopo la semina e la rullatura non ho provveduto al diserbo post semina con Butisan in quanto dalle precedenti esperienze ho trovato piu opportuno trattare in piu battutte in post emergenza con Agilpro che almeno mi garantisce un buon abbattimento delle infestanti quando queste vengono fuori. Ieri ha piuovuto pochino quasi 9 mm e spero che nei prossimi giorni venga altra pioggia
  5. Infatti anche io sono alla ricerca di un seme ibrido o varietà nuova da seminare x quest'anno. Ero intenzionato a provare il d6 di Pioneer ma sapete dirmi quanto costa e se è possibile ricevere piccole quantita appena sufficenti er la semina di 4 ettari???
  6. Grazie ragazzi!! Questa mattina ho completato la trebbiatura del mio ettaro e all'incirca ho prodotto 20 qli. Sono molto soddisfatto visto che erano 4 anni che ci provavo con risultati scadenti (2. qli ettaro o giu di li). Grazie per i preziosissimi consigli e il prossimo anno punto a farne 25/30 qli (buona sorte permettendo). Sono soddisfatto anche della resa in paglia che sembra davvero soddisfaciente e dalle nostre parti si vende anche bene.... Ma soprattuto sono soddisfatto di come la pianta abbia sviluppato le radici in profondità contribuendo cosi ad una migliore ed incisiva lavorazione del terreno che il prossimo anno ospiterà un ibrido di grano tenero che sto provando quest'anno su altri areali.
  7. Ciao a Tutti. questa mattina ho trebbiato il mio ettaro di colza. Ne ho trebbiata poco piu della metà perche una parte piu nel fondo sembra ancora non pronta. Comunque ho fatto + di 10 qli in circa mezzo ettaro per cui se tanto mi da tanto....
  8. Ho fatto un diserbo mal riuscito nel post semina con ButisanS e a dicembre ho fatto un diserbo con Agilpro che mi ha consentito di ripulire il campo dai ricacci di grano della stagione precedente, ma non ha bloccato altre infestanti + aggressive......comunque il colza sembra non aver risentito molto di questo
  9. Come sempre la tua colza è imbattibile!!!!! Per quanto riguarda le concimazioni ho distributito 1qle di solfato ammonico a 20 giorni dalla nascita per dare alle piante una bella spinta.....ppoi ho distribuito 2 qli di solfato ammonico a fine dicembre e infine sempre con il solfato amm. i primi di marzo prima della levata. Totale 5 qli x ettaro Problemi di parassiti e meligete non è ho in quanto ancora il colza è abbastanza nuova come coltura nei miei terreni per cui non si sono sviluppati i relativi parassiti.
  10. Non pensavo di essere addirittura nei tuoi pensieri.....comunque mi fà piacere poter condividere con voi questo personale successo ALMENO PER ADESSO!!!
  11. Ciao ragazzi eccovi alcune foto della mia colza in fioritura.....finalmente dopo anni di tentativi comincio ad essere soddisfatto del mio colzaio
  12. Che dire....come sempre la tua colza è su un'altro pianeta. La mia colza è quella che si vede nelle prime foto in alto. Seminata il 18 settembre con un emergenza quasi uniforme che lasciava da subito già ben sperare. Per dargli una spinta nelle prime fasi della crescita l'ho concimata a 25 giorni dalla semina con 1 qle di solfato ammonico 26% Si è sviluppata abbastanza bene anche se non in modo uniforme e nel frattempo però si sono ripresentate parecchie infestanti. Il 22 dicembre l'ho diserbata con Agilpro selettivo per colza e a distanza di un mese le infestanti si presentano deperite. Dato che già a dicembre la pianta stava perdendo il suo verdore florido e tendeva ad arrossarsi a causa delle prime gelate il 6 gennaio sono intervenuto con 2 qli di solfato ammonico ed aggi le piante si presentano con un verde più intenso. Prevedo di apportare altri 2-2,5 qli di solfato ammonico a fine febbraio, l'obbiettivo è quello di accrescere quelle piante più piccole che per fortuna sono in netta minoranza.
  13. Forse avresti dovuto seminarla a fine agosto per darle l tempo di nascere con temperature + ottimali. Se non dovesse andare puoi sempre riconvertire quei terreni ad altre colture oleoginose come il Lino o da sovescio con del favino. Più o meno quanti qli di grano si fanno da quei terreni???
  14. GRAZIE X I COPLIMENTI! Sono anch'io soddisfatto e fiducioso di riuscire finalmente a tirar su un campo di colza almeno minimamente degno di definirsi tale. Per il momento sta andando bene.
  15. Ciao ragazzi! Vi posto le foto della mia colza seminata il 18 settembre con interfila a 30 cm Si presenta un po sporca....forse è il caso di trattare con qualche graminicida?? Che tipo posso usare?
  16. Ciao ragazzi! La mia colza prosegue la sua crescita e sembra anche abbastanza pulita Notavo però che qualche fogliolina risulta mangiucchiata da qualche parassita che come al solito prova a vanificare il lavoro di noi agricoltori:motors56: Un mio amico mi ha consigliato di passare un 1 ql/h di perfosfato semplice in polvere perchè a suo dire abbatte questi maledetti parassiti e contribuisce anche a nutrire la pianta. Voi che ne dite ????
  17. ACCIDENTI!!!!:cheazz::cheazz: Purtroppo non sono riuscito a dar prima il Butisan x problemi di disponibilità dell'autopompa che mi hanno prestato solo venerdi sera sul tardi. Comunque nella scheda tecnica del Butisan viene riportata questa voce: Caratteristiche: È un erbicida che può essere utilizzato sia in pre che post-emergenza precoce per il controllo delle infestanti dicotiledoni e graminacee. Butisan S è attivo sia sui semi delle infestanti in fase di germinazione, che sulle malerbe nelle prime fasi del loro sviluppo. http://www.battisticereali.com/My/Documentazione/files/BUTISAN%20S.pdf
  18. Ciao ragazzi!! Ieri in prov di Bari sono venuti giù altri 40 mm di pioggia, la seconda volta nell'arco della settimana. Qui vi allego le foto del mio ettaro di colza seminata il 18 settembre che comincia a venir fuori. Purtroppo si presenta la solita malerba che però ho diserbato con butisan-s proprio sabato mattina. Secondo voi il butisan sarà in grado di eliminare l'erba gia venuta fuori come si vede dalle foto allegate???
  19. Purtroppo ho dovuto ripiegare sul mio seme in quanto ero certo di poter gia seminare la Brassica poi invece ho perso la possibilita di ricevere il seme e pur di non perdere l'occasione di sfruttare le abbondanti pioggie che si prevedevano e che per fortuna sono arrivate in Puglia ho deciso di riproporre il mio seme. L'unica fortuna è che dopo un giorno ha piovuto davvero tanto e per domenica porta ancora tanta acqua per cui dovrebbe andare bene....l'unica cosa devo affrettarmi a diserbare prima che sia troppo tardi. SPERIAMO BENE!!
  20. Premesso che si tratta di un ettaro precedentemente seminato a grano duro IRIDE Ho dato 1.5 q.li di 18/46 Ho seminato il seme di primo raccolto che conservo ancora dalla prima semina di 3 anni fà. Su altri 2 ettari che devo ancora seminare volevo provare un ibrido di brasica carinata che dovrebbe meglio adattarsi ai miei terreni. Solo che non riesco a trovarlo da nessuna parte.... qualcuno sa dirmi dove e da chi reperire questa brassica carinata?
  21. Ciao a Tutti!! Ho visto che il forum è rimasto un po fermo dal periodo della raccolta...spero che ci sia ancora qualcuno che possa darmi un consiglio. 2 giorni fà ho seminato un ettaro di colza, terreno abbastanza ben affinato, circa 7 kg di seme seminati con seminatrice da frumento con interfila da 30 cm Tutto ok. Ora però devo diserbare in post semina con Butisan S. Il problema è che dopo un giorno dalla semina ha piovuto circa 40mm di pioggia e io non avevo fatto in tempo a diserbare. Ora vi chiedo : Posso applicare comunque il Butisan dopo che si asciuga il terreno o devo aspettare di disserbare in prossimità delle prox pioggie? Se diserbo e poi non piove nel raggio di qualche giorno cosa succede al mio diserbo c'è il rischio che possa perdere di efficacia??
×
×
  • Crea Nuovo...