Vai al contenuto

XTX200

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Scusate se rompo ancora . Qualcuno sa se si possono montare frizioni piu' grosse magari di altre gamme (1180 110/90)???
  2. Quando la monto' non tocco' alcuna registrazione ,tenne le registrazioni originali .Che abbia montato male qualcosa lo escludo perche' il meccanico e' parecchio in gamba. Non resta che aprirlo e vedere ,grazie a tutti per la collaborazione. Vi faccio poi sapere!!!
  3. La frizione l'avevo presa NUOVA ,IL MECCANISMO GRANDE E' LUK NE SONO CERTO ,invece il disco presa di forza forse e' VALEO ma no ne sono sicuro:cheazz: il gioco del pedale e' ok. E' stata la prima cosa che ha controllato il meccanico .Se il disco presa di forza fosse VALEO E IL MECCANISMO GRANDE LUK potrebbe essere quella la causa dei problemi?????:cheazz:pero la presa di forza non slitta assolutamente:cheazz:
  4. Ciao ,il pedale e' duro o morbido morbido
  5. La frizione originale era una LUK ,quindi visto la longevita' comprai un'altra LUK io personalmente e controllai che a vista fossero identiche,insieme presi anche il disco frizione della presa di forza anche se secondo il meccanico andava ancora!! Una volta montata la cosa che notai subito fu che il pedale era diventato morbidissimo rispetto a prima ,da massacra piede a quasi quella di un' auto. Una ipotesi del meccanico e' che ' sia difettosa che non abbia un carico sufficente,a parer suo le LUK sulle macchine non si possono montare:AAAAH:. All'epoca effetuo 'anche la sostituzione di alcuni cortechi anche se non vi erano perdite. Nel 2000 comprai un DEUTZ agrotron 105 per arare quindi di lavori pesanti il 980 non ne fa'.Lo uso a macinare ,in fienagione e con lo spandiletame e con un rototerra da 3 metri . Ora che ho anche un MCCORMICK XTX 200 non rota manco piu' e' quasi un pensionato ma con questo problema diventa pericoloso!!:cheazz: Con questa frizione non ha mai arato, meta' delle ore le ha fatte in fienagione!! e posso giurarlo non ho mai sfrizionato. Con lo spandiletame e' insostituibile e non posso farne a meno e questo e 'il lavoro piu' pesante che fa ' ma la pelle glie la prendo con la presa di forza . In traino non molla mai e se sento mancare il motore abbasso l'avanzamento ,avra' i suou limiti di sterzo e velocita' ma per me e' sacro:ave:
  6. XTX200

    Problemi con la frizione del 980 dt

    Ciao a tutti sono nuovo del forum,e' un onore poter scrivere qui. Posseggo un fiat 980 dt,quattro anni fa ho fatto cambiare la frizione alla bellezza di 5450 ore quasi tutte di aratura e lavori pesanti .Ora con solo 6080 la frizione slitta nuovamente ,il meccanico mi ha consigliato di aprirlo e eventualmente cambiarla. Come e' possibile che con sole 600 ore la frizione sia gia' da sostituire ????:cheazz: E' possibile montare una frizione piu' robusta magari quella di un 1180????
×
×
  • Crea Nuovo...