-
Numero contenuti
699 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ale83
-
L' ingrassatore è avvitato su un manicotto con chiave 22 o 24 che all'interno ha una valvola. Svita quello, poi con una leva o un altro trattore spingi leggermente il cingolo sulla ruota folle anteriore, così arretra e fa uscire il grasso. Una volta arretrata, riavviti il manicotto e con riga e metro ripristini la corretta tensione
-
Ci sono anche prodotti apposta per sciogliere morchie, da mettere in coppa prima del cambio olio.. io ne ho provato uno sul 505 e dalla coppa è uscito l'inimmaginabile.. nonostante faccio i tagliandi alle ore prescritte, a differenza delle altre volte che usciva olio nero e fluido, dopo questo trattamento è uscita dopo l'olio una morchia nerissima e densa..
-
Se ha la documentazione e la CE del 2008, il bacino al 50per cento e se tu non hai altre botti sei a posto
-
Aria compressa da lato motore verso fuori.. o anche pulivapor.. occhio a non piegare le alette però
-
Trince da vigneto e frutteto
ale83 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Sto valutando la stessa macchina che andrebbe a sostituire una Gramegna t87. A me però servirebbe il disco interceppi regolabile in inclinazione perché ho pendenze laterali. Nessuno ha usato il disco Berti e sa dirmi come va? Il disco Gramegna col la sospensione che lo rende flottante è valido, questo non so se lo sia altrettanto. Di contro questo ha la possibilità di usare il tastatore per essere più delicato con viti e tutori piccoli -
Su quel trattore esisteva anche un tubo non originale che partiva dal silenziatore ed andava sopra al carrello sinistro davanti alla ruota motrice
-
Sposto di lato la barra di traino e c'è un tappo.con esagono incassato da 10
-
Erma a Modena! Hanno varie gamme in base a quanto vuoi spendere
-
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
ale83 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Ce l'avete a morte con la frizione a punto morto.. Ma io dico.. Nelle lavorazioni usate di più la frizione centrale o quella di sterzo? Viste le poche marce, a me della frizione frega relativamente nulla..basta che duri, e in pendenza avere entrambi i piedi per spingere sui freni é in pregio per non scivolare giù dal sedile.. Per me la vera discriminante é lo sterzo.. Per me é inconcepibile avere ancora queste due leve da mungere e saltare la mano da una all'altra.. E non ditemi che usate la destra, perché. Quella deve essere libera x le attrezzature... Finché sdf e altri non mettono uno sterzo decente a me rimangono totalmente inappetibili.. Poi chiaro che un powershift sarebbe oro, idem pdf idraulica e altro.. Però al momento per me NH é stata l'unica a innovare qualcosa nei cingolati.. Cabina e sterzo.. Bisogna accontentarsi per adesso -
Ha 4 o 5 rulli?
- 303 risposte
-
- new holland serie tk-a
- new holland serie tk-m
- (and 3 più)
-
4020 è il 3 cilindri? direi di no.. a meno che tu non sia in piano..
- 303 risposte
-
- new holland serie tk-a
- new holland serie tk-m
- (and 3 più)
-
il satellitare vale per quel che vale, a un lontano parente, rubata a8 con satellitare, e perse le tracce..Hanno container schermati e sanno come muoversi..Per il fatto di sapere che erano a volto scoperto visto l'azienda, sicuro ha un impianto di telecamere di sorveglianza..fare sempre i complottisti lascia il tempo che trova..
-
Usare una terna come trattore
ale83 ha risposto a Giacorde nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Useresti una forchetta come cucchiaio? Le terne vanno bene per scavare i imbennare, gli altri lavori lasciali ai trattori. A parità di dimensioni sono essageratamente pesanti e con trasmissioni non fatte per utilizzo continuato in trazione. Ricapitolando, non puoi per limiti tecnici, non puoi perchè non è omologata, non puoi perchè non l'hai caricata all'uma.. P.S. i telescopici non c'entrano niente con le terne sono categoria a parte -
Eh in effetti..Spero almeno non vantasse lo starland come progetto Landini, visto che la progettazione si è limitata alla quantità di bianco da aggiungere alla vernice per schiarirla:asd:
-
Ho detto 15 anni non 30..15 anni fa c'erano già i documenti ce quindi in pratica sono già abbastanza in regola. Anche tosaerba e motoseghe sono uguali ai vari honda e stihl quelli proposti da marchi cinesi.. peccato siano fatti di burro con rinforzi in pastafrolla.. Guardate nel settore auto rav4 e DR5..Una va sempre, l'altra dorme tranquilla in officina aspettando che arrivino (se arrivano) i pezzi. A me non importa se esteticamente assomiglia..A me interessa la qualità, la componentistica, l'assistenza..E finora non sono state neanche lontanamente paragonabili..poi se uno deve fare 2 buche nell'orto va bene anche il badile..
-
Ci hanno già provato con i muletti.. E non hanno mai veramente sfondato.. Chi lavora non tollera bene i fermi macchina.. Non tollera bene la mancanza di rete assistenza o ricambi.. Costano meno e valgono meno.. Personalmente preferisco un komatsu di 15 anni che uno di quelli nuovi..poi ognuno fa come vuole..
-
Qualcuno che ha un tk 95 o un TK-A (90-100) con il vaso di espansione del liquido del radiatore, potrebb farci una foto? Sul catalogo ricambi non capisco dove dovrebbe essere montato. Ho il materiale e voglio aggiungerlo, ma non riesco a capire dove lo montavano, forse dove io ho il compressore AC. L'unica soluzione che vedo è montarlo davanti al radiatore come è su alcuni gommati serie 80 e 90 ma devo modificare le staffe..
- 303 risposte
-
- new holland serie tk-a
- new holland serie tk-m
- (and 3 più)
-
Finalmente danno la possibilità di montare una zavorra consistente senza allungare troppo la macchina. Hanno cambiato anche la leva dell'acceleratore che era depole all'attacco sul supporto. Peccato per il downsizing... Bello il cofano.
- 565 risposte
-
- new holland
- tk4
- (and 4 più)
-
E' un semplice effetto il sollevatore..ovvio che possa alzarsi.. soprattutto se col terzo punto corto l'attrezzo punta verso l'alto. Per il saltellare Andrebbe verificata la tenuta del pistone nel cilindro ma non è detto sia quello potrebbe essere anche qualche valvola dell'impianto..
-
di che zona sei? forse in terreni sabbiosi..qui con terreni tenaci finiscono sempre le costole ma gli scarichi non si usurano molto.. metti una foto
-
Noi oggi chiudiamo.. Ottima annata qualitativamente, quantità un pó meno rispetto all'anno scorso, grappoli leggeri. I gradi babo oscillavano tra 20 e 22 con punte di 26.
-
Lo spazio per il sedile non varia
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Da possessore di tk con cabina sovema usato in pendenza, posso dire che la pecca a mio avviso era il molleggio del sedile poco efficace nelle lavorazioni veloci sul duro. Montato un grammer pneumatico e mi é cambiata la vita. Non comprerei mai più un cingolo senza cabine e non vorrei mai un cingolo con le due maledette leve da mungere per sterzare.. In vigneto le correzioni sono frequentissime e il poter tenere una mano fissa sulla cloche a mio avviso é impareggiabile.. Io sono 1,85 e non ho particolari problemi di spazio...
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Se uno spacca il vetro a vetro chiuso non é il trattore da cambiare..basta cambiare chi lo guida e metterne uno con la testa sulle spalle. Per i filtri mi sembra una c...a pazzesca.. Il cingolo solleva più polvere del gommato questo lo sanno tutti.. Ma lateralmente dovrebbe essere meglio...comunque se spendi 50mila euro di trattore uno straccio di compressore per soffiare i filtri ci sarà in azienda o no?. Io con cabina sovema con un solo filtro posto davanti soffio spesso e volentieri... Ma sempre meglio che stare al caldo e nella polvere..
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
ci sono solo da tirare i manicotti filettati che collegano i pedali alla leva freno