Vai al contenuto

bimbo

Members
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bimbo

  1. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    io ho il 4040 e spesso uso il rex 90 cabinato di una azienda che aiuto olte al fatto che il rex (anche cabrio) costi qualcosa in piu',trovo che il td abbia piu' trazione e che consumi meno del sesto,trovo che il rex non sia per niente male,pecca di sterzo,non al pari col td (come angolo)
  2. ero andato anche io a vederle,visto che sto poco lontano,ma subito ho avuto dei dubbi,troppo leggere sembrano belle loro,ma fiero della mia decisione ho optato x non comprarle io ne cercavo una da attaccare davanti al trattore il ragazzo che le progetta,onesto in questo caso (anche se ci sono dei trascorsi poco felici) mi disse che in caso avessi preso la trincia,col mio 90cv non era il caso di usarli tutti altrimenti si sfasciava
  3. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    difettosa invece e' la pompa del gasolio,viene consigliato un cambio filtro ogni 150 ore
  4. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    la cufia si,tende ad uscire,ma il movimento la costringe,same ha lo stesso problema,gioco,si ne ha ma non piu' di un landini rex se ti interessa la frizione cardanica e' a innesto idraulico adesso e sfido a trovare un motore anche di 100cv che tira (attenzione,tira) come questo (4040F) io ho avuto dei problemi,ma mai da causare un fermo che fa perdere del lavoro,e fidati che mi capita spesso e volentieri di farci anche 14 ore filate,in vendemmia arrivo anche a 19 10 di cimatrice a doppia L rovesciata e 4 di trattamento con kwh e uso olio diretto dal trattore
  5. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    scusa ma non capisco perche' non si possono fare lavori fini,io ci ho fatto praticamente di tutto,dalla trinciatura alla cimatura e mai un fermo di macchine attaccate
  6. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    concordo pienamente con te,ma le alternative erano 2 portare avanti una causa col CALV farmi cambiare il mezzo con la minor spesa possibile dovevo comprare un same??? indubbiamenteil mio td attuale e' nato male,ma tutto sommato sono sempre stato contento di tutto cio' che gli ho fatto fare,e di come si e' comportato nel farli i problemi si,li ha avuti,ma resto del parere che tutti i trattori ne hanno chi piu' chi meno il mio come gia' detto e' stato assemblato in malo modo quindi sono fiducioso x il nuovo,poi come gia detto post indietro e' una versione aggiornata anche nell'estetica quindi eccomi ancora un attimo piu' fiducioso resta cmq il fatto che se dovesse avere problemi anche questo non manchero' sicuro a farvelo sapere
  7. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    td 4040f 2 fari da lavoro post pompa da 80 lt/min 4 distributori (8 prese) + 2 portati davanti (4prese) sollevatore anteriore + pto anteriore (1000) pagato nel 2011 22'500 + iva (27000) e questo con una giunta di 6000 ivati
  8. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    qui ci va montato ancora pto e sollevatore anteriore zuidberg [ATTACH=CONFIG]16883[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16884[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16885[/ATTACH]
  9. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    uguale,ma migliorata [ATTACH=CONFIG]16863[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16864[/ATTACH] hanno modificato la posizione dell'acceleratore manuale,cambiato la forma e tipo della frizione pto spostato all'esterno lo staccabatteria,aggiunto 2 luci da lavoro anteriori nella placca curva dei fari e 3/4 altre cazzatine,ma che davvero fanno vedere che han pensato a migliorarla
  10. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    se nn ricordo male 4.500 + iva usato da agritecnica a erbusco,e visto che conosco il parone della agrofer a detta sua *compralo da loro che lo paghi di meno che da me direttamente*
  11. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    si dai anche io adoro il fendt,ma 65000+iva non so dove andarli a rubare,e poi dove il fendt 209 si e' piantato a trattare io son andato avanti senza problemi,e ad ogni modo conosco fendisti con + problemi di me...... io ho dovuto comprarte la macchina con + accessori e al minor costo e la piu' vantaggiosa era questa
  12. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    ma l'unico td nato male allora l'ho comprato io??? nesssuno di voi ha riscontrato problemi?? ora ha la pompa del gasolio col pistoncino dell'anticcipo grippato e detta dai meccanici e' un problema di fabbrica bosch qualcuno di voi possessori,mi potrebbe per cortesia dire se inserendo le motrici oppure in frenata riscontra un rumore forte dato dall'innesto ??? sto' valutando un cambio ora......
  13. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    primo giro -Frizione molto dura -Acceleratore a pedale duro da non permettere un dosaggio graduale -Acceleratore a mano che sterzando cala regime di giri al motore -Rumore al motore dai 2000 giri in su come se i pistoni toccassero in testa O valvole non regolate (da sentire andando su strada) -Regolazione altezza di sterzo bloccata -Piantone dello sterzo che si muove e non fa’ sterzare le ruote -Perdita d’olio sotto la leva della frizione in uscita dal cambio -Non si accendono le spie di riserva e innesto pto secondo giro Elenco dei problemi -A regime alto viaggiando su strada il rumore del motore pare come se i pistoni picchiassero in testa -Dopo qualche ora in uso sterzando entrano le 4 ruote motrici,a volte lampeggia la spia verde sul cruscotto,ma il piu’ delle volte questa resta spenta -Prendendo buche o dossi si ripresenta il problema sopracitato cioe’ l’inserimento delle 4 motrici -Sempre con buche o dossi capita si spenga il quadro -Frenando bruscamente mi e’ successo di sentire + di una volta un rumore come una forte grattata di marce proveniente dal ponte posteriore -La frizione sembra ritornare dura (era stata cambiata 11-07-12 durante l’ultimo ritiro da parte di Guerrini) -L’acceleratore a pedale e’ parecchio duro non permette di dosare delicatamente il gas -Le fascette che tengono scarico ed intercooler trasudano cmq mi han cambiato : frizione piantone di sterzo idroguida per le motrici che si innescavano da sole dicono han solo pulito le elettrovalvole e cambiato l'olio ma nn ci credo molto e tuttora in assistenza con un tubo dello sterzo che perde olio e delle perdite di olio varie che a loro dire sono causate da dei gommini rovinati ora attendo la riconsegna e spero vivamente mi allunghino di almeno 500 ore la garanzia la macchina ha circa 860 ore in 2 anni nulla da dire al motore che spinge di brutto
  14. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    io sul mio,passato l'anno di vita e' un continuo avanti indietro dalle officine.... un problema dietro l'altro fortuna di contratto mi ero fatto mettere i 2 anni di garanzia e spero ora che e' finita,di riuscire ad accollarmi un'altro anno visto le varie problematiche avute lo stesso prezzo che ho pagato io,solo che io monto pto + sollevamento anteriori 4 prese olio anteriori e pompa da 80 lt eccolo qui con attaccata la cimatrice [ATTACH=CONFIG]11476[/ATTACH] diserbo con spazzole [ATTACH=CONFIG]11477[/ATTACH] un uso alternativo [ATTACH=CONFIG]11478[/ATTACH] pronto pre la vendemmia [ATTACH=CONFIG]11479[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11480[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11481[/ATTACH] durante la cimatura [ATTACH=CONFIG]11482[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]11483[/ATTACH]
  15. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    ci ho provato mezzora e nn son riuscito a caricare niente,quindi ho opimagetato x il buon imageshack
  16. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    finalmente arrivato.... http://img35.imageshack.us/i/sdc10402h.jpg/ http://img140.imageshack.us/i/sdc10403w.jpg/ http://img59.imageshack.us/i/sdc10404d.jpg/ http://img153.imageshack.us/i/sdc10406u.jpg/ http://img404.imageshack.us/i/sdc10407v.jpg/ http://img340.imageshack.us/i/sdc10408c.jpg/ che dire.... ci ho montato subito un ripuntatore a 2 lame,solo che il terreno e' ancora bagnato e non esce un buon lavoro,ha i fari che puntano alla luna e le solite cavolate da trattore nuovo
  17. bimbo

    New Holland Serie TD4000 F

    e finalmente oggi son andato a verona per vedere il td.:AAAAH: in settimana mi verra' consegnato. faro' delle foto,e appena avro' tempo le mettero',a occhio devo dire che e' meglio di quello che credevo :asd: Speriamo funzioi altrettanto bene di come si presenta e siamo apposto
  18. sinceramente non ho idea di quale sia la migliore opzione,io ho cilrca 3 ettari da lavorare,ed in forse una quindicina da terzista quindi,per essere pronto ala stagione che arriva,ho deciso di fare la spesa. quell'"almeno 12000"ha un significato particolare,io la machina l'ho pagata molto meno!!
  19. perche' l'offerta mi e' stata fatta su quella macchina eheheh dalle offerte he mi eran state fatte,questa e' di gran lunga la migliore
  20. per il prezzo ti posso dire "almeno"12000 il modello e' il monolama
  21. ho avuto oggi una bella offerta per una vbc ed in particolare la c4/v N. 2 barre verticali (dx-sx) a 4 lame ( taglio utile 1600 mm) N. 2 barre superiori (dx-sx) a 2 lame , regolazione idraulica (taglio utile 800 mm) Regolazione idraulica brandaggio con 2 pistoni Regolazione idraulica in altezza con 2 pistoni Regolazione idraulica barre superiori con 2 pistoni Regolazione idraulica barre laterali con 2 pistoni (spostamento) Coltelli in acciaio speciale temprato da 420 mm Joystick 8 funzioni con regolatore velocita' coltelli Funziona con 4 motori idraulici (richiede 150 bar di pressione e 30 litri/minuto d'olio) Completa di tubazioni Struttura portante in ferro con cofani portacoltelli in acciaio inox Per trattori da 80 HP - 59 kw Peso della macchina 420 kg. Capacita' operativa 2.2/2.5 ettari/ora, in condizioni di lavoro normale a occhio x me sarebbe l'ideale,ho le pergole attaccate alle testate ed ho bisogo del top che si alzi dritto. ho valutato una tanesini doppia simile a questa ma andava sui 15000 e non avendo lavori da terzista siuro mi parevan troppi,entro 2 gg decido se prendere questa vbc e poi vedremo
  22. si si,scusa ho sbagliato a scrivere lavoro in un vigneto,il perche' la vorrei cambiare e' dato dal fatto che e' un po',tanto,troppo marcia,vista l'eta' e considerando che' e' sempre stata lasciata all'aperto
  23. io nel vigneto uso una cabe da circa una quindicina d'anni va benissimo sia coi tralci sia con lerba ha le mazze grandi e vado ad una velocita' di circa 8 km/h ad un regime che va dai 1500 ai 1800 giri/m In fiera a bologna mi sono soffermato su una calderoli col tastatorore interfilare a modo di trancino e devo dire che mi e' piaciuta molto,sia per come e' fatta sia x il fattore robustezza,tuttla la lamiera e' spessa 1 cm unico neo,il prezzo 7.500 iva esclusa,un po cara ma credo valga qualcosina in + di molte altre
  24. io uso una martignani da 600lt(trainata) che ha circa una quindicina d'anni tratto 3 ettari di vigneto con 9hl,bagnando logicamente a 300lt/ha (in piena vegetazione)ho dei filari da 2.20-2.50 -2.70 e le viti a 1mt di distanza e tengo una pressione di 1.2/1.5 a seconda le condizioni e alzoa 1.7 per fare le pergole
×
×
  • Crea Nuovo...