-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di same centurion
-
"scusassi" :-)
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Magari riprendiamo l'argomento in sezione appropriata per non andare fuori argomento ... ma riporto i dati di Marcaccini http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=8620&page=5 con la cabina si arriva a 64 quintali contro i 51 del n.h. ... ottima macchina, robusta e penso anche affidabile ....
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Hai ragione, ma tra il modello f e il tk preferisco sicuramente il tk ancor più perché ha la cabina originale. Credo non esista la macchina buona e quella da cestinare ... Quando 30 anni fa acquistammo 80-65, abbiamo dato in permuta la allis ad7c...macchina possente con una bella piattaforma....quasi come il same. Eppure per i lavori leggeri soprattutto con terreno umido quel peso in meno si faceva sentire soprattutto nelle manovre. Non ho scelto nh perché convinto sia il migliore ma perché ideale per le mie esigenze. La decisione è stata presa dopo aver visionato e provato i 3 trattori (fiat-same-m.f)... il motore, la cabina ben fatta, la facilità d'uso del manettino con i freni a dx e sx (come gli altri trattori e motopala che ho in azienda) sono stati il punto di forza. Ma ovviamente un landini e un same sono macchine di tutto rispetto che nulla hanno da temere di fronte e un fiat. ps a detta di qualche contoterzista il same 5 rulli è troppo corto per il peso...
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Mi è stato detto (da confermare) che la marca dei tendicingolo e dei rulli è uguale per fiat e same..... sarà vero? In ogni caso hai ragione la qualità non è quella di una volta... tra cuscinetti cinesi e materiale di scarsa qualità..... Bellissima proposta. Vorrei solo aggiungere la mia esperienza con 80-65: acquistato nuovo si allentava continuamente la frizione tanto che fecero una modifica e la sostituirono a tutti, con l'apripista qualcuno rovinò i riduttori, le filettature della barra dove oscilla anteriormente il cingolo erano scadenti tanto che spesso si perdeva la barra stessa.... conclusione: risolti questi problemi oggi dopo 7000 ore è ancora un gioiellino. Purtroppo noto che queste nuove macchine hanno bisogno di molta attenzione soprattutto le prime 1000 ore e il manettino associato al motore potente può provocare dei seri danni se non usato bene proprio per la sollecitazione che si scarica al riduttore quando si sterza. Se non è ben regolato, magari si attiva frizione e freno in contemporanea al minimo "tocco" e questo causa una brusca sterzata che può causare non pochi problemi. Detto ciò rimango dell'idea che per grandi estensioni il same 6 rulli rimane una bella macchina (peccato il motore non abbia qualche cv in più), ma per le piccole estensioni una macchina agile, compatta come il tk (o il landini) rimane da preferire. Certo se la n.h. fornisse una garanzia come la kubota (5 anni, ore illimitate), non ci porremmo questi problemi.... ma i japponesi sono un'altra storia.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
piuttosto che dal somaro del padrone .... dipende proprio dal padrone somaro! Il mio tk 4060cab ha solo 150ore, problemi zero ma ancora è presto. Posso solo dire che un mio vicino in 2 anni ha accumulato 1300 ore e problemi zero al contrario un mio amico con il m.f ha rovinato la frizione (fuori garanzia) a 500 ore................
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Ciao a Tutti, volevo un vostro parere in merito all' olio motore del tk 4060. Sul manuale viene riportato l' AMBRA super Gold HSP, ma mi hanno venduto il MASTER GOLD HSP. Mi sembra di capire che sia indicato per i common rail, ma il tk non è un common rail anche se turbinato. Come dicevo nel manuale d'uso si riporta SUPER GOLD HSP, ma tra i prodotti AMBRA mi sembra di trovare solo MASTER GOLD HSP e SUPER GOLD ..... che ne pensate? Un saluto Siculo a Tutti, Antonio.
-
Ho scaricato le brochure, il motore è uguale ma ci sono differenze oltre alla turbina per il 135? In particolare il rapporto di compressione è uguale per i 2 modelli? Sembra basti montare la turbina sul 115 per avere un 135. Questa almeno l'opinione di uno dei miei amici..... Voi che ne pensate?
-
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
same centurion ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Preciso che la polvere entra perché è presente una fessura tra cabina e macchina che non è previsto venga chiusa all'origine (no comment!). A parte questo la cabina è abbastanza resistente e non vibra (è montata su silent block). Per la rumorosità ... non entra rumore dall'esterno (come ad esempio i cingoli), ma il rumore del motore, secondo me, potrebbe essere attenuato. E presente anche l'impianto radio .... nei trasferimenti puoi anche ascoltarla, ma se lavori non è possibile perché è necessario alzare di tanto il volume. A parte il problema segnalato ...diciamo che la cabina è ben fatta ..... mi incavolo che per "fesserie" si rovini l'immagine e la perfetta funzionalità di una macchina, eppure non è costata "2 lire"! -
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
same centurion ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Ciao a Tutti, finalmente è arrivato il tk4060 con cabina e dopo 100 ore posso esprimere le mie opinioni su questa macchina. Inizio con i pregi: motore eccellente, manettino e comando sollevatore ok, aria condizionata con radiatore raffreddato dalla ventola motore, posizione inversore, dimensioni contenute (sembra di essere sul mio 80-65) ma incredibilmente prestazionale (per il motore). Ma purtroppo non mancano i difetti: poco peso anteriormente (ottima la soluzione del massey Ferguson/landini ma anche same/lamb ) che non permettono di scaricare in molte situazioni la potenza del motore, qualche rapporto in più non guasterebbe, posizione leve cambio infelice, cabina con grave difetto...anteriormente una fessura permette l'entrata di polvere e da quello che ho capito il problema è comune a tutte .... vedremo come risolveranno la mia segnalazione (avevano proposto silicone...mah!). Penso lo riprenderei, soprattutto per il sistema frenante (pedali a sx e dx) e il manettino ), ma qualcosa sarebbe da migliorare .... Diciamo che la questione cabina ha cambiato la mia opinione su questa macchina...vi terrò aggiornati sulla questione. Per ora...BUONA NOTTE! Saluti, Antonio. -
Buonasera a Tutti, chiedo il vs aiuto per un dubbio: 2 miei amici hanno rispettivamente un lamborghini formula 135 e un hurliman 6115 .... possiamo dire che i motori sono uguali? A parte la marca, il 115 cv e il 135 cv sembrerebbe abbiano lo stesso motore esclusion fatta per la turbina. Ma allora basterebbe montare la turbina del 135 sul 115 ? Se avete a disposizione dati tecnici come, ad esempio, il rapporto di compressione dei 2 trattori (115 e 135) ve ne sarei grato ... soprattutto i miei amici! :-) Un Grazie anticipato, Antonio.
-
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
same centurion ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Si, mi riferivo proprio al video "tiro alla fune". Oltre a provare i 3 trattori (same 110, tk4060 e massey ferguson modello 100 cv montagna...non ricordo la sigla), ho analizzato alcune caratteristiche ... ovviamente opinioni personali: - se analizziamo l'asse che unisce i carri e la struttura penso (non è solo opinione mia ma anche di un mio amico meccanico) che il same possa essere al 1° posto, il n.h. ha un asse di diametro simile al m.f. ( e quindi landini); - il m.f. mi da l'impressione di poca evoluzione in alcuni particolari non poco importanti ... ad esempio il filtro aria a secco senza particolari accorgimenti per ridurre la polvere da filtrare (ottimo quello del n.h. secondo me), cofanatura troppo ridicola...;di contro bellissimo motore (forse meglio del n.h.); - il n.h. mi piace per la cabina originale e per i freni a dx e sx, particolare da non sottovalutare quando con i piedi infangati mi trovo in discese ripide e in situazioni dove una piccola titubanza nei freni potrebbe essere fondamentale (parlo per me e per mio papà di 80 anni abituato al 50 om, ad7c e fiatagri 8065 a cui non posso, non devo e non voglio dire di non salire sul cingolato perchè diverso da quelli guidati da lui). Per tutte queste valutazioni ho prefertio il tk 4060 (sconto circa 30% sul listino.... ho preso altre attrezzature e quindi abbiamo fatto un prezzo unico), ma resto dell'opinione che, secondo me, a pieno campo per operazioni di aratura e lavori pesanti un bel same a 6 rulli è insuperabile... ovviamente opinione personale! Il tk arriverà a maggio 2014 .... poi vi saprò dire meglio le emozioni. Un saluto a Tutti e AUGURI per un BEL 2014!!! -
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
same centurion ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Buongiorno a Tutti e BUON NATALE! Bella figura di m.... quella del new holland! Una settimana fa ci siamo messi d'accordo con un concessionario per prenderne uno, ma vedendo il video.....BRRRR! Un tempo mio papà mi diceva che i landini avevano materiali scadenti ..... forse quella filosofia (non so se fosse realmente così o solo dicerie) è stata fatta propria della new holland.......speriamo bene! Ritornando all'acquisto, ho preso il tk4060 con cabina. Provando same e massey ferguson ho concluso che la macchina più resistente e fatta bene è il same, ma per le mie esigenze è un po altino e l'avere i freni uno a dx e l'altro a sx mi piace di più (in realtà se il motore avesse una decina di cv in più non sarebbe male ma va bene così)! Il massey ferguson va bene come motore, ma come stazza sicuramente meglio il same....più trattore! Concludendo, anche se ho acqustato n.h., al primo posto c'è same e poi, ex equo, n.h. e landini. Un saluto a Tutti, Antonio. -
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
same centurion ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
Ciao a Tutti. Qualcuno ha manuali per il FIAT OM FL6? Grazie in ogni caso. Saluti, Antonio- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Om 50r: Storia di un restauro
same centurion ha risposto a apozzo nella discussione Restauri macchine d'epoca
Buongiorno a tutti. ho letto solo le prime pagine, ma mi riprometto di leggere tutto di questa esperienza. Vorrei riprendere una vecchia moto pala fiat om fl 6 e avrei bisogno di manuali e informazioni...qualsiasi informazione possa essere utile. GRAZIEEE! Saluti, Antonio. -
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
same centurion ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
Niente da fare....non riesco proprio a trovarlo! :-( Ma possibile che in rete non ci siano riferimenti per questa pala? Ma la FIAT ALLIS esiste ancora? Se qualcuno può aiutarmi.....GRAZIEEEE! :-)- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
same centurion ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
Salve. Sarei interessato al manuale d'uso e , se possibile, del manuale d'officina della fiat allis fl7 B. Saluti, Antonio- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Ciao a Tutti. Volevo chiedere un'informazione...qualcuno di voi ha provato la nuova frizione sulla clocke? Volevo qualche impressione. Una persona che conosco ha provato un tk4060 con questa variante e non si è trovato bene...mi diceva che quando si girava la clocke non ritornava in folle...per lui la frizione a parte resta la migliore. Aggiungo una "storiella" che mi ha fatto riflettere: il papà di questo ragazzo comprò un lamborghini, ma provato il tk100 lo cambiò per quest'ultimo. Di recente questo ragazzo ha provato un massey ferguson e ne è rimasto soddisfatto (tranne le frizioni di sterzo) .... questa secondo me è la prova che le macchine sono TUTTE buone ma ognuna ha delle differenze che la rendono ideele per il tipo di lavoro da effettuare. Io sono per la frizione a punto morto ma qualche settimana fa stava per verificarsi un grave infortunio .... un signore in un frutteto stava per essere scacciato da un grosso ramo che lo ha sorpreso nella schiena...nel fare retromarcia non si è accorto del ramo che oltre alla schiena bloccava la frizione ..... fortuna che è andata bene!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
perdita gasolio pompa iniezione fiat 80-65
same centurion ha risposto a same centurion nella discussione Officina
Ciao a Tutti. Nel dubbio di commettere qualche errore, ho smontato la pompa per portarla dal pompista il quale ha sostituito l'alberino e gli o-ring (con relative guarnizioni coperchio) al prezzo di 80 euro....ONESTISSIMO! Nel rimontare la pompa ho il dubbio che l'ingranaggio sul quale va inserito l'asse (con chiavetta) si sia spostato. Ho commesso l'errore di segnare con pennarello i dentini, ma l'olio ha cancellato i riferimenti, potete immaginare la sorpresa!:AAAAH: Facendo girare il motore si arriva a un punto dove un "4" segnato sull'ingranaggio collegato all'asse della pompa coincide perfettamente con un altro "4" segnato sull'altro ingranaggio. Lo spostamento (ammesso che ci sia) potrebbe essere di un dentino, quindi la coincidenza dei 2 riferimenti mi fa presupporre che l'ingranaggio non si sia spostato...che ne pensate? Avevo pensato di spurgare e provare ad accendere ma nel più bello si rompe la vite di spurgo...quindi nell'attesa volevo capire se c'è qualche dritta per capire se ho saltato qualche dentino. :cheazz: Un saluto a Tutti, Antonio. -
In questo caso avremmo delle macchine che non si fermerebbero per cretinate .... quando sento che il manettino si blocca per una coppiglia messa male o altre piccole fesserie mi accorgo che se uno "ci sa mettere mano" magari lavora, ma se ad ogni problema chiama il meccanico (come n.h. chiede) siamo sempre fermi. La cosa grave, secondo me, è che costano pure tanto ... perchè risparmiare un migliaio di euro per macchina facendole montare da persone specializzate? Perchè? Forse perche 1000 euro x 10 trattori venduti sono 10.000? E se poi sono 100 o 1000 trattori? Qualche attore cinematografico, con accento siculo, diceva "questo è bisines"! Mi piacerebbe sapere se i trattori prodotti da altre catene di montaggio, magari americane, presentano gli stessi problemi...
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Complimenti. La tua descrizione mi è veramente piaciuta. In un certo senso hai detto ciò che pensavo... spesso questa macchina si ferma non per i difetti di progettazione ma per il cattivo montaggio. Ora dico io...come è possibile che manchino gli o-ring nei tappi? Credo dovrebbero controllare meglio la catena di montaggio potendo risalire a chi ha commesso gli errori ...."errare è umano" ma certi errori per uno che monta sempre le stesse cose..... mah! Qualche anno fa un tk 100 era in officina per "cattivo spessoraggio degli ingranaggi del cambio" ....ma è normale? Non può essere che magari sarebbe necessario avere delle persone più qualificate in catena di montaggio? Certo...la paga aumenterebbe.............. e ho detto tutto!!!
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Anche se molto probabilmente, per le mie esigenze, prenderò un tk .... devo dire che nell'aratura con un massey ferguson (quindi landini) è molto più facile uscirne senza rischiare di impantanarsi ... provato di persona. Vi confesso che le macchine agricole per me sono un hobby (sono impiegato) anche se ci lavoro da 30 anni (ora ne ho 40) .... ma non è corretto offendere un progetto in 2 minuti ... ho guidato carraro, same, fiat ... ogni macchina ha i suoi pregi e difetti: nel carraro si frenava tipo flinston ma aveva un motore che tirava come un pazzo! Chiudo e mi scuso per il fuori argomento, ma spero che ognuno evidenzi i difetti e i pregi delle proprie macchine così da poter capire come migliorarle. Un saluto, Antonio.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
perdita gasolio pompa iniezione fiat 80-65
same centurion ha risposto a same centurion nella discussione Officina
In realtà a me è successo l'opposto ... ogni qualvolta cerco un ricambio per il centurion la same mi fa "pelo e contropelo" ....si giustificano perche la macchina è vecchia...mah! Cosa diversa per il fiat 80-65. Ricordo che i pistoncini che servivano a tenere sollevato il portellone posteriore (boge - same) costavano 45.000.000 lire cadauno, l'equivalente fiat (boge-fiat) 30.000.000 lire, mentre dal ricambista auto (boge con lo stesso codice dei primi) 15.000.000. La mia conclusione è stata che in ogni caso se ne approfittano (fiat e same) ma, forse, la same esagera (almeno per la mia esperienza). Forse quelli che costano meno (ripeto forse) sono quelli della landini ... ma non ho provato di persona. In ogni caso per me oggi il business dei ricambi è attenzionato tantissimo rispetto a 30 anni fa .... oggi il guadagno non è (secondo me) nel vendere la macchina soltando ma nel continuare a spillare soldi ai poveri agricoltori. Elettronica a destra e manca, anche nelle fesserie...ma la durata? Alcuni accorgimenti sono comodi di sicuro ma alcuni sono solo la disperazione. Ovviamente questa è la mia opinione. Un saluto, Antonio. -
perdita gasolio pompa iniezione fiat 80-65
same centurion ha risposto a same centurion nella discussione Officina
I gommini li dovrei comprare nel concessionario new holland ...pensate abbiano questi ricambi? -
perdita gasolio pompa iniezione fiat 80-65
same centurion ha risposto a same centurion nella discussione Officina
La pompa è una cav. Il timore è proprio quello che tirando il coperchio saltino molle e mollette. Se potessi farlo io mi risparmierei anche lo smontaggio dell'intera pompa dal monoblocco perchè in caso contrario non converrebbe portare il pompista in azienda. Quindi, in ogni caso, credo siano da sostituire solo gli o-ring ... che ne pensate? -
Salve a Tutti, vorrei chiedervi un'informazione ... dalla pompa iniezione del mio fiat agri 80-65 fuoriesce gasolio ... esattamente dal perno acceleratore. Dal sito trattore.it ho visto che ci sono una boccola (9917952) e 2 o-ring (9917950) che probabilmente ne sono la causa ... secondo voi potrei tirare il coperchio della pompa per la sostituzione o è meglio rivolgersi a un pompista? Ho allegato la scheda che ho scaricato dal sito. Saluti, Antonio.