Vai al contenuto

Rourke88

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Se mentre si verifica il fenomeno pompo con la pompetta di adescamento il motore si riprende e si vede il gasolio arrivare nel tubicino di ritorno al serbatoio..una domanda: ma quelle valvoline a sfera con la molla non dovrebbero impedire il ritorno del gasolio?..oppure non potrebbe essere la pompetta d'adescamento che non funziona?..
  2. Ciao ragazzi, non mi sono fatto più sentire ma in questi giorni nel tempo libero ho riguardato e controllato tutto il circuito di alimentazione del mio fiat 415, ho pure smontato e lavato il serbatoio gasolio così per sicurezza..riguardo al bicchiere di vetro sotto la pompa ac che era mezzo vuoto ho tolto il filtrino a rete al suo interno e adesso il bicchierino rimane bello pieno, evidentemente il filtro è da cambiare;pompando adesso si sente il circuito in pressione e si sente la pernacchia della valvola di sovvrappressione..bene ho accesso è si è ripresentato il problema. Poi so che la pompa ac deve assicurare una portata di gasolio superiore a quella che utilizza la pompa d'iniezione quindi il tubo di ritorno al serbatoio dovrebbe sempre essere pieno, quindi ho tolto il vecchio tubo in gomma nero e ne ho messo uno trasparente per vedere cosa succede: praticamente io pompo con la pompetta va tutto in pressione e si vede il gasolio ritornare al serbatoio, quando accendo dopo un pò si vede il gasolio tornare indietro mischiato ad aria e questo non credo sia normale difatti borbotta un pò e si spegne. Che mi dite??
  3. Si se riprovo ad avvviarlo subito mi ridà il problema..invece qualche giorno fa dopo averlo spurgato con la pompetta ac per bene è ripartito e ha girato regolare per circa mezz'ora difatti pensavo di aver risolto il problema..invece ieri dopo 5 minuti dall'avviamento a freddo si è ripresentato il problema...una curiosità:il bicchiere con filtro a rete sotto la pompetta ac durante il funzionamento deve rimanere completamente pieno di gasolio? perchè il mio non lo è..
  4. Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro aiuto..ho un fiat 415 che da qualche tempo mi da questo problema: dopo averlo accesso gira regolarmente per 5 minuti poi comincia a girare male, fa un rumore sordo e vibra molto..nessuna fumata particolare e lentamente cala di giri fino a spegnersi..a orecchio si direbbe che giri a tre cilindri ma non sono sicuro..ho cambiato da poco i filtri gasolio e ho effettuato più volte lo spurgo aria dal circuito di alimentazione..mi potete aiutare a capire il problema? grazie..
  5. Buonasera, è il mio primo messaggio sul forum ma vi leggo da tanto tempo e adesso ho bisogno del vostro aiuto, ho un fiat 415 che vorrei dotare di frecce, non previste in origine, e così questa mattina in un centro agristore ho acquistato un paio di fanali posteriori ,comprendenti luci stop e frecce,un relè per l'intermittenza e un deviatore ma il venditore non ha saputo darmi informazioni sul montaggio del circuito, adesso qualcuno saprebbe gentilmente dirmi come dovrei procedere? grazie..
×
×
  • Crea Nuovo...