-
Numero contenuti
673 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Provincia di Pavia
Converted
-
Occupazione
Agricolo
Visite recenti
9320 visite nel profilo
-
Io non bagno col rotolone ma a scorrimento e si e allettata. L'acqua la tolgo immediatamente per evitare danni da ristagno....
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ok, grazie!
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Domanda: è possibile seminare soia dopo sovescio di veccia? Non ci sono problemi visto che sono entrambe leguminose? Chiedo questo perchè ho notato che al secondo anno consecutivo di veccia su veccia molte piante sono seccate.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
costo assicurazione telescopico
agriandrea ha risposto a Marbury nella discussione Normative agricole
Non sono molto ferrato sull'argomento ti riporto quanto mi hanno detto. Il costo più elevato viene dal fatto che non essendo stato mai assicurato (parlo del mio caso) si deve partire dalla classe di rischio 18 (l'ultima). Non so se si può riomologare e a che costi. Al momento non l'ho ancora assicurato ma devo provvedere per la prossima primavera. -
costo assicurazione telescopico
agriandrea ha risposto a Marbury nella discussione Normative agricole
Ciao, a te è andata ancora bene...a me hanno sparato 700 e più €€€€! Su internet ho trovato una compagnia che vuole 410 € se non ricordo male. Se era agricolo si pagava quanto un trattore (cosi mi han detto) ma essendo macchina operatrice si paga molto di piu, è un furto!! Quale compagnia ti ha fatto 450 €? -
Complimenti per il lavoro e per l'officina!! Io ho una livella omologata ma non ha un libretto come gli altri rimorchi ma ha una targhetta rossa triangolare. Per il trasporto su strada (non ridete ma e cosi) bisogna sganciare il traino che si usa in campo, sfilare un secondo traino incorporato nella livella con relativo occhione D2 e riagganciare al trattore. Una volta arrivati al campo successivo ripetere al contrario l'operazione :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Semplice e pratico.... se volete vi metto delle foto.
-
Ciao, riso tagliato attorno al 20 settembre e veccia seminata nella prima decade di ottobre a spaglio con spandiconcime senza fare altro. Spesso ricaccia il riso ma come quest'anno non l'avevo mai visto. [ATTACH=CONFIG]23044[/ATTACH] Foto di due settimane fa, è riuscito a spigare. Veccia seminata a 40kg/ha.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
[ATTACH=CONFIG]22977[/ATTACH] Foto del mio sovescio, è diventato un misto tra veccia e riso che ha ricacciato in maniera vigorosa fino a emettere una nuova pannocchia.
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Bella davvero la fiera... Gli stand più belli New Holland, JD, Maschio Gaspardo (bella brava e simpatica la cantante con fisarmonica..) e Case che ha portato il re dei trattori Bello il Kubota nuovo, nuovo in tutto tranne per il motore ma era prevedibile una rivoluzione a livello meccanico perchè come era prima non poteva andare con 170 cavalli. Pottinger ha portato un carrier con seminatrice a sollevatore che mi piace parecchio e poi Lemken che fa macchine da urlo...
-
Tra i due io preferisco di gran lunga l'inibitore della nitrificazione, costa di più ma si vede a raccolta..
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ronaldo è un ottimo riso, qui sono tre o quattro anni che lo mettono e si son sempre trovati bene. E' produttivo, forse il migliore della categoria, facile da trebbiare, non si alletta peccato che la maturazione è molto lenta. Il sirio anche qui produzioni simili, il luna un disastro... Bene il sole e mi sa che il seme finirà in fretta per il prossimo anno.
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Produzione cl 26 attorno ai 75 a ettaro, cl 80 poco più di 65 e centauro...moolto soddisfatto Voi?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Io ho finito per quest'anno e voi?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Fidati, sono piccioni! Si fermano sulla pianta per mangiare e sbattendo le ali fanno cadere il riso a terra...il danno lo fanno più cosi che per quello che mangiano. Preferisco i bordi dei campi e al di sotto di linee elettriche, alberi ecc... L'augusto è una bella grana, va per terra facilmente, è suscettibile al brusone e duro da trebbiare. Qui in passato lo hanno messo ma subito abbandonato per i motivi di cui sopra. Io sto pensando al S Andrea...
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
E l'umidità anche... per evitare problemi si secca troppo e addio qualità del seme. Quest'anno peò non ho avuto problemi di fusarium. Ma il colorante è di origine chimica o no?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come: