
fa-baldo
Members-
Numero contenuti
370 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
12 GoodSu fa-baldo
- Compleanno 09/10/1980
Converted
-
Paese o zona di provenienza
romagna
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ciao Martinaz, mi dispiace per tue coltivazioni.. secondo me puoi fare come dici tu oppure con una tagliasiepi a mano, lavoro più di fino, occorre più tempo però in una giornata di lavoro se fa.. anche perché basta tagliare su di un lato non entrambi.
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
fa-baldo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
L'intenzione era andare a 180 kg/ha dai 200 "tradizionali". Le "migliori pratiche" trovate su intenet suggerirebbero però che si dovrebbe seminare per avere circa 400 piante a mq (dose semina kg/ha = peso di 1000 semi X num piante desiderate / germinabilità) nel mio caso 33*400/85 = 155 kg/ha. La maggior parte è stata seminata a quella densità (vabè 150), a 300 soltanto mezzo ettaro dopo sorgo su terreno rimasto meno affinato. Voi come decidete quanto seminare?- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
fa-baldo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Seminato oggi Bolgna. Da etichetta sul sacco: 1000 semi circa 33 grammi, germinabilità 85% vedremo le produzioni. Purtroppo sono stato molto impreciso con la densità di semina, da 150 kg/ha a 300 kg/ha (si era allenta la manopola della regolazione nella seminatrice). In tutto circa tre ettari e mezzo (fiat 45/66 e carraro texas 2,5m). La copertura del seme sembra buona, nel terreno un pò più grossolano è andata la densità maggiore di semi, in quello più fine quella minore (se non altro..). Speriamo bene- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
fa-baldo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Da qui è telematico.. Borsa Merci Telematica Italiana - Iscrizione al Mercato allora è ambi, dato l'interesse si potrebbe fare una gita del forum! @Case io a quanto sta vendendo la cooperativa il mio grano per mio conto non lo so, la liquidazione è molto dilazionata (e non è detto che non sia io a dover dare soldi a loro in quanto è la stessa cooperativa da cui acquisto gli antiparassitari anche per colture che non conferisco a loro (uva e frutta) con pagamento altrettanto dilazionato) ma hanno l'incarico di venderlo mese per mese, quindi alla fine penso sarà una media del mercato di Bologna meno i costi di gestione del magazzino.- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
fa-baldo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Sapete come avviene la formulazione del prezzo del grano o del mais? Via terminale o si vedono persone fisiche contrattare? Si potrebbe andare a comprare o vendere di persona? O anche solo a vedere?- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
fa-baldo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
poca concorrenza? cartello? Sarebbe utile approfondire la conoscenza del processo e gli ingredienti necessari per produrre un mangime.- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
fa-baldo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Di cosa si compone 1ql di mangime di quel prezzo? E' semplice produrre un mangime? Perchè se c'è tutta sta convenienza e non è troppo difficile mi metto io a farli!! Anzi ci si dovrebbe organizzare insieme cercando di accontentare cerealicoltore e allevatore. O forse nemmeno a fare mangimi e farine è così una pacchia.- 5199 risposte
-
Fortunatamente abbiamo finito il trebbiano giovedì, produzione 280 ql/ha grado attorno al 9, quindi personalmente sono molto contento, mentre in giro si sentiva di produzioni quantitativamente eccezionali e grado basso. Ancora da raccogliere uva nera (Bursona - Negretto Longanesi), 3000 mq, fino a ieri sembrava sana.
-
Alfieri ottima la vendemmiatrice TNF!! Peccato il cambio meccanico non è l'ideale o sbaglio? Quante marce ha? La visibilità è sufficiente? E' tua? Qual'è la produttività?
- 299 risposte
-
- braud
- new holland
- (and 8 più)
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
fa-baldo ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Se è umido passa all'essicatoio come il mais. Nella mia zona e a Ravenna ho visto campi dove gli stocchi sono stati imballati. Ora balloni sotto l'acqua, non so a questo punto se recuperabili. Usa anche da voi? Con quale destinazione e soddisfazione?- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Forse è lo stesso preblema e soluzione del TL? Se sì http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-serie-l-e-tl-313/index34.html al post 332
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)
-
Fiat Cingolati serie AD (AD5, AD7, AD12 etc)
fa-baldo ha risposto a Filippo B nella discussione Cingolati
Io mi incacchio di brutto quando vedo mio padre mettersi a lavoro senza.. ma come se fa è così fatica portarle? A me non sembra, fastidio zero, benefici molti e pure io le metto anche sui gommati (senza cabina) nei lavori più tirati.- 523 risposte
-
@Fatmike o amici della Terratech, per cosa lo usavate questo TND55 New Holland TND 55 - 17000 EUR 2000 - Italia ? 17000 Euro per quel trattore mi fa sorridere.. probabilmente nel 2000 costava gli stessi soldi.. non credo che il consorzio troverà velocemente un compratore.
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)
-
rispetto a quello che si sente in zona sono soddisfattissimo del trebbiano grado 8,80 9,00, prime consegne effettuate oggi. Quantità a vista soddisfacente. CHE SPETTACOLO VENDEMMIARE CON STO CALDO A FINE SETTEMBRE!!!!!!!
-
Se vale anche questa misurazione sabato pomeriggio per uso casalingo ho vendemmiato alcune viti di merlot sano ed i grappoli di trebbiano delle viti più colpite dal marciume (in principio della capezzagna vicino ad un fosso) e pigiati i grappoli coi miei piedini facevo su entrambe 16,10 babo che diventano un 10,30 baumè circa. In generale apparentemente quantità non esagerata, come pure vigoria delle piante, una sola irrigazione in luglio con rotolone sottochioma, chicchi e qualche grappolo marcito ma accettabile, martedì cominciamo la vendemmia blandamente. L'anno scorso soffrirono molto la gelata tardiva e forse i segni li stanno ancora portando, poi seguita dalla grande calura/siccità (affrontata con 2-3 irrigazioni sempre sottochioma).