-
Numero contenuti
903 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di alexbrown
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
alexbrown ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
quest'anno, purtroppo, come copertura restano il classico rame, il ditianon e il folpet (che è una copertura particolare) ... c'è altro? il metiram e il mancozeb erano quelli che ti salvavano il culo all'inizio, ma li hanno levati dalla circolazione (come se facessero più male del folpet). di sistemici ce ne sono ma sono da tenere a fasi fenologiche avanzate. Per chi chiedeva sulle barbatelle: io aspetterei la lunghezza di almeno 4-5 dita, poi una bella dose di rame e zolfo copertura. ripetendo l'operazione dopo 7-10gg (a seconda delle condizioni meteo). è vero che il rame frena un po' la vegetazione ma, all'inizio sulle piccole, non fa danni più di quello che ti salva (mia opinione e mia esperienza). poi, il rame sulle nuove, è un toccasana verso fina stagione. ti lignifica bene la vegetazione. nell'ultimo anno, chi ha trattato poco con rame, si è trovato con pezzi di tralcio non lignificato ( secco e non utilizzabile come potatura). quindi, pochi "occhi" nella potatura e viti che sono tenute basse (parlo di neo-impianti) PS. io preferisco tenerle alte (le nuove) per fare già tronco ma devi avere tralci ben formati e verdi alla potatura. (ma anche qui, opinione personale). in tanti, qui in zona, lasciano sempre e comunque 2-3 gemme a prescindere dalla dimensione della vegetazione. -
Io di trattori troppo tecnologici non me ne intendo troppo (anche se ho fin troppi mezzi in azienda) ma credo che Agripower abbia centrato il succo della situazione dicendoti :"...comunque dentro di te sai già cosa vuoi non perdere tempo a cercare altro." ma, a tal proposito, mi sovviene questa gag del sipmpatico Guzzanti (si fa per ridere ovviamente ) :
-
Speriamo che il peggio sia passato. Domattina comincerò a dare un po' di concime in attesa delle piogge che ci investiranno da domenica.
-
Atomizzatori e nebulizzatori
alexbrown ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Si, nel senso che decidi tu quanta acqua distribuire. puoi dargli la stessa portata o cambiarla, nel cima cambi il foro del dischetto girandolo, nobili ha le manopole numerate per cambiare buco- cosi scegli quanta darne in basso (manine) o in alto (cannone). ma, per me, non ha senso trattando l'intero filare a file alterne, altrimenti, come detto, si rischia di avere meno prodotto su un filare a meno di non cambiare il senso di distribuzione ogni volta. diverso è il discorso di certi atomizzatori che, sulla stessa parete, cambiano la portata dei diffusori (manine ad esempio dove ogni uscita ha una regolazione separata dalle altre) per dare più o meno prodotto in alto o in basso a seconda del periodo fenologico della coltura (vigna). di solito la vegetazione nuova deve essere trattata con più cura rispetto alle foglie vecchie. oppure se vuoi coprire più o meno la fascia grappolo.... PS. certamente, con poca differenza di portata e ventole moderne che sparano molta aria (passando anche 4 filari) il trattamento lo fai lo stesso e, 99 su 100, senza problemi di malattia. però, mio personalissimo parere, ad essere pignoli non è un metodo corretto di trattare.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
alexbrown ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Il tuo discorso è corretto (se scendi in un filare e sali nel successivo saltandone uno). Io uso la basso volume da 25 anni ( cima e nobili) ed ho sempre utilizzato la stessa portata sia dalle manine che dal cannone.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Eh beh, un po' di "patata", anche poca, ci sta sempre bene ... 😁 PS. SAME, grandi mezzi anche se qualcuno li critica.
-
io ho, ormai, impostato quasi tutte le vigne a doppio guyot (non il capovolto, guyot normale, teso dritto a 5-6 gemme per parte). sto pensando seriamente di comprare una prepotatrice (una di quelle con meno dischi per fare anche il guyot). mi toglierebbe tanto lavoro, soprattutto in stralciatura. farei conto di passare a fine ottobre, novembre, con la macchina (tempus sperans) e, poi, potare da gennaio..... PS ... e vedevo giusto in questi giorni la DOLMEC : (https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm-light/) (https://www.dolmec.com/prepotrice-vigneto-ntm/) Qualcuno ha esperienza di queste macchine?
-
C'è di buono che il diserbo sembra funzioni, l'erbaccia comincia ad ingiallire... 😁
-
Per questa settimana da clima inglese, via alla manutenzione. stamattina ho comprato 50lt di olio e i filtri relativi per il cambio stagionale. da oggi pomeriggio, invece di potare e trinciare, come un buon contadino dovrebbe fare in questa stagione, mi darò alla meccanica.... 😁 PS invece di "2025 in vigneto", faccio "2025 sotto il portico".....
-
Io son partito col diserbo, l'anno scorso son rimasto fregato ritardando e, ad oggi, non voglio ripetere. In alcuni punti non son riuscito ad entrare, troppo molle. e, prox settimana, tanti bei giorni di pioggia.... Mi restano 5-6 giorni di potatura ma ho cominciato a legarne un paio di ettari.... insomma, quest'anno un bel misto di lavori fatti e ancora da fare.
-
... comunque, alla fine, se ho voluto il libretto di uso e manutenzione, me lo son dovuto comprare! Grande same che ti fa pagare anche l'aria che respiri ... 😁
-
Esteticamente è tenuto bene. Infatti mi ha colpito subito. Bisogna vedere se non ha magagne nascoste. Solo usandolo vi saprò dire
-
-
si, dovrebbero essere leggermente più larghi: 118 - 148 - 168 cm
-
Atomizzatori e nebulizzatori
alexbrown ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Sono colture che qui da me, praticamente, non esistono ma, se devi sparare alto, ti suggerisco di guardare atomizzatori adatti ai pioppeti. sono piante che raggiungono facilmente i 20 metri, arrivando anche fino a 30 metri di altezza.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Sai che non ci ho fatto caso. ci guarderò e, se sono ancora gli originali, farò la modifica. ho un amico meccanico (quello che mi mette a posto tutti gli attrezzi) che è bravo anche a tornire. Come scritto, da vedere è tenuta bene, speiriamo che chi ce l'aveva prima non fosse uno "spaccatutto" e non l'abbiano risistemata solo esteticamente. comunque, essendo un concessionario, gli andrei a rompere le balle per quello che non va.
-
Riparto da qui. Allora, Per il grimper non avevo più fatto nulla. l'anziana di famiglia prima voleva venderlo, poi non voleva più venderlo, poi era indecisa, ... insomma ho lasciato perdere. Adesso mi è capitata l'occasione per un Rock 70N, dal solito concessionario dove vado a fare shopping negli ultimi anni . Il mezzo è bello esteticamente, 3000 ore e garantito che è perfettamente funzionante sia come frizioni che freni che tutto il resto (non l'ho provato se non vederlo in moto). 12000 eurozzi ivato. il prezzo mi sembrava buono e l'ho preso. Quando arriva metto le foto e....vedremo se ne è valsa la pena oppure ho preso un limone.
-
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
alexbrown ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
i contributi consistenti, praticamente in tutti i settori, sono studiati sempre per foraggiare l'industria e i grandi gruppi. poi, li vendono bene, facendoli passare per sostegni alle masse, anche se non serve un QI elevato per capire per chi sono concepiti. La torta la mangiano i soliti, le briciole sono per tutti. -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
alexbrown ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
forse nel mio ultimo post ho generalizzato troppo. ma la situazione della mia zona circostante è molto simile a quanto descritto. a parte aziende "verduraie", quelle a cereali e fieno, sono in super crisi. però vedi sfilze di Fendt e attrezzature da centinaia di miglieia di euro. poi, non pagano affitti, non pagano l'agraria di turno... ce n'è una che si sta accaparrando terreni in pagamento, lasciandoli lavorare ancora all'agricolo debitore, in modo da dargli il tempo di fare altri debiti... La situazione è critica davvero. il sistema ha generato loop dal quale i contadini faticheranno ad uscirne in tempi brevi (ma solo se prenderanno veramente coscienza del "casino" in cui sono stati avvolti). -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
alexbrown ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
Io è da tempo che compro solo se la cosa (attrezzatura) mi serve. bandi o non bandi. l'ultimo trattore a contibuto l'ho preso nel 2001. non faccio nemmeno più psr/2078 e menate varie per essere un poco più libero in azienda. purtroppo, l'agricoltura moderna "da campo" sopravvive solo grazie ai contributi statali/europei. è una distorsione del sistema economico ma senza bandi, pac, psr, sarebbero già fallite il 95% delle aziende. questo, oltre alla politica dei prezzi, è dovuto soprattutto all'incapacità gestionale dei contadini. non nascondiamoci dietro ad un dito, in troppi comprano oltre misura e roba di cui potrebbero tranquillamente fare a meno (ma non possono perché il "vicino ce l'ha" e quindi bisogna passargli davanti). "finché dura fa verdura" dice il proverbio..... bene, vedremo fino a quando. -
Same Frutteto Natural ed omologhi
alexbrown ha risposto a Matteo1986 nella discussione Specializzati
OK. Grazie. si sono le stesse. ho visto la tabella di conversione, io ho le 360/70 R24" dietro. -
Same Frutteto Natural ed omologhi
alexbrown ha risposto a Matteo1986 nella discussione Specializzati
si, si, le ha. però io ho il natural 80.4 con il cambio 15+15. secondo te, queste del 70, potrebbero essere uguali al mio? -
Same Frutteto Natural ed omologhi
alexbrown ha risposto a Matteo1986 nella discussione Specializzati
che voi sappiate, esiste un sito o, un pdf che si possa scaricare, dov'è possibile vedere le varie velocità di avanzamento con i 3 tipi di cambio? (8+8 12+12 15+15) -
Same Frutteto Natural ed omologhi
alexbrown ha risposto a Matteo1986 nella discussione Specializzati
Visti i prezzi attuali, credo sia un'offerta molto interessante. sopratutto per chi cerca un mezzo da aggiungere ad altri in azienda (per lavori poco gravosi) o per la piccola azienda agricola da "secondo lavoro". Sinceramente, sto valutando se pensaci per aggiungerlo al parco macchine che ho, un altro mezzo fa sempre comodo e visti i prezzi degli usati..... PS. anche il deutz Keyline ha la stessa offerta : https://www.deutz-fahr.com/it-it/promozioni-trattori/promozione-5070-df-keyline -
Forbici elettroniche per potatura
alexbrown ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Si, sono quelle Cordless. Dai video mi sembrano meglio delle campagnola (anche se costano un po' di più). Mi sarebbe piaciuto prenderne una cosi, da tenere assieme alla Vinion.