
volvo740best
Members-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Come faccio a spianare un terreno di 3.000mq?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Ho trovato la fresa, purtroppo è 30 cm piu stretta del mio trattore e quindi la sposteró di lato regolando le stegole, ma in ogni caso è una Kuhn presa a buon prezzo, tutte le altre che ho trovato o erano conciate malissimo o avevamo prezzi assurdi. [ATTACH]34228[/ATTACH][ATTACH]34228[/ATTACH] -
Come faccio a spianare un terreno di 3.000mq?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Grazie dei preziosi consigli! Appena riesco ad avere del tempo libero dal lavoro testo subito l'aratro! -
Come faccio a spianare un terreno di 3.000mq?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Si da usare come giardino, concime e minerali li moschio con un’altra passata di fresa, mentr a questo punto per il livellamento modifico la pala rimuovendo il cucchiaio e saldando una barra in orizzontale per livellare. sto facendo fatica a trovare un fresa usata decente, o sono a prezzo altissimo oppure sono a prezzo medio ma leggendo sui forum leggo sempre che quel modello xyz va comprato a peso. -
Come faccio a spianare un terreno di 3.000mq?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Ciao a tutti, sono passati 8 anni e mi ritrovo, dopo vari lavori di ristrutturazione al tetto, alle tubature per lo scolo acque, ecc. finalmente a dover riprendere in mano la tematica terreno. Il risultato che vorrei ottenere è un prato, ora il tutto è invaso da erbe varie alte 1,5mt quindi da quanto ho letto ri-letto nel topic, sul forum e su internet procederei come segue: 1- Trinciatura (trattore e trincia disponibili) 2- Stendo un telo nero e lo lascio due settimane in modo tale che la vegetazione sotto muoia 3- Passo l'estirpatore (devo procurarmelo) 4- Passo la fresa nei due sensi (la sto cercando) 5- Passo una rete trainata dal trattore come se fosse il rastrello a mano 6- Passo il rullo 7- Semino 8- Ripasso il rullo Il terreno è misto argilla, e tra il punto 2 e 3 è necessaria l'aratura o si può evitare? Chiedo perché non riesco a regolare bene l'aratro (e secondo me quello che ho è troppo grande per il mio Landini R5000) e non quindi il risultato è scadente. Per il resto i punti vi tornano o dovrei saltarne/aggiungerne altri? Scusatemi se vi chiedo di ripetervi [ATTACH=CONFIG]34215[/ATTACH] -
Ciao a tutti, se vi ricordate di me avevo preso un Landini R5000, nel tempo poi ho comprato la trincia, la pala posteriore e il caricaletame Ora è arrivato il momento del muletto. Ho comprato un muletto a soli 200Euro, completamente funzionante in grado di sollevare 800kg a 3,30mt. Io lo utilizzerò principalmente per sollevare di circa 50cm dei bancali da massimo 400Kg. E in casi sporadici dei bancali a 3mt. Visto che il mio Landini è piccolino vorrei tenere tutta la struttura del muletto integra in modo tale che arrivato a destinazione non faccio altro che appoggiarlo a terra e sollevare, poi col trattore lo spingo semplicemente indietro. Dopo questa premessa vorrei discutere con voi su come realizzare le staffe d'attacco del terzo punto. Io rimuoverei la barra di sterzo (1), e tutto il cassone atto a contenere motore e batteria (2) che sono semplicemente imbullonati: Realizzerei delle staffe in verticale alla base con il foro per il perno, e delle staffe in orizzontale rinforzate da delle staffe oblique (di colore giallo, spero che si capisca dal disegno), cosa ne pensate? Come dovrei realizzare le staffe secondo voi? Grazie, Bruno.
-
Tra Tortona e Sale (AL): Conoscete qualcuno che può lavorarmi il terreno?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Ciao a Tutti! Purtroppo l'utente Cailetto non può eseguirmi questa operazione, avete qualche altra persona da consigliarmi? Grazie! Bruno. -
Tra Tortona e Sale (AL): Conoscete qualcuno che può lavorarmi il terreno?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Grazie, veramente grazie 1000!!! Ciao!! -
Tra Tortona e Sale (AL): Conoscete qualcuno che può lavorarmi il terreno?
volvo740best ha pubblicato una discussione in Mondo Agricolo
Ciao a tutti, Tra Tortona e Sale (AL) ho un pezzetto di terra di circa 4.000mq che vorrei arare e rendere pianeggiante (è in pianura, ma ha dei leggeri avvallamenti). Conoscete qualcuno della zona che, a pagamento, possa farmi questo lavoro? Ho chiesto ai contadini in zona, a chi vende attrezzi agricoli, ecc. ma nessuno è disposto a farmi questo lavoro dicendo che non hanno tempo, non conoscono nessuno, ecc. Grazie, Ciao!! Bruno. -
Che tipo di olii per Landinri R5000 anni 60?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Officina
Molte grazie, mi metto subito all'opera! -
Ciao a tutti! Sono in procinto ad un tagliandone per il mio Landini 5000... Sapete indicarmi che olii usare? Questo quello che ho trovato sul manuale, avete una tabella di conversione? - Olio Motore: Landini HDL/10/20/30 - Olio Cambio, Trasmissione, Riduttori Laterali, Sterzo, Puleggia Motrice e Ruote Anteriori: Landini L.O.T./C - Olio Sollevatore: Landini LOT/S Grazie a tutti! Ciao! Bruno.
-
Consiglio acquisto Landini 5000
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao!! Sisi, ho già inziato Al supermercato hanno in offerta 4L Tamoil 5W40 100% sintetico a 20Euro, può andare bene? Uno dei due filtri del gasolio è stato bypassato, sabato lo ripristino e li metto nuovi, e andrò di pompettina a mano per lo spurgo! Il radiatore era praticamente vuoto, e nel cercare la perdita ho trovato il rubinetto di scolo aperto! Ora faccio una prova di tenuta, una bella lavata con bicarbonato e poi metto l'Antigelo Volvo. Per l'olio del cambio cosa mi consigliate? Sul manuale parla solo di olio Landini... Mentre per il sollevatore va bene un qualsiasi olio idraulico? Vedo che molti trattori vengono verniciati completamente (motore, tubi, gommini, ecc.), come bisogna preparare la superfice per riverniciare il tutto? E' vero! Confido in un mio amico che forse riesce a procurarmelo! Ciao!!! -
Consiglio acquisto Landini 5000
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao a tutti!! Finalmente ho ritirato il mio Landini R5000S! Settimana prossima ritiro l'aratro e inizio la ricerca di una erpice a molle usata a basso costo! Per ora sono molto soddisfatto, poi in estate gli darò una bella verniciata! Ciao!! -
Secondo voi c'è qualcuno che noleggia accessori per trattori?
volvo740best ha pubblicato una discussione in Attrezzature da campo aperto
Ciao a tutti, come da oggetto, che voi sappiate, esistono aziende che noleggiano accessori per trattori, come trinciaerba, fresa, raschiatore, ecc.? Se si, sapete indicarmene qualcuno zona Milano - Tortona? Grazie, Ciao! Bruno. -
Come faccio a spianare un terreno di 3.000mq?
volvo740best ha risposto a volvo740best nella discussione Mondo Agricolo
Grazie a tutti per le informazioni! Non vedo l'ora di avere il mio trattore e di iniziare a fare questo lavoro seguendo i vostri consigli!! Vi tedierò con i miei dubbi non appena inizio i lavori! :)O0O0O0 -
Ciao a tutti, ho cercato in tutto il Forum ma ho visto che non avete parlato di barre falcianti. Grazie al vostro aiuto ho acquistato il mio primo trattore, un Landini 5000 50CV degli anni 60. Lo userò per risistemare un terreno di 3000mq non curato da molto tempo e per questo ho bisogno di una barra falciante. Ne esistono vari tipi? In cosa si differenziano? Consigli su cosa è meglio acquistare? Su internet ho trovato queste due offerte che sembrano interessanti: Barra falciante - Attrezzature In vendita a Cuneo Barra falciante - Attrezzature In vendita a Rovigo Sono entrambe compatibili con il mio Landini 5000? Grazie a tutti, Ciao! Bruno.