Vai al contenuto

tommy

Members
  • Numero contenuti

    62
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommy

  1. tommy

    Om 513r

    ah, allora le voci che ho sentito sono fondate:asd:... è proprio un grande sterzo!!! secondo te si può adattare quello del 615??
  2. tommy

    Om 513r

    ciao a tutti, anch'io sono appena venuto in possesso del mio primo OM, un 513 appunto. La macchina a mio avviso si presenta bene, è sana, senza ruggine passante, e completa. L'unico grosso problema è lo sterzo, che a quanto pare ha una sorta di "vita propria", ovvero fà un pò quello che gli pare . Praticamente quando giro il volante, il piantone si alza o si abbassa a seconda che la rotazione sia destra o sinistra...immagino che sia "solo" un problema di scatola dello sterzo, in quanto le testine e i perni non presentano giochi. Qualcuno di voi comunque ha esperienza in merito?? grazie.. PS il canto di quel motore è veramente unico...
  3. tommy

    Montaggio servosterzo

    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi poichè sto tentado di installare un impianto di idroguida su un vecchio FIAT R 70. Ho già montato la pompa, presa da una FL8, e quindi flangiata sul carter e comandata dall'ingranaggio che muove la pompa d'iniezione. Successivamente ho montato un serbatoio ausuliario per l'olio, ed infine ho costruito un supporto per la valvola rotante (o orbitale, purtroppo non so il nome esatto). Fin qui non ho incontrato grosse difficoltà, il problema stà nel pistone idraulico, che a me servirebbe con corsa da 330 mm, ma ovviamente non esiste già pronto e farlo fare apposta costa parecchio. Quindi il più grosso fornitore di componenti oleodinamici della mia zona mi ha dato un cilindro da 400, dicendomi di limitarne la corsa interna infilando sullo stelo un manicotto in acciaio. Qualcun'altro ha esperienza in merito?? Vi sembra una cosa fattibile o rischio di danneggiare qualcosa?? Grazie a tutti per l'aiuto.
  4. Caro Enrico, che dire: mi sento quasi in imbarazzo per i troppi ringraziamenti:asd:. Sono contento che la Piccola l'abbia presa tu perchè so che è finita in buone mani, e spero quanto prima di risentirla in moto. Buon lavoro intanto, credo che avrai da divertirti!!! . Ciao, Tommy.
  5. grazie ancora, vi farò sapere se riesco a portarlo a casa a un prezzo decente... a presto
  6. grazie ad entrambi per i preziosi consigli... un'ultima cosa: secondo voi poi una volta sistemata (verniciatura esclusa) quanto potrebbe valere?? è un pezzo che meriterebbe di essere portato a casa?? grazie ancora.
  7. ciao a tutti, ho trovato recentemente questo mezzo: è un 241 fiat, con sollevatore, documenti, targa e targhetta U.M.A. Unico problema: ha 2 motori ma entrabi non funzionanti. Lo usavano in una piccola azienda agricola per sfalciare e raccogliere l'erba, poi hanno fuso il motore e l'hanno fermato definitivamente, per fortuna al coperto. Secondo voi quanto potrebbe valere??
  8. Grazie mille per i complimenti, intanto!!! Comunque immagino che il tuo 25 sia quello in foto, e mi sembra messo più che bene!! A parte il sollevatore cosa ci sarebbe da sistemare?? Tra l'altro vorrei anch'io un bordin da applicare al mio, ma nella mia zona non se ne trova neanche uno....solo Erpoz.
  9. ciao, qualcuno saprebbe dirmi dov'è possibile trovare una copia del manuale d'officina di un FIAT R 70?? ho scritto alla NH ma dicono di non averlo. grazie per l'aiuto.
  10. vendo causa inutilizzo i seguenti ricambi per SAME serie DA: scatola dello sterzo con volante per DA 25; serbatoio per DA 25, DA 30; sedile; pompa iniezione per DA 30; griglie in alluminio per fanali anteriori DA 30. saluti
  11. grazie ad entrambi dei preziosi consigli...speriamo di fare un buo lavoro!! ciao
  12. ciao a tutti, come sapete sono alle prese con il restauro del 35. Avendo risolto QUASI tutti i problemi meccanici (sostituzione cuscinetti, paraoli, guarnizioni, ecc.), mi si presenta ora il problema della verniciatura. Ho grattato a ferro tutto il telaio con flessibile e spazzola con filo di ferro a trecce, quindi sarei pronto a dare una prima mano di fondo; il problema è che non so proprio che tipo di prodotto utilizzare!! mi sono rivolto a qualche carrozziere e a un paio di colorifici, ma ognuno mi ha dato consigli diversi. Voi potreste consigliarmi qualcosa di resistente e di facile utilizzo?? Purtroppo devo verniciare all'aperto, senza forno ovviamente!! Grazie in anticipo. Tommy
  13. il problema cuscinetti è stato risolto, per fortuna. per quanto riguarda la bronzina invece volevo chiedere se c'è un buon metodo per capire quanto gioco bisogna darle con gli spessori. grazie
  14. tommy

    SAME serie DA

    ciao a tutti, innanzitutto auguri di buona Pasqua. In secondo luogo, visto che si parla dei SAME serie DA, volevo sapere se qualcuno ha degli schemi del motore del DA 25. Ho appena cambiato gli O.R. sotto i cilindri e vorrei sapere cosa bisogna mettere sotto i "tubetti" (perdonate il termine) entro cui scorrono le aste, perchè all'attaco con le testate trafilano olio. Qualcuno può aiutarmi?? Grazie mille.
  15. Sentite condoglianze alla famiglia Piacentini per la dolorosa perdita dello "zio Vasco".
  16. il costo è proibitivo!!!!!! da listino viene 903 euro, se vuoi quello originale con la gabbia in ottone...io lo monterò con gabbia in ferro, che costa circa la metà. tu sui tuoi landini hai tutte gabbie in ottone o anche in ferro??
  17. ciao a tutti, eccomi di nuovo qui per aggiornarvi sull'andamento del restauro del 35. Ormai ho smontato tutto eccetto il cambio che sembra a posto. Il gioco che si sentiva in marcia era dovuto SOLO alla rottura del cuscinetto dell'ingranaggio della trasmissione "primaria", quella dietro al volano portafrizione, tanto per intenderci. Ora provvederò a cambiare un cuscinetto di banco perchè nel tempo ha preso troppo gioco, tant'è che coi volani smontati si riesce a far "saltellare" l'albero motore!!!! Il pistone e il cilindro sono perfetti fortunatamente, quindi tra non molto potrò cominciare a grattare e riverniciare...un bel lavoraccio.. P.S per FRANCO: la ghiera era sinistra, al contrario di quello che mi era stato detto da tutti!!! e alla fine si è rotta ...per fortuna ne ho trovata un'altra!!!
  18. ciao a tutti, sto cercando un copertone misura 4.00-23 completo di camera d'aria. So che è una misura difficile da trovare, la monta qualche vecchio ranghinatore o qualche carretto a trazione animale. Se per caso ne avete una o sapete dove si possa trovare ve ne sarei molto grato. saluti a tutti
  19. franco vorrei sottoporti un altro probelma: visto che sto risistemando il 35 vorrei sostetuire il paraolio della ventola di raffreddamento per evitare future perdite. il problema è che la ghiera NON si svita, neanche scaldandola, e si sono rotte le 3 "alette" su cui si dovrebbe battere. come posso fare?? a te è mai successo?? non è che magari è sinistra?? grazie in anticipo. ciao
  20. ciao pino, volevo aggiungere alle già precise indicazioni di apozzo che probabilmente farai un pò fatica a togliere il tubo perchè tende a "cementarsi" alla vaschetta a causa della ruggine e del calcare. se lo togli ti consiglio assolutamente di cambiarlo, perchè facilmente sarà marcio... mi sembra di ricordare che il diametro sia 51 mm, però non ne sono sicuro. buon lavoro
  21. tommy

    Sollevatori ad aria

    rieccomi qui, come promesso due foto del Pompoli molto simile a un normale sollevatore idraulico, e poi una foto del sollevatore ad aria col supporto verticale che fà anche da bombola (credo). se avete altre "chicche" postatele per favore... grazie
  22. tommy

    Sollevatori ad aria

    ah ma allora esiste davvero... ne avevo sentito parlare anch'io di questa fantomatica bombola interno ruota, ma non l'ho mai vista... se avete le foto le vedo volentieri!!
  23. tommy

    Sollevatori ad aria

    grazie delle foto e della risposta Filippo, comunque io ho visto dei POMPOLI orizzontali su L 35 eL 45, mi sembra da Fabio Freddi.. se trovo le foto le metto. Intanto volevo ricordare anche che oltre al tipo che c'è montato sul FIAT nella tua foto, ne esiste un altro in cui il supporto verticale fa anche da bombola, se trovo una foto la mando.. a presto
×
×
  • Crea Nuovo...