Vai al contenuto

mt765

Members
  • Numero contenuti

    479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mt765

  1. Olio originale jd...consumava come un normale motore da quasi 9000 ore. Al minimo mai sempre leggermente accelerato. Cosa intendi per difetto? Io mi sono fermato quando ho iniziato a sentire un rumore, diciamo, metallico che non era continuo lo faceva solo quando era accelerato. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  2. News da Boschetti sull'8520... smontato testata e valvole e iniettori ok. I pistoni anche loro ok. Però l'olio puzza di nafta quindi sicuramente un segmento o raschiaolio è partito. Ora smontano e si vedrà Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  3. No il black è davanti alla livella e rimane li.... questo diciamo è il muletto dato da boschetti per non stare fermi in aratura.... Adesso siamo fermi causa pioggia.... quando asciuga se non è ancora pronto 8520 probabilmente avrò il class axion 950. No la temp cambio non la ricordo! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  4. Per tornare in tema ecco l'accoppiata che ho usato. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  5. Come sterzata devo dire buono... per la stazza della macchina ha un buon sterzo.... Mi sono anche divertito ad usarlo purtroppo oggi lo sono venuti a riprendere:( Vediamo lunedì cosa ci portano! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  6. Vedendo i campi di sorgo a mio parere quest'anno ci saranno delle belle sorprese a livello di produzione! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  7. Sicuramente è una gran macchina, niente da dire. Non credo anche se potessi di prenderlo mai... la visuale dalla cabina è a mio avviso appena sufficiente sia anteriormente che posteriormente non si vede neanche il primo corpo dell'aratro cosa molto importante. Per i consumi di urea no ho guardato bene, ma più o meno un pieno fa due di gasolio. Il sedile è molto comodo del tutto simile a jd. Per Chi ha il braccio lungo come me ad esempio, il joistik multifunzione a mio avviso è un po scomodo come posizione. Però ribadisco gran macchina senza dubbi e alla fine neanche tanto complicata come può apparire a primo impatto.... ah dimenticavo le sospensioni per me sono ottime, sembra di essere in un salotto. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  8. Allora caro Conte oggi, come dici tu, ho impiccato il 939.... consumi a 60-65 l/h con punte fino a 70! Comunque a fine giornata media di 27. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  9. Onde evitare teste di maiale rispondiamo alla raffica di domande del Conte! ! ovviamente scherzo eh! Allora il rumore lo fa sia a caldo che a freddo appena l'ho sentito lo faceva solo a regimi alti, poi ha iniziato a farlo anche al minimo, la distribuzione sembra ok abbiamo anche registrato le valvole e sì ovviamente il meccanico è originale jd! Poi quando lo apriranno vedremo il danno reale. E domani proverò a impiccare 939:mad: Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  10. Ancora non ho guardatno bene il monitor ero troppo impegnato a badare l'aratro:sly: Mi sembra che al massimo sia arrivato a 47. Domani provo a spingere un po di più poi vi dirò! Così a occhio e croce a mio parere tira parecchio di più dell'8520. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  11. Non so a quante ore.... ma penso non ne avesse tante... Oddio da quello che ho visto oggi se gli do avanti la leva lui va.... e va ancora.... con zavorre (25 davanti e 20 dietro) e pieno penso sia attorno ai 160-170 qli.... abbiamo gia notato che girano i cerchi nelle gomme. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  12. Ho provato oggi per la prima volta un 939... un astronave a confronto è una bicicletta.... Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  13. Bhe non tutte le disgrazie vengono per nuocere..... adesso mi hanno dato un 939.... vediamo il C.M.A da 26 qli fino quanto tiene:D A detta di Resta è probabile che sia dato anche da un iniettore che non polverizza bene la nafta... 8360rt a avuto lo stesso problema solo che il motore a fatto boom!! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  14. Qualcuno mi chiedeva come andava l'8520? Ok fino alle 9.00 di stamattina poi ha iniziato a fare un rumorino metallico strano.... venuto il meccanico provato a registrare le valvole ma il rumore è rimasto. Fatte altre prove siamo arrivati alla conclusione che quasi sicuramente si sta per sfondare un pistone:eek: Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  15. Proprio lui! 8520 doveva darlo indietro ma ha pensato che va ancora troppo bene e probabilmente lo tiene! In effetti va ancora come una viola. Il C.M.A ti dirò che è migliorato notevolmente...infatti ho visto mirko proprio ieri e gli ho fatto i complimenti! La gira che è un piacere e anche l'interramento è molto buono. Poi da fare le finiture va molto bene. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  16. Per caso il tuo amico è puntoluce;) Fidati Roberto la profondità è quella che ho scritto.... in quell'azienda non si scherza.... il fattore ogni tanto arriva con metro alla mano e controlla:eek: Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  17. No.... come ti dicevo collaboriano con altro terzista che i trattoroni li ha lui...jd8520 Jd 8360rt jd8335r e per quest'anno in prova Fend939 e class axion 940. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  18. No il tg non l'abbiamo tenuto.... l'8520 non è nostro stiamo facendo una collaborazione con un noto terzista della zona che sicuramente conoscerai... Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  19. Jd 8520..... prima usava il corpo completo lemken... adesso solo le stecche sono lemken adattate sullo stivaletto C.M.A. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  20. Alcune immagini al lavoro in diretta! Larghezza di lavoro 2.2 mt profondità 35-38cm circa. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  21. A vedere le foto sembra quasi immacolato! Sicuramente un ottimo acquisto... non li ho mai visti lavorare, ma vedendo così la curvatura del versoio la dovrebbe voltare alla grande:thumbup: Domani proverò un C.M.A quadri con versoio fenestrato... poi arriveranno foto e commenti! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  22. A leggere questi pesi scusate ma mi viene un po' da ridere perché nella mia zona i più, e anche noi, girano macchine mooolto più pesanti... la maggior parte tri ma anche molti quadrivomeri e come minimo si aggirano attorno ai 28-30 ql!! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
  23. mt765

    Challenger

    Da parte mia posso dirti che ho usato il ch55 per 5 anni.... tante soddisfazioni e poche rogne. Di solito lo usavo solo io, ma nei momenti di punta eravamo in due e andava praticamente giorno e notte! Gli unici problemi avuti erano i perni del sollevatore, quelli con i sensori, che ogni tanto saltavano. È saltato il turbo a 5000 ore ma a detta del meccanico cat è una cosa abbastanza normale. Il cambio se usato a dovere dei gran problemi non ne da, ogni tanto è bene fare una bella calibrazione a caldo. I problemi si hanno se si inizia a pompare il motore. Bhe complimenti per l'acquisto:thumbup: Buon lavoro e buon divertimento;) Ah anche il nostro aveva il vetro crepato. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...