-
Numero contenuti
479 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mt765
-
Auguro a tutti un felice Natale.... utenti, collaboratori, fondatori e chi più ne più ne metta e alle vostre famiglie:n2mu:
-
Non farti sentire dai Johndeeristi;) Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
È possibile che già anno scorso in fiera a Bologna ce ne fossero in livrea rossa? Non so ho questo vago ricordo. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Ok! ! Grazie Dj;) Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Ah... ho capito. Ma la sede è sempre a Concordia? Nel senso se ho bisogno di qualcosa faccio sempre riferimento a Stefano? Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Cosa vuol dire sono diventati padovani? Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Quando è bagnato io solitamente aro in solco e non ho dei gran problemi. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Trivomere Pietro Moro 20 rinforzato con corpi del 18 pesa 29 qli. E vi assicuro che anche quando è bagnato lo volta che e un piacere. :thumbup: Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Se hai letto tutto il post ho detto anche che in base agli ettari che ho mi può andare bene... se ne avessi di più... Allora il C.M.A è una ciofega totale visto che con 10500 euro ce lo portava a casa? Ti parlo di quattro anni fa. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Qui nessuno vuole far polemica penso che ognuno abbia la propria idea... credo che però qualche volta vai anche a pagare il nome della macchina pinco o pallino che sia. Sicuramente la roba buona la si paga di più, ma con i chiari di luna che ci sono oggigiorno è bene trovare il miglior compromesso qualità prezzo. Poi c'è anche il discorso di quantità di terreno da lavorare... se dovessi lavorare 800-1000 ha sicuramente andrei su un certo tipo di macchina, ma come nel mio caso che lavoriamo circa 250-300 ha annui siamo andati su una macchina che riteniamo abbastanza valida ad un prezzo a dir nostro onesto. Quello con il prezzo minore, quando abbiamo fatto il giro di preventivi, era il C.M.A che lo portavamo a casa con 2000 euro in meno. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Cosa intendi per stirarsi? Per tirare la terra piana io credo non sia solo un problema di aratro, ma dipende anche dal manico del pilota. Forse ci sono certi aratri da badare un po di più di altri. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Tony mi hai tolto le parole di bocca!! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Sono consapevole della bontà dei Moro, non voglio di certo denigrarli, ma da felice possessore di un verde sono molto contento di come si difende;) Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Non so i gialli ma per i verdi, a parità di aratro ovviamente, con i soldi di un Er.mo ne prendi due abbondanti!!! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Per curiosità potete mettere una foto in particolare del pistone con le valvole... così per vedere il sistema se è uguale al nostro Pietro Moro. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Anche calando il flusso dei distributori da lo stesso problema? Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Da quello che dici sembra che quando azioni la memoria rimanga qualcosa in pressione... le valvole di blocco sul pistone del ribaltamento hanno dei registri con delle viti a brugola. Prova a avvitarle o svitarle un pochino, ma poco alla volta circa un quarto di giro al massimo. Prova poi fammi sapere. Senno hai provato a cambiare i raccordi dal trattore, cioè cambiare distributore? Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Io le avevo sul C.M.A. e non ne ho mai rotta una, ma in terreni con presenza di sassi è facile romperle. Sicuramente dipende anche dai materiali. Forse quelle del C.M.A sono di un materiale non troppo duro e quindi prima di rompersi si piegano!!! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Molto dipende dal terreno ma per mia esperienza lo scalpello avvitato è la soluzione migliore. Oltre a un interramento veloce, a mio avviso da anche stabilità all'aratro e salvi il vomere nel senso che ti risparmi di sostituirlo, perché anche se si ingrossa un po ma hai lo scalpello buono non si nota. Poi cambiare lo scalpello è molto più economico che sostituire il vomere. Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Mi aggiungo ai complimenti!!!! Allora buon lavoro... Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Da che ora sarai più o meno in zona? Se riesco vengo più che volentieri! !! Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
-
Una curiosità... ma di che marca è?
-
Lo so, lo so!!!! Sono abbastanza pratico!! Però è stato più forte di me:asd:
-
No, purtroppo per problemi vari non l'abbiamo tenuto, peccato perchè cominciavo ad affezionarmi. Avevamo anche convinto il venditore a cambiare le gomme... con una piccola aggiunta di eurini:asd: Comunque anche i miei capi non ne erano del tutto convinti, quindi alla fine non si sono neanche preoccupati più di tanto. Alla fine è stato quasi meglio perchè quest'anno sarebbe stata una perdita, in quanto molti dei nostri clienti più grossi hanno optato per la semina su sodo o minima lavorazione e quindi avrebbe lavorato molto poco!!! Quel poco che c'era l'abbiamo affidata a un terzista di nostra conoscenza. Vedremo le previsioni per il prossimo anno, ma credo che una macchina del genere arriverà, anche perchè, oltre al Pietro Moro, la livella da 6mt ne ha bisogno!!!!
-
Quoto, riquoto e riquoto ancora!!!!!!! Non sono contro le semine su sodo, tutt'altro, ma sono dell'idea che ogni tanto una giratina non fa mai male. Anche a poca profondità, ma girataO0